Avasinis -UD- 2.5.45

Una tesina approfondisce le vicende del 2 maggio di Avasinis


 La strage di Avasinis in una tesi per la maturità  Questo blog, da anni, ormai, offre materiali, spunti di riflessione e di disussione sui tanti perchè legati all'eccidio di Avasinis.   Di quelle lontane vicende se n'è parlato  anche al Liceo linguistico "San Bernardino da Siena" di Tolmezzo dove la studentessa carnica del quinto anno Carolina Leone ha presentato una ricerca per l’Esame di Stato conclusivo della scuola secondaria di secondo grado per l'A.S. 2009-2010 intitolata "UN GIORNO PER CASO. La strage di Avasinis del 2 maggio 1945". La tesina è strutturata con una iniziale presentazione del contesto storico a partire dal 8 settembre 1943 in Friuli, per poi passare ad analizzare dettagliatamente le vicende della strage di Avasinis e approfondendone le varie tesi che cercano di spiegarne le cause. La parte centrale del lavoro espone il contenuto di una Intervista ad Attilio Costantini (giovane sfollato ad Avasinis, si trovò sul punto di finire davanti a un mitragliatore puntato, un attimo prima che arrivasse l'ordine di arrestare le uccisioni), per giungere infine alla conclusione con le considerazioni personali. Il testo della tesina  sarà diffuso nei prossimi giorni su questo sito.