FORZA INTER

CHE SPETTACOLO QUESTA INTER

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG CLOUD

 

 

 

 

 

« Barça addio, per Tourè c...

COSA PENSATE VOI?

Post n°65 pubblicato il 17 Novembre 2009 da capodiferromarco

A chi va davvero l'8 per mille?

 

Quasi la metà dei soldi destinati dai contribuenti allo Stato finisce in realtà alla Chiesa Cattolica: è giusto? Dì la tua

 

 

di Redazione

Se credete che i soldi che i contruibuenti hanno scelto di destinare all'Erario firmando l'otto per mille vadano effettivamente nelle casse statali per opere pubbliche di varia natura, vi sbagliate di grosso! Quasi la metà degli introiti finiscono infatti alla Chiesa Cattolica. Proprio come la maggior parte dei soldi di chi non firma per nessuno che finiscono comunque nel calderone per poi essere ripartiti fra gli aventi diritto a seconda delle preferenze espresse.

Secondo un'inchiesta pubblicata proprio oggi su Repubblica i 43 milioni 969 mila e 406 euro che gli italiani hanno scelto di destinare quest'anno allo Stato sono stati ripartiti in modo piuttosto "creativo".

Per esempio: 10 milioni e 586 mila euro andranno ai "Beni culturali" ma nello specifico sono stati assegnati a progetti di restauro o completamento di immobili ecclesiastici. 14 milioni e 692 mila euro è invece la cifra destinata all'Abruzzo, per interventi dovuti al terremoto, ma quasi tutte le richieste (sono 32) risultano in realtà essere state presentate in data antecedente il sisma del 6 aprile e, anche in questo caso, i beneficiari sono per di più monasteri e parrocchie fra l'Aquila, Pescara e Teramo.

Ad associazioni e onlus che operano nel cosiddetto mondo della solidarietà andranno invece solo (è il caso di dirlo) 814 mila e 192 euro, cioè circa il 2% del totale. Ci sarebbe poi anche il capitolo "Assistenza ai rifugiati" al quale sono stati sì assegnati 2 milioni e 6mila euro (cioè circa il 5% del totale) ma quasi l'intera cifra (2 milioni e 300 mila euro) serve a coprire le spese del Consiglio italiano per i rifugiati.

Il perché è presto detto: appena dopo l'incidente diplomatico della querelle mediatica Il Giornale-Boffo, del 28 agosto di quest'anno, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha posto in calce la sua firma su un atto del governo (il n°121) che conferma sì la destinazione dei soldi al fondo Stato ma stabilisce anche piena discrezionalità del capo del Governo per quanto riguarda il loro utilizzo.

L'atto in questione è sottoposto a parere parlamentare ma delle sole "commissioni bilancio": quella parlamentare l'ha già approvato, quella del senato lo farà a breve anche se la maggioranza ha chiesto alcune modifiche non condividendo le incongruenze derivanti per esempio dalla esigua cifra che si legge sotto il capitolo "Fame nel mondo". Cambierà davvero qualche cosa? Non rimane che restare a vedere, ma i dubbi sulla correttezza e trasparenza di un tale atto rimangono.

Anche perché l'otto per mille, introdotto al posto della cosiddetta congrua dopo il concordato firmato da Craxi nel 1984 che rivedeva i patti lateranensi, e poi concesso anche ad altre confessioni religiose, ha portato sempre più soldi nel paniere - anche grazie all'aumento delle tasse e del reddito degli italiani - passando dai 398 milioni di euro del 1990 ai 1.002 del 2008. C'è anche da dire che secondo la legge, ogni tre anni una commissione potrebbe modificare la percentuale, riducendola, per esempio, da otto per mille a sei o quattro per mille, ma nonostante la crisi questo non è mai stato fatto. Cosa dire poi del fatto che con così tanti soldi ci sarebbero, soprattutto in questo momento di grave difficoltà, ben più interveti urgenti che non il restauro di chiese, come per esempio azioni concrete a sostegno della scuola e/o dei lavoratori. Che ne pensi?

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/300181/trackback.php?msg=8006752

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
mascia1001
mascia1001 il 17/11/09 alle 23:21 via WEB
se ti dico cosa penso mi censurano... dico solo una parola... merde!!!!
 
capodiferromarco
capodiferromarco il 17/11/09 alle 23:31 via WEB
ESPRIMITI PURE TANTO SANNO CHE SONO MERDE
 
bauscia5
bauscia5 il 28/12/09 alle 17:36 via WEB
GUARDA FRATELLO SE ANDASSERO AI POVERI MISSIONARI SAREI FELICE PERCHE'IN OGNI CASO RISCHIANO LA VITA. PURTROPPO VA ALLA BANCA VATICANA STRARICCA DI SUO !!!! CHE DIRE ???? FORZA INTERRRR FOREVER !!!!!!!!!!!!!!
 
ROBERT62VR
ROBERT62VR il 25/01/10 alle 07:46 via WEB
La Chiesa ne ha gia' fin troppi , dovrebbero usarli per chi ha bisogno e sono tanti . Visto che Inter nel derby ? L' ho guardata in un bar , c'erano tanti milanisti... alla fine non parlavano . INTER INTER INTER
 
Fenice_A
Fenice_A il 01/05/11 alle 00:29 via WEB
Non posso dire la mia...mi chiuderebbero. Serena domenica caro.
 
Fenice_A
Fenice_A il 13/05/11 alle 18:32 via WEB
Evvai Milannnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn hahahahhahah scherzo :) Sono passata per un saluto smakkkkkkkkkk
 
lolita_72gc
lolita_72gc il 02/01/12 alle 15:44 via WEB
Oddio meglio che non parlo del vaticano senno mi scomunicano! Ho letto di recente i segreti del vaticano, roba da vomitare per le ricchezze che hanno! Cristo e' nato povero ed e' morto da povero! Sono skifata e tanto, e peggio sono le parrocchie di quartiere che predicano bene e razzolano molto male, male, malissimo direi!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: capodiferromarco
Data di creazione: 27/06/2009
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mary.dark35jennifer.92spara64nicolascaranorizzutofrancesco93max.fra1976clatsomarce28claudiocinzia_1969iononmale43lab79tibba1966Aelizeinfermiera8325mariaba71
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

TAG CLOUD

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963