Creato da: cgil3palermo il 07/05/2006
il blog dei lavoratori CGIL in H3G

immagine

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

lanfranco.pierotibbetamanucarc2010ofthemoonBelch82CuoreBarbarotaglia_sprechicittadinolaicoutena71piancavallodocunamamma1damagi2hopelove10ea.jooblezoppeangelo
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

 

 
« Messaggio #833Messaggio #835 »

Post N° 834

Post n°834 pubblicato il 05 Agosto 2007 da cgil3palermo
 

Alle firmatarie e ai firmatari dell’appello per la manifestazione del 20 ottobre

Carissime e carissimi,
ho letto il vostro appello per manifestare il 20 ottobre per un cambiamento nelle politiche economiche, sociali, internazionali, dei diritti e delle libertà.
Ottimo. Gli obiettivi sono assolutamente condivisibili ed è sacrosanto per essi scendere in piazza. Tuttavia mi frulla in testa una domanda: perché nell’appello non si fa alcun cenno al protocollo del 23 luglio 2007 presentato dal Governo e sottoscritto dalla Confindustria e da Cgil, Cisl e Uil? Eppure molti degli obiettivi sociali che proponete, dall’abolizione dello scalone Maroni a una vera lotta contro la precarietà, hanno oggi di fronte, come primo immediato ostacolo, quel protocollo che sostanzialmente conferma e rafforza la legislazione sociale del Governo Berlusconi e i principi sanciti nel patto per l’Italia. Non riesco a concepire una mobilitazione su questi temi senza entrare in conflitto esplicito con questo protocollo. Credo anche che questo giudizio, oggi sicuramente non scontato nella sinistra politica e sindacale, sarebbe invece filato via liscio come l’olio se gli stessi contenuti dell’accordo fossero stati proposti da un Governo di destra. Allora i dubbi e le riserve della Cgil sarebbero diventate subito opposizione esplicita e lo stesso sarebbe avvenuto per i tanti tormenti delle sinistre. La sola differenza, purtroppo, è determinata dal fatto che è un governo di centrosinistra a proporre e a imporre il nuovo protocollo del 23 luglio. Questo protocollo che santifica la legge 30, che porta l’età pensionabile a 62 anni, che beffa i lavoratori usurati contingentandoli in 50 mila in 10 anni, molti meno di coloro che nello stesso periodo moriranno per infortuni o malattie professionali. Questo protocollo che, nel nome dei diritti dei giovani, taglia i coefficienti delle future pensioni e rende stabile il precariato. Questo protocollo che annuncia la flex security sul mercato del lavoro, che esalta e finanzia il salario variabile e flessibile in azienda a danno del contratto nazionale, che aumenta l’orario di lavoro togliendo i contributi pensionistici dallo straordinario. La questione sta tutta qui. Ciò che con Berlusconi al Governo sul piano dei contenuti sarebbe scontato, ora non lo è più. La causa di questo si chiama sindrome del governo amico, ben rappresentata dal fatto che Cgil, Cisl e Uil sono arrivate a un accordo così negativo senza proclamare neppure un minuto di sciopero. Capisco che quando si vuole manifestare si cerchi di coinvolgere il fronte più ampio possibile. C’è però un limite determinato dal significato stesso che si vuol dare alla manifestazione. Non inciderebbe una manifestazione che potesse essere utilizzata sia da chi è contro l’accordo, sia da chi lo difende. Anch’essa finirebbe vittima del crescente distacco tra il sistema politico e la partecipazione civile e sociale. La furbesca lettera di Prodi che, con antica tecnologia democristiana cerca di inglobare e svuotare il senso della vostra proposta, è la dimostrazione dei rischi che corrono anche le migliori intenzioni di fronte all’attuale degrado della politica italiana. Per questo, con tutta l’amicizia, il rispetto profondo, l’affetto che ho per voi, vi chiedo di chiarire questo punto. Dite che il 20 si scende in piazza per tutte le cose che voi sostenete e proprio per questo anche contro il protocollo del 23 luglio 2007. Ne guadagneranno sia il valore che la riuscita della manifestazione.

Giorgio Cremaschi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/3mendi/trackback.php?msg=3086005

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963