Creato da ColeTrickle46 il 08/02/2007
Davide Bracco descrive in chiave saggistica la storia della FIAT 500 con storie e testimonianze dell'epoca

Contatta l'autore

 
Nickname: ColeTrickle46
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 41
Prov: CN
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

I miei link preferiti

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultimi commenti

 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 17:30
 
Ciao sono Sasà il blog Designer dell'Associazione...
Inviato da: associazioneamicobus
il 14/02/2008 alle 16:33
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 23:23
 
"...continuerà ad avere un peso enorme nella memoria...
Inviato da: khiara.c
il 29/08/2007 alle 18:32
 
 
 
 

 

 
« FIAT 500 A - La illustre...L'ultimo grido della TO... »

Il successo TOPOLINO          (Davide Bracco)

Post n°5 pubblicato il 02 Settembre 2007 da ColeTrickle46

Venne la guerra e dopo la guerra la ricostruzione. Dopo dodici anni dal lancio della 500 "A", sempre dalle mani di Giacosa uscì la Topolino "B". Alla faccia della direzione che si ostinava a volerla chiamare 500 B, Topolino infatti era ormai diventato il nome ufficiale che la gente le aveva affidato.
Il lancio avvenne nel 1948 subito dopo l'uscita di produzione del modello "A", cambiò il motore che divenne più potente, cambiarono gli interni con le modifiche apportate al cruscotto e la sostituzione del volante con un modello più ergonomico, ma rimase la scelta dei due posti a disposizione. La carrozzeria rimase pressochè invariata, ma sul mercato venne introdotto in parallelo a quello classico il modello "Giardiniera Belvedere". Quest'ultima caratterizzata da dimensioni più rilevanti per ospitare fino a quattro persone con un'ampia apertura sul tettino sovrastante entrambe le file di sedili. La Topolino B Giardiniera Belvedere era più votata alla famiglia regalando un dolce colpo d'occhio ai passanti grazie alla sua veste di metallo,legno e masonite ed una piacevole senzazione di "plein air" a chi occupasse il suo interno. La 500, o meglio la Topolino stava sempre più entrando a far parte degli affetti del popolo italiano.
Dante Giacosa colpì nuovamente nel segno.

500 B (Topolino)

anni: 1948-1949
motore: anteriore, 4 cilindri in linea
cilindrata: 570 cc
potenza: 16,5 CV
cambio: 4 marce + RM
velocità: 95 km/h
portata: 2 persone + 50 kg di bagaglio
note: nuova balestra "lunga"


500 B (Topolino) Giardiniera Belvedere

anni: 1948-1949
motore: anteriore, 4 cilindri in linea
cilindrata: 570 cc
potenza: 16,5 CV
cambio: 4 marce + RM
velocità: 90 km/h
portata: 4 persone + 50 kg di bagaglio
note: tetto apribile panoramico; carrozzeria in metallo, legno e masonite.

(clicca sul titolo del blog per visualizzare tutti gli articoli)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/500lifestyle/trackback.php?msg=3194851

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963