60artistiperla_LILT

SANDROZENOK- MADONNA


Alessandro Lombardo in arte "Sandrozenok", nasce il 18 dicembre del 1978 a Campi Salentina (Le) nella meravigliosa penisola salentina.Sebbene il suo percorso scolastico non è prettamente artistico, la passione e la voglia di creare ad arte, lo porta fino ad oggi ad essere un fiero autodidatta alla continua ricerca di immagini e situazioni dalle quali trarre ispirazione.Si avvicina, nei primi anni 90, al fenomeno "graffiti". Colpito intensamente da questa arte chiamata "Aerosol-art", inizia un lungo percorso fino ad oggi, fatto di studio e ricerca costante sulla costruzione ed evoluzione delle lettere e personaggi che lo rendono conosciuto e stimato nella scena Aerosol-art italiana.Dal 1996 ad oggi, molte le partecipazioni ad eventi e manifestazioni di importanza nazionale, numerose le apparizioni su riviste specializzate, interviste, commissioni televisive ed esibizioni dal vivo. Nel 2004 realizza le prime opere su tela con la tecnica dello spray per l'evento internazionale "Airbrush 04" a Milano. Da lì a poco, molti progetti prendono vita e dalla strada, animando luoghi senza identità né colore, viene accolto nelle gallerie d’arte, maturando uno stile distinto e riconoscibile.Quella di Sandro Zenok, è una pittura molto sopra le righe, caratterizzata da una particolarissima sensibilità cromatica che rende difficile una sua catalogazione critica definitiva.Se la sua formazione è da rintracciarsi nell’ambito della Aerosol art, è indubbio che, negli ultimi lavori di Zenok, di questa esperienza si conservi essenzialmente la firma e la tecnica, operando una sorta di ripiegamento e di “chiusura” su di sé, spostando la ricerca dal macro-segno grafico sul muro al micro-segno figurativo sulla tela.Lavorando ma  non esclusivamente attorno al corpo femminile, l’artista talvolta  reperisce  nuove figure da inserire nella galleria delle sue creazioni, che esprimono, al di là di una ricercata e al contempo spontanea deformità dei volti, una vibrante e spudorata sensualità. Così il corpo femminile non svela ma rivela, non dichiara ma suggerisce. Altre volte i corpi sono motivo in senso stretto, pretesto immediato e scorta inesauribile di colori, gioiosamente esibiti, densi di un’energia diretta e violenta, da rendere attiva e immediata una partecipazione emotiva in chi li osservi.Nella sua ultima produzione, “Brigitte mie”, ogni quadro vede una donna che trionfa: esibita-disinibita incantata-disincantata, mai naturale perché ripensata artificialmente. Una suggestione filtrata dalla inesauribile fantasia di Zenok che affida al colore dei suoi spray la sua personalissima forma di ribellione e di libertà.                                                                                                          Anna Vita Madonna – Vive e lavora a Lecce, pittrice che raffigura, con la tecnica ad Acquerelli, gli scorci del Salento, marine e soggetti nautici