Blogger e' meglio...

CRISI???


Devo essere onesta: queste martoriate che mi stanno infliggendo al lavoro mi stanno aiutando molto a livello psicologico, mi sembra molto piu' facile lasciare il mio lavoro, soprattutto con questi eterni trituramenti di maroni quotidiani.C'e' un po' di crisi, comunque, lascio la vita degli ultimi due anni, quella in un mondo parallelo che non e' l'Italia delle veline e dei "buon proseguimento" e delle camice rosa, ma neppure la Scozia coi gabbiani giganti che si abbuffano con il kebab la mattina presto, degli "hamster dance" e delle ragazzine incinte a 15 anni con le cannottiere di Primark e i sandali a Natale.Sono scappata da un'Italia che gia' allora mi faceva schifo e trovavo inadeguata, per trovarmi per 2 anni e mezzo in un limbo dove il tempo sembra non passare mai. E ora che ritorno, ho paura di quello che trovero'.La cosa buffa e' che anche la lingua italiana che conosco io e' "obsoleta" visto che negli ultimi 4 anni sono spuntati fuori un sacco di nuovi e disgustosi trend linguistici! A questi non gli basta solo indossare la loro schifosissima camicetta rosa, devono pure storpiare una lingua che gia' va a puttane per conto suo, senza bisogno dei K dei C e dei 3MSC
.E poi non ho capito sta cosa del "buon proseguimento".Ci ho infamato un'amica, un sacco di anni fa, perche' doveva andare a studiare per un esame e dice "buon proseguimento".MA DE CHE????? perhe' bisogna dire buon proseguimento? non siamo mica in TV!!!! La trovo come una specie di lobotomia televisiva, nella quale dopo un tot di "buoni proseguimenti" tu ipnotizzato, indossi la maglietta rosa (che su un uomo fa abbastanza schif, a meno che non sia abbronzato fresco di lampada e allora e' proprio cagarella a spruzzo), auguri un buon proseguimento... Che non ha molto senso al di fuori di un palinsesto televisivo, nel quale si PROSEGUE di programma in programma, non ne ha affatto se ad esempio stai parlando con qualcuno e questo qualcuno ti lascia per andare a comprare le uova al supermercato, o nel caso della mia amica a studiare. La persona che va a comprare le uova non PROSEGUE l'azione di comprare le uova, deve ancora compierla, cosi' la mia amica che mi saluto' con quel termine allora nuovo e oggi piu' comune del semplice "ciao", che mi dice buon proseguimento ma lei non proseguiva l'azione dello studiare perche' doveva compierla, e io avevo appena finito di mangiare e quindi non PROSEGUIVO l'azione del mangiare, visto che l'avevo appena terminata!!!Purtroppo i miei sforzi per fare capire alla mia amica che quella che mi appena detto era una puttanata e non era neanche giustificata da un paio di jeans di Cavalli o una felpa "Dimensione danza" allora non furono vani: un sacco di persone che "FINO AD ALLORA NON CI AVEVANO MICA PENSATO!" e continuavano a dirlo per congedarsi, in quando sentivano gli altro dirlo, mi diedero ragione.Purtroppo fu una goccia nel mare dei "buon proseguimento" e dei sandali con il tacco a spillo bianchi con cui dovro' cominciare a combattere una volta in Italia.