Note di Vita

Post N° 3


N°  3         25.11.2008                    A causa della caduta del soffitto di un'aula, del liceo scientifico in Prov. di Torino, il 22.11.08 è deceduto uno studente diciassettenne e un'altro è gravemente in ospedale con il rischio di restare paralizzato dalla colonna vertebrale. Un anno e mezzo o due scorsi, è successa una cosa analoga nel Friuli Venezia Giulia, quì morirono 120-130 bambini. In entrambi  i casi, l'intera Nazione, nessuno escluso, ha chiesto la messa in sicurezza degli Istituti Scolastici esistenti sù tutto il territorio nazionale e mai realizzata fino ad ora. Oggi, il Presidente della Protezione Civile, ha dichiarato in un telegiornale, che per mettere in sicurezza tutti gli Istituti Scolastici dislocati in Italia, necessitano 15 miliardi di euro, nelle volte successive ha detto che ne servirebbero 13 miliardi e l'impropabile realizzazione, visto l'elevato costo. Visto che, nella cassa della ASSL della regione Abruzzo, nella primavera scorsa, sono stati sottratti 15 milioni di euro, perchè non si fà in modo di farli restituire da chi li ha sottratti (rubati) e con questo nostro danaro, iniziare a mettere in sicurezza gli Istituti più pericolanti ?