neve

venezia - ponte degli scalzi -


Il Ponte degli Scalzi a Venezia è, assieme al Ponte di Rialto, al Ponte dell'Accademia e al Ponte della Costituzione, uno dei quattro ponti che attraversano il Canal Grande.È detto anche ponte della stazione o della ferrovia a causa della vicinanza della stazione ferroviaria di Santa Lucia.Il ponte fu eretto per la prima volta nel 1858, sotto la dominazione asburgica, per migliorare l'accesso alla stazione ferroviaria recentemente costruita. Si trattava di un ponte metallico a struttura rettilinea, molto simile a quello eretto pochi anni prima all'Accademia.Il ponte in metallo venne sostituito da un nuove ponte a singola arcata interamente in pietra d'Istria, su progetto dell'ingegnere Eugenio Miozzi (1889-1979). I lavori di costruzione iniziarono il 4 maggio 1932 e il ponte fu inaugurato appena due anni dopo, il 28 ottobre 1934.