Area personale
Tag
Menu
New York, 7 mag. - (Adnkronos) - Un capolavoro di Roy Lichtenstein (1923-1997), la celebre ''Sleeping Girl'' del 1964, sara' la star dell'asta di arte contemporanea di Sotheby's a New York in programma mercoledi' 9 maggio. L'opera (91.5 x 91.5 cm) e' considerata uno dei piu' grandi risultati artistici della carriera di Lichtenstein, con Andy Warhol il re della Pop Art, nonche' un'icona stessa dell'arte americana del secondo dopoguerra. La stima di ''Sleeping Girl'', uno dei piu' celebrati dipinti ispirati a comics ovvero ai fumetti, si aggira intorno ai 30/40 milioni di dollari. Nella stessa asta newyorchese saranno battute a prezzi stellari tele anche di Francis Bacon, Andy Warhol e Mark Rothko.
Affascinanti e attraenti, le donne bionde della serie comic book non sono solo le immagini piu' riconoscibili della Pop Art di Lichtenstein, ma continuano anche la lunga e ricca tradizione della celebrazione da parte dell'artista della figura della ''donna dormiente''. I dipinti di questa serie fanno parte delle piu' grandi istituzioni culturali di tutto il mondo come il Museum of Modern Art di New York. L'opera che Sotheby's proporra' in asta e' rimasta nella stessa collezione per 48 anni.
Tobias Meyer, direttore internazionale del dipartimento di arte contemporanea di Sotheby's, ha commentato: ''Sleeping Girl e' uno dei piu' significativi capolavori del XX secolo e si inserisce nella tradizione delle immagini femminili come quelle di Pablo Picasso, Constantin Brancusi e Amedeo Modigliani''. ''Le donne dormienti Lichtenstein sono probabilmente i suoi lavori piu' desiderati oggi dai collezionisti e Sleeping Girl e' ambita sin da quando e' stata dipinta, e quindi immediatamente acquistata, nel 1964. L'opera e' incredibilmente moderna e vibrante, come se fosse stata dipinta ieri'', ha aggiunto Meyer.
![]() |
Boston (Massachusetts, Usa), 7 mag. (LaPresse/AP) - La casa di Boston del mitico Babe Ruth è stata messa in vendita. La residenza dell'ex campione di baseball dei Red Sox, conosciuta come Home Plate Farm in Sudbury (Massachusetts) viene offerta al prezzo di 1.65 milioni di dollari. Secondo il mediatore immobiliare Scott Adamson, Babe Ruth avrebbe vissuto in quella casa dal 1922 al 1926, dopo essere stato ceduto ai New York Yankees. La casa è grande 5.000 metri quadrati ed è composta da cinque camere da letto e 3 bagni ha subito lavori di ristrutturazione a partire dal 1920.
![]() |
(AGI) Roma - Le borse europee aprono negative sulla scia
dell'incertezza creata dall'esito del voto in Grecia. A Londra
l'indice Ftse 100 segna -0,05%. A Milano il Ftse Mib cala dello
0,52% a 14.225 punti. A Francoforte il Dax scende dello 0,32% e
a Parigi il Cac 40 perde l'1,29%. Madrid a -0,64%.
.20120508T071404+0000
![]() |
Ftse di Londra atteso piatto o in lieve ribasso con gli investitori ancora a riflettere sul futuro del debito in Europa dopo le elezioni anti-austerit del fine settimana, secondo l'agezia MF Dow Jones. Per l'apertura di martedì la IG Markets vede l'indice azionario della borsa del Regno Unito in ribasso di 8 punti a quota 5.647.
"I mercati asiatici sembrano essersi stabilizzati dopo il forte sell off di ieri", osserva Stan Shamu, strategist IG Markets. "Tuttavia, c'è ancora molta cautela con alcuni investitori ancora scettici sulla situazione della Grecia. I mercati europei sono impostati per un apertura relativamente piatta."
L'euro è sotto pressione per le preoccupazioni sulla capacit di tagliare il debito nella zona euro.
Intanto peggiora nel mese di aprile, invertendo un miglioramento a marzo, il mercato immobiliare a seguito di un tax break, con i tassi dei mutui rimasti a livello elevato a dimostrazione che l'economia è entrata in recessione.
Tuttavia, il volume delle vendite è previsto un aumento, secondo la Royal Institution Chartered Surveyors.
Sul mercato delle commodities Nymex i futures sul petrolio sono leggermente inferiori continuando il recente sell-off a causa di timori di un approfondimento della zona euro crisi dopo le elezioni in Francia e Grecia.
L'oro tiene in Asia mentre gli investitori attendono nuove indicazioni macroeconomiche. Lo Spot oro è a 1637,44 dollari in calo di 1,06 dollari dal precedente.
![]() |
« Precedenti | Successivi » |