ABOUT A BLOG

Post N° 83


Tomorrow, just one year of Blog … Cari bloggers, è passato un anno da che ho deciso di sperimentarmi con un blog, il mio primo della vita. Nemmeno sapevo che fosse un blog un anno fa … bestiolina! ;))) Ahahahah …Ricordo ancora il mio post n° 9 col quale mi “confessavo” circa la mia incapacità di fare le mirabolanti cose che vedevo sugli altri blog ed in cui dicevo che bene non sapevo dove mi avrebbe portato la nuova esperienza che mi stavo accingendo a fare. Ebbene, il blog è ancora aperto e questo già è qualcosa, ho imparato, grazie anche ai vostri preziosi insegnamenti (madò, che solennità!) a migliorarne l’aspetto grafico, anche se poi, pigro come sono, non mi sono prodigato in questa direzione (non era una mia priorità, su… ;;)))).Durante questo anno, ci sono stati periodi di più intensa e piacevole interazione, alternati a periodi molto diversi. Ha anche “agonizzato” un pochino, povero il mio blog, per via  della mia latitanza per lunghi periodi o della “scarsità” di argomenti, insomma, non è uno di quei blog puntuali, superfighi, curati nei minimi (e non minimi) dettagli. Oh no, proprio non lo è ma lo dissi in tempi non sospetti:  “sarà un fatto del tutto estemporaneo” e, coerentemente con quanto dichiarato, così è stato e continua ad esserlo. Però, entro questa estemporaneità, le  esperienze che ho fatto hanno conosciuto fasi di interazioni divertenti, anche molto interessanti. Grazie a questo blog ho conosciuto (anche davvero, non solo virtualmente) belle persone, con le quali sono stato bene, con le quali è stato possibile instaurare piacevolissimi rapporti, ora divertenti, ora leggeri, ora profondi. Farfallina, ad esempio o la cara Federica, così come la mitica la_Peggio, simpaticissima ragazza (ciao Lape), il grande Birillo (ahahah, detta così, Birì, che si penserà mai? ;;))) …), Pinocchio, dico, Pinocchio ;;))), la cara Gif, certamente (ciao Gif, ovunque tu sia, sappi che per te ho coltivato papaveri ornamentali quest’anno. Li vedi qua sotto J. Te lo avevo promesso), l’estrosa Elfa. Certamente loro rappresentano le mie interazioni più significative qui. Ho “incontrato” anche persone incapaci di cogliermi per quello che sono e che hanno rivolto verso di me forti ed assurde recriminazioni, insostenibili gelosie, rivelandosi decisamente e spropositatamente eccessive, sopra le righe. Non sono mancate le frizioni, quindi. No, nemmeno quelle e sono state anche pesanti, per quanto necessarie. Sappiamo che le dinamiche qui, potenzialmente, possono assumere connotazioni anche molto negative: improbabili pretese, la mancanza di sincerità, i giochi con più nick, le assurde recriminazioni che hanno generato le mie reazioni del caso, forti, drastiche, di chiusura. Ora, seppur vero che non si debbano aver più di tante aspettative qua dentro, di fronte all’insincerità, alla meschinità (c’è stata addirittura chi mi ha detto che le restava un mese di vita, circa un anno fa e questa stessa persona è ancora più che mai attiva col suo blog, oggi. Commento ora? No, preferisco astenermi), pur consapevole di tutto ciò dicevo, di fronte a tali indegne espressioni, io reagisco molto male, mi inquieto e, con forza, respingo.Un pochino queste dinamiche hanno inficiato la serenità con la quale ho approcciato al blog ma … tant’è. Si vive, s’impara ed in ogni caso faccio tesoro del buono che ho trovato e mi godo quello.C’è stato anche chi, molto carinamente ha lasciato un commento, un saluto, un segno del proprio passaggio ed al quale, vuoi per lo spirito del momento, vuoi per mancanza di tempo, non ho mai risposto. Mi viene in mente ora “La fata di Roma” ma come lei altri nick. Beh, chiedo scusa, non sono stato esattamente “carino” ma … g’aggio a fa? È capitato anche a me, semmai consolasse saperlo …Poi, ragazzi, diciamocelo, la vita non sta qua dentro, eh? Bensì fuori di qui e sempre, in costante divenire, ci chiama a rispondere, ovviamente. Personalmente, conduco un’esistenza “sufficientemente” complicata, in virtù della quale, molto spesso, non mi restano grandi energie da spendere qui, questo però non deve togliere niente a ciò che, eventualmente, di buono rappresentate voi per me o io per voi J.Ora vi saluto, sorridendovi ed esprimendo gratitudine per tutto ciò che mi avete fatto arrivare: simpatia, solidarietà, amicizia, la gentilezza, l’acume, l’intelligenza, la brillantezza, l’originalità e molto altro.Non è poco, eh?! J Ciao bloggers.Jardinero