Fata Morgana ODV

Gruppo di Lettura "Fata Morgana"


Il prossimo incontro del Gruppo di Lettura “Fata Morgana” si terrà alle ore 21:00 di venerdì 14 novembre 2014 presso la Biblioteca di Civitella d’Agliano.Durante l’incontro ogni partecipante dovrà proporre da uno a tre romanzi. Dalla totalità dei titoli proposti verrà individuato il libro che sarà letto dal Gruppo di Lettura nel corso del mese.* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *Informazioni pratiche sul GdL "Fata Morgana"Un gruppo di lettura permette a tutti i partecipanti di scambiare opinioni, emozioni e sensazioni su un libro letto nell’arco di un mese.Il gruppo di lettura è composto da persone che possono leggere, amano leggere, amano parlare di ciò che leggono o, molto semplicemente, vogliono avvicinarsi alla lettura. Non sono critici, non sono esperti, solo appassionati con il desiderio di mettere in rilievo le sensazioni e i pensieri che un libro suscita.Il gruppo di lettura offre ai vari lettori di avvicinarsi e magari di appassionarsi anche a generi letterari diversi da quelli amati con il rischio e la sfida alla non lettura di un genere che non ci appassiona.Come regola generale vale quella che chi non ha letto il libro scelto può partecipare comunque all’incontro, proprio per permettere un confronto sul rifiuto o sulla valutazione negativa.Il gruppo è sempre aperto, gli ospiti sono ben accetti, i nuovi iscritti anche.La partecipazione è ASSOLUTAMENTE GRATUITA. Il decalogo del GdL: Di norma ci si riunisce una volta al mese.Cercare di arrivare sempre puntuali agli incontri.Non si legge ad alta voce, ognuno legge per se nel proprio tempo libero. Cercare di leggere sempre il libro scelto anche se non piace, se no pazienza.Tutti i membri del gruppo possono partecipare al dibattito. Nessuno è obbligato ad intervenire alla discussioni, ma è comunque gradito sentire il parere di tutto il gruppo.Tutti i membri del gruppo possono, di volta in volta, proporre dei libri da leggere.Il libro da leggere durante il mese sarà deciso da tutto il gruppo.Si privilegia la narrativa, sia essa meno conosciuta o più importante dal punto di vista letterario. Si possono proporre libri che abbiamo già letto e vorremmo rileggere o libri che non abbiamo mai letto.Tutti i membri del gruppo di lettura possono partecipare agli incontri con approfondimenti, appunti e note per analizzare al meglio il libro letto.Si può partecipare agli incontri anche se non si è letto il libro.Non è obbligatorio comprarsi il libro, si può anche prenderlo in prestito o procurarselo in biblioteca.