Fata Morgana ODV

Gruppo di Lettura "Fata Morgana"


Nel corso di questo mese il Gruppo di Lettura Fata Morgana leggerà il romanzo: "Vita di Pi", di Yann Martel.Il prossimo incontro, per parlare del testo e proporre una nuova lettura, si svolgerà venerdì 20 marzo 2015.Di seguito alcune informazioni sul libro di questo mesee a questo link un capitolo del libro:http://api2.edizpiemme.it/uploads/2014/02/566-3037.pdfBuona lettura a tutti! :)*******Vita di Pidi Yann MartelPiscine Molitor Patel è indiano, ha sedici anni, èaffascinato da tutte le religioni, e porta il nome di unapiscina. Nome non facile che dà adito a stupidi scherzi egiochi di parole. Fino al giorno in cui decide di essere pertutti solo e soltanto Pi. Durante il viaggio che lo devecondurre in Canada con la sua famiglia e gli animali dellozoo che il padre dirige, la nave mercantile fa naufragio. Pisi ritrova su una scialuppa, alla deriva nell’OceanoPacifico, in compagnia soltanto di quattro animali.Tempo pochi giorni e della zebra ferita, dell’orango delBorneo e della iena isterica non resta che qualche ossocotto dal sole. A farne piazza pulita è stat Richard Parker,la tigre del Bengala con cui Pi è ora costretto a dividerequei pochi metri. Contro ogni logica, il ragazzo decide diammaestrarla. La loro sfida è la sopravvivenza,nonostante la sete, la fame, gli squali, la furia del mare eil sale che corrode la pelle. Il loro è un viaggiostraordinario, ispirato e terribile, ironico e violento, che ciporta molto più lontano di quanto avessimo mai potutoimmaginare. A scoprire che la stessa storia può esseremille altre storie. E che riaccende la nostra fede nellamagia e nel potere delle parole.Yann MartelFiglio di diplomatici canadesi, è nato in Spagna nel 1963. Ha vissuto in Alaska, Columbia Britannica, Costa Rica, Francia, Ontario, Messico e India. Attualmente vive a Saskatoon, in Canada.Il suo primo romanzo, Vita di Pi, è stato uno dei più importanti e sorprendenti casi letterari mondiali degli ultimi anni; tradotto in oltre trenta Paesi e vincitore del prestigioso Booker Prize 2002. Nel 2012 il regista premio Oscar Ang Lee ne ha tratto un film.Dello stesso autore, la casa editrice Piemme ha pubblicato anche Self e Beatrice e Virgilio.