Fata Morgana ODV

Una passeggiata nella Valle dei Calanchi con “(ac)Cenni di PARTECIPAzione”


Si svolgerà domani, domenica 14 giugno alle ore 10:00, a Civitella d'Agliano un nuovo incontro del progetto “(ac)Cenni di PARTECIPAzione”, nel corso del quale verrà effettuato uno dei passaggi più importanti di qualsiasi esperienza progettuale, il sopralluogo, uno studio diretto dell'area d'intervento necessario per individuare gli elementi che potranno essere utili per la successiva fase progettuale. I partecipanti, guidati dagli architetti Emanuele Calanca e Nicoletta Ciambrelli (ABClab), ideatori di questo esperimento di progettazione partecipata, esploreranno quindi il percorso individuato nel corso dei precedenti incontri, attraversando così la Valle dei Calanchi per tornare poi a Civitella d'Agliano.“(ac)Cenni di PARTECIPAzione” è un esperimento di progettazione partecipata nato nel 2014 durante l'XI edizione del Festival di Cultura Contemporanea “(ac)Cenni di (con)TempORAneo”, che ha segnato un'importante evoluzione del rapporto tra la manifestazione ed il territorio. La sezione del festival abitualmente dedicata ai lavori, alle tesi ed ai progetti di studio su Civitella d’Agliano, lo scorso anno si è trasformata infatti in uno spazio propositivo, attraverso il quale gli organizzatori dell’Associazione Fata Morgana hanno permesso ai partecipanti di divenire parte attiva del processo di ideazione e progettazione del territorio stesso, sperimentando così un “dialogo orizzontale” sul processo di trasformazione urbana, teso ad affrontare le problematiche e le criticità territoriali e valorizzare le risorse locali. L'obbiettivo è quello di arrivare alla realizzazione di un progetto scelto, studiato e prodotto dalle persone che hanno preso e prenderanno parte alle attività di questo esperimento. Durante la fase iniziale i partecipanti sono stati impegnati nella scelta della migliore risorsa territoriale da valorizzare e riqualificare, hanno cioè individuato l'oggetto della progettazione. La funzione selezionata è stata la riqualificazione dei percorsi naturalistici della Valle dei Calanchi, realizzati nel corso degli anni Novanta ed ora in stato di sostanziale abbandono. Il gruppo di progettazione ha potuto quindi tracciare sulla mappa un percorso ben definito che verrà esplorato nella giornata di domenica 14 giugno. Vi aspettiamo quindi alle ore 10:00 in Piazza Unità d'Italia nel centro storico di Civitella d'Agliano, muniti di pranzo al sacco e scarpe comode!