Fata Morgana ODV

Gruppo di Lettura Fata Morgana


Nel corso di questo mese il Gruppo di Lettura Fata Morgana leggerà "L'amica geniale" di Elena Ferrante (Edizioni e/o).Il prossimo incontro si terrà venerdì 7 ottobre alle ore 21:00 presso la Biblioteca Comunale di Civitella d'Agliano (Piazza del Municipio - fraz. di San Michele in Teverina).Per quanti di voi si trovassero a passare da quelle parti ricordiamo che il 7 settembre prenderà il via la XX edizione del Festival della Letteratura di Mantova, mentre per chi si trovasse a passare da queste parti che domenica 11 settembre ci troverà al Mercatino Vintage di Piazza Unità d'Italia (Civitella d'Agliano). Vi aspettiamo! ...ma intanto buona lettura a tutt*! :)  
 L’amica geniale  (Volume I)Elena FerranteE tutto ciò precipita nella pagina con l’andamento delle grandi narrazioni popolari, dense e insieme veloci, profonde e lievi, rovesciando di continuo situazioni, svelando fondi segreti dei personaggi, sommando evento a evento senza tregua, ma con la profondità e la potenza di voce a cui l’autrice ci ha abituati...L’amica geniale è il primo volume di un più vasto progetto di scrittura ideato da Elena Ferrante, nel quale l’autrice si propone di raccontare la storia di un’amicizia femminile, quella tra Lila Cerullo ed Elena Greco, dall’infanzia negli anni Cinquanta del secolo scorso tra le quinte di un rione miserabile della periferia napoletana, fino ad oggi. A questo primo capitolo, pubblicato nel 2011, hanno fatto seguito: Storia del nuovo cognome (2012), Storia di chi fugge e di chi resta (2013) e Storia della bambina perduta (2014).L’autrice: Elena Ferrante Elena Ferrante è autrice de L’amore molesto, sua prima opera del 1992, da cui Mario Martone ha tratto il film omonimo, mentre dal suo romanzo successivo, I giorni dell’abbandono, è stata realizzata la pellicola di Roberto Faenza. Nel volume La frantumaglia edito nel 2003 racconta la sua esperienza di scrittrice e porta il lettore nel suo laboratorio permettendo di lanciare uno sguardo dentro i cassetti dai quali sono usciti i suoi due precedenti romanzi. Nel 2006 le Edizioni E/O hanno pubblicato il romanzo La figlia oscura e nel 2007 il racconto per bambini La spiaggia di notte. A partire dal 2011 la stessa casa editrice ha pubblicato tutti i "capitoli" de L’amica geniale (Storia del nuovo cognome del 2012; Storia di chi fugge e di chi resta del 2013 e Storia della bambina perduta del 2014) e nel 2012 ha raccolto i primi due romanzi dell'autrice e La figlia oscura del 2007, tutti accomunati dal tema di un amore negativo, traumatico e destabilizzante, nel volume Cronache del mal d’amore.