|
Creato da acrilsanremese il 05/08/2010
giornal on-line di sanremo e della liguria ORARIO DI RICEVIMENTO... previo appuntamento telefonico (3402707829--3394523017-0287392826).
|
Area personale
Tag
Cerca in questo Blog
Menu
I miei Blog Amici
Ultimi commenti
Chi può scrivere sul blog
con piacere (su richiesta.. magari se riusciamo la pubblicheremo su il sanremese.. in line..) allegheremo la locandina ed il programma della mostra, organizzata dalla città di Imperia, LIGUSTRO...QUESTO SCONOSCIUTO, esposizione personale del Maestro Giovanni Berio in arte LIGUSTRO, che (..si terrà) è in CORSO ad Imperia, dal 13 al 27 gennaio 2018, presso la Biblioteca Civica Leonardo Lagorio.
L'evento si inserisce nell’ambito del progetto Premio Ligustro, con il patrocinio della Città di Imperia, della Fondazione Italia Giappone, del Centro Internazionale Antinoo per l’Arte Centro documentazione Marguerite Yourcenar e della Fondazione Mario Novaro.
Ringraziando per l'attenzione, l'occasione mi è gradita per augurare buon anno a voi e famiglie
Francesco Berio
(a nome degli eredi di Giovanni Berio in arte Ligustro)
MESSAGGIO INERENTE AD ATTIVITA’ CULTURALI: I Vs dati sono acquisiti, conservati e trattati nel rispetto del d. lgs. 196/03. Il titolare dei dati potrà richiederne, in qualsiasi momento, la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta, ma può succedere che il messaggio,inerente ad attività culturali, pervenga anche a persone non interessate, in tal caso vi preghiamo di segnalarcelo rispondendo CANCELLAMI a questa mail, precisando l’indirizzo email, che sarà immediatamente rimosso, ex art. 130 d. lgs 196/03.
Abbiamo cura di evitare fastidiosi multipli invii, laddove ciò avvenisse ce ne scusiamo sin d’ora invitandovi a segnalarcelo immediatamente.
Grazie.
...PREGO.. avremmo voluto essere coinvolti, ma forse è chiedere troppo.. per collegare l'iniziativa all'Oscar "NO AL BULLISMO" ... ma... senza polemiche, pubblichiamo questa notizia e se possibile ci diamo appuntamento al 27 pv. www.acraccademia.it
![]() |
Segui e informati... poi se puoi e vuoi di ai volontari e ai collaboratori cosa ne pensi.. http://www.acraccademia.it/index.html
![]() |
Riceviamo e volentieri pubblichiamo! Buongiorno a tutti i lettori di Aics-Crv-Acr, ben ritrovati.
La conferenza programmatica del Pd, ben organizzata da Maurizio Martina, ha lanciato molti spunti di riflessione. I giornali hanno come sempre dato molta attenzione alle discussioni interne, dopo la vicenda Banca d'Italia (qui la diretta Facebook dal treno con il premier Gentiloni, qui quella con i ministri Delrio e Minniti). Ma anche ciò che non è stato molto valorizzato dai media è stato importante. Forse persino di più. Segnalo tra gli altri due straordinari discorsi che vi invito a seguire se avete qualche minuto: - quello del fondatore della Comunità di Sant'Egidio, Andrea Riccardi sui rapporti tra Africa e Europa; - quello di Padre Antonio Loffredo che i lettori delle enews conoscono bene come il punto di riferimento della rinascita del quartiere Sanità a Napoli
Molte le proposte nel merito su cui mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
Abbiamo rilanciato l'idea di estendere il provvedimento degli 80€ mensili anche alle famiglie con figli, per ogni figlio sotto i 18 anni.
Abbiamo accolto molte sollecitazioni, specie della sinistra interna, sulla introduzione del salario minimo. Abbiamo evidenziato come la Card Cultura per i neomaggiorenni (app18) abbia portato oggi ad acquistare oltre sette milioni di libri. In un tempo in cui i ragazzi leggono meno, a me sembra una notizia straordinaria. Allo stesso tempo, tuttavia, abbiamo rilanciato l'idea del servizio civile universale di almeno un mese per i maggiorenni. Per questo Paese e per i suoi giovani forse è utile parlare di una nuova "stagione dei doveri", non solo dei diritti Mi farebbe davvero piacere sapere che ne pensate, o attraverso l'e-mail: matteo@matteorenzi.it o partecipando ai sondaggi della App Matteo Renzi, che potete scaricare da qui. 2. Si è fatto un gran parlare di autonomia regionale dopo il referendum in Lombardia e Veneto (l'ho fatto anche io, qui). Il treno del Pd ripartirà la settimana prossima proprio dal nord est, non a caso. Ma devo confessarvi che continuo a pensare che la vera forma di valorizzazione territoriale che preferisco passa molto più dalle città che dalle regioni. L'Italia è il Paese delle cento città, dei tessuti urbani più vivaci e dinamici. Pensavo a questo mentre leggevo stamani la classifica del Sole 24 ore e di Legambiente, sull'ecosistema urbano che ha incoronato al primo posto Mantova e il suo bravo sindaco, Mattia Palazzi. Nella prossima legislatura dovremo riprendere e espandere il virtuoso modello utilizzato per i bandi sulle periferie e sull'edilizia scolastica aprendolo di più ai temi della trasformazione delle città Smart. Perché il futuro dello sviluppo sostenibile passa innanzitutto dai Sindaci e dalle amministrazioni comunali. Bandi per progetti comunali, immediatamente finanziabili. E poche chiacchiere. 3. Esattamente un anno fa il terremoto colpiva per la seconda volta il cuore dell'Italia centrale. Chi ha vissuto quelle giornate non potrà mai dimenticare il dolore ma anche la tenacia dei nostri connazionali di quei territori. E anche se nella scossa di ottobre 2016 non abbiamo pianto vite umane tuttavia quel terremoto è stato il più duro da quello del 1980 in Irpinia.
La scorsa settimana siamo tornati, ancora una volta, nei luoghi in cui avevamo promesso di non lasciare soli i nostri concittadini, in particolare modo ad Arquata del Tronto. E poi abbiamo incontrato i sindaci Pd dell'area del cratere. Il Governo ha liberato moltissime risorse, anche se adesso è fondamentale accelerare le procedure e combattere i rallentamenti burocratici. Faremo di tutto, insieme al commissario straordinario Paola De Micheli, perché le zone del terremoto abbiano tutto ciò di cui hanno bisogno e lo abbiano in modo rapido e trasparente. Non è facile gestire le ricostruzioni in Italia ma è possibile e tutti insieme dovremo dimostrarlo.
Pensierino della sera. Alla conferenza programmatica ho chiesto ai senatori di votare subito la legge Richetti sui vitalizi. E di votarla come è uscita dalla Camera per permetterne l'approvazione immediata. Sono stato accusato, anche da alcuni amici, di cedere così al populismo grillino.
Per essere chiari: la proposta sui vitalizi noi l'abbiamo fatto nel 2011 alla Leopolda e Richetti è stato il primo politico a proporre il superamento dei vitalizi quando era ancora in consiglio regionale.
Qualcosa è cambiato da allora, ma si può fare ancora uno sforzo.
Dal 2013 è in parlamento una legge che porta il suo nome e su cui alla Camera persino i grillini hanno votato a favore. Manca la seconda lettura ed è fatta. Non siamo noi a rincorrere Beppe Grillo, ma è Grillo che rincorre Richetti. E sia detto da uno che non solo non ha il vitalizio, ma nemmeno indennità e immunità. Avvicinare le pensioni dei politici a quelli degli altri cittadini non è populismo: per me è buona politica. O no?
Scrivetemi che vi leggo volentieri: matteo@matteorenzi.it
Un sorriso, Matteo
![]() |
Riforma bancaria: accordo raggiunto sulle prime misure chiave
Ultimissime di ottobre e novembre .. il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione hanno raggiunto un accordo sugli elementi del riesame della direttiva sul risanamento e la risoluzione delle banche (BRRD) e del regolamento e della direttiva sui requisiti patrimoniali (CCR e CRD) proposti a novembre 2016, un passo importante dell'attività continua della Commissione per ridurre i rischi nel settore bancario e in linea con gli sforzi per completare l’Unione bancaria, come indicato nella comunicazione della Commissione dell’11 ottobre 2017. L'accordo sulla BRRD crea una nuova categoria di strumenti di debito non garantito nella classifica di insolvenza dei creditori bancari e stabilisce un approccio armonizzato a livello di UE sul livello di priorità dei detentori di obbligazioni nell’ambito delle procedure di insolvenza e di risoluzione. L’accordo su CRR e CRD attua i nuovi principi internazionali d'informativa finanziaria (IFRS 9) e contribuirà a mitigarne l’impatto sul capitale delle banche dell’UE e sulla capacità di erogazione di prestiti. Eviterà inoltre potenziali perturbazioni sui mercati dei titoli di Stato derivanti dalle norme che limitano le grandi esposizioni nei confronti di un’unica controparte. Valdis Dombrovskis, Vicepresidente responsabile per la Stabilità finanziaria, i servizi finanziari e l’Unione dei mercati dei capitali, ha dichiarato: "Gli accordi di oggi sono i primi risultati del pacchetto di misure di riduzione dei rischi bancari. Norme armonizzate per i detentori di obbligazioni bancarie in una situazione d’insolvenza offrono chiarezza alle banche per creare riserve per assorbire le perdite e tutelare i contribuenti. Si tratta di una tappa fondamentale verso la conformità agli standard mondiali sulla capacità totale di assorbimento delle perdite (TLAC). Questa misura migliorerà anche l’efficacia delle procedure di risoluzione nel settore bancario. Il secondo accordo concede alle banche più tempo per adeguarsi all’introduzione dei nuovi principi contabili IFRS 9 e alla scadenza di alcune deroghe ai limiti delle grandi esposizioni, evitando in tal modo perturbazioni all’erogazione di prestiti e sui mercati dei titoli di Stato." Agli accordi politici di mercoledì seguiranno ulteriori colloqui tecnici per mettere a punto il testo. Il comunicato stampa integrale è disponibile online. (Per ulteriori informazioni: Annika Breidthardt – Tel.: +32 229 56153; Letizia Lupini – Tel.: +32 229 51958).. a cura di www.acraccademia.it
![]() |
Comunicato stampa
Incontro d’arte nella luce -colori di Bordighera
Prosegue il progetto ideato dall’AssociazioneCulturale Aniante-Lentini, in collaborazione con Unicef e e col patrocinio del Comune di Bordighera .
Il progetto pensato ecoordinato dall’Associazione Culturale Aniante-Lentini in collaborazione con il Comitato Unicef di Imperia , halo scopo di raccogliere fondi per il progetto Unicef “ Vogliamo zero “ cheintende abbattere la mortalità infantile nel mondo che ancora oggi vede 17.000bimbi che perdono la vita ogni giorno per malattie prevenibili e di sostenereil Comitato Unicef di Imperia nel sostegno delle spese per poter mantenereaperta la sede nella città di Bordighera . Alcuni pittori italianiqualificati hanno esposto negli anni passati,per un mese, alcune opere presso la saletta del Comitato Unicef che siaffaccia sul prestigioso Corso Italia ; in cambio hanno contribuito con la donazione di un ‘opera e con ilversamento di una somma finalizzata al sostegno della sede .Gli artisti , coordinati dal Maestro Elio Lentini ,aiutano Unicef anche nella lotta allamortalità infantile , per la raccolta fondi da destinare alle vaccinazioni , alla fornitura di tende medicate , allapotabilizzazione dell’acqua , alla fornitura di cibo ad alto valore energetico.
Il progetto prevede anche un’azione culturale importante, cioèavvicina la popolazione all’arte e al bello enfatizzando quello che la città diBordighera ha di caratteristico (oltre a tutte le altre bellezze),la sua luce ei suoi colori da cui ha preso il nome il progetto.
Quest’anno la saletta Unicefha visto esporre alcuni pittori conosciuti a livello nazionale edinternazionale e in particolare gli artisti che hanno raffigurato le bellezzedella Riviera di Ponente. Il giorno 2 settembre, alleore 18,00 verrà presentato l’artista RENZO ORVIETO di Sanremo con alcunesculture in bronzo e dipinti di pregevole fattura. ORVIETO è un artista che haesposto alla Rota di Genova, alla Ghelfi di Verona,e in molte altre gallerie .Il Comune si sanremo gli commissiona un monumento alla resistenza tuttoravisibile nei giardini della città matuziana. Di lui hanno scrittoimportanti critici d’arte fra i quali Dino Buzzati, Luigi Carluccio, MarioLepore, Marziano Bernardi, mettendo in evidenza le pregevoli qualità artistiche. La mostra resterà apertapresso la Saletta Unicef dal 2 al 24 settembre, dal lunedì al venerdì dalle ore15,30 alle ore 18,00. Associazione Aniante Lentini Unicef Imperia
Maestro Elio Lentini Colomba Tirari
----------------------------
Un’altra accoglienza dev’essere possibile
Il 20 agosto 2017 è stato sgombero in via Curtatone a Roma un palazzo in cui vivevano quasi 800 rifugiati, in prevalenza eritrei ed etiopi. Lo sgombero è avvenuto senza preavviso dopo quattro anni di occupazione. Nelle ore successive molte di queste persone, tra le quali famiglie con bambini, si sono quindi accampate in piazza Indipendenza senza sapere dove andare. La mattina del 24 agosto la polizia, dopo il tentativo di ieri, è tornata a farle sgomberare, stavolta usando l’idrante.
«L’intervento – fa sapere la Questura – si è reso urgente e necessario dopo il rifiuto di ieri di accettare una sistemazione alloggiativa offerta dal Comune di Roma, ma soprattutto per le informazioni di alto rischio pervenute, inerenti il possesso da parte degli occupanti di bombole di gas e bottiglie incendiarie».
È inaccettabile l'intervento della polizia che ha usato la forza per sgomberare le persone anche dalla piazza, come denuncia in queste ore abba Mussie Zerai, presidente dell'associazione Habeshia. A poco è servito sottolineare che queste persone non avessero dove andare e che meritassero di essere trattate come esseri umani.
L’offerta alloggiativa, poi, consisterebbe in sessanta posti letto in un centro di accoglienza in zona Torre Maura e Boccea, per tre o quattro mesi. Una proposta che non può costituire una reale soluzione alternativa per individui che hanno bisogno di una sistemazione duratura, soprattutto in quanto si tratta di rifugiati politici di cui le autorità sono obbligate a prendersi cura.
Queste persone sono vittime ancora una volta: prima in patria dalla quale sono state costrette a fuggire per sperare in una parvenza di vita migliore e degna di questo nome; e ora nuovamente qui, in Italia, dove pur in situazione regolare quanto al permesso di soggiorno, non hanno alcun tipo di garanzia quanto ad un tetto sopra la testa da chiamare casa.
Come Missionari scalabriniani ribadiamo, unendoci alle tante associazioni e realtà a servizio di migranti e rifugiati, che è urgente mettere in atto le risposte concrete previste per gli individui titolari di protezione internazionale e che, di fronte all’assenza dello stato, si vedono costrette a soluzioni precarie rischiando, come testimoniano i fatti di queste ore, la violazione dei loro diritti fondamentali.
La presenza tra loro di numerosi minori, poi, acuisce tale situazione che, se non affrontata immediatamente, è destinata a lasciare segni indelebili sul futuro di questi piccoli.
Roma, 24 agosto 2017
tel. 065809764, 3280948221, fax 065814651
beltramigabriele@scalabrini.net
Twitter: @scalabriniani
![]() |
Tutto ricomincia a Settembre!A Settembre tutto ricomincia..care lettrici, carissmi lettori, intanto desidero augurare a tutti i vostri figli che tra poschi giorni riprenderanno ad andare a scuola, un buon inizio dell'anno scolastico e un "in bocca al lupo a tutti i ragazzi che devoro recuperare i debiti che hanno lasciato". Ma non solo, è la scuola a riaprire i battenti, ed e' come se tutta la nostra vita dopo questo riposo estivo fosse pronta ad iniziare un nuovo anno; in qualsiasi modo siano andate le cose, sono certa che dentro di noi c'è una grande voglia di ripresa e le nostre aspettative sono alte. Ci auguriamo tutti che i mesi che verranno siano meno pesanti da portare avanti di quelli che ci hanno preceduti,perchè anche noi italiani siamo gente forte, pronta a rimboccarci le maniche, sarebbe ora che anche i nostri politici, visto l'approssimarsi delle prossime elezioni si dessero da fare per proporre programmi e soluzioni concrete, che possano migliorare la nostra condizione di vita. Vi faccio un ultimo augurio, quello di poeter realizzare anche tra i sogni, qualche progetto segreto che avete cullato dentro di voi durante questi giorni d'estate di cui non volete parlare per scaramanzia. Ma quello che importa, in fondo, non è tanto ciò che riusciamo a realizzare, occorre alimentare sempre la nostra voglia di progettare buoni propositi, perchè è questo che ci permette di affrontare la vita con il giusto entusiasmo. kb
![]() |
.. le foto te le mando sul tuo ws.. papa'
"Biblioteca Europa" e "Biblioteca Italia" Con le due collane editoriali - "Biblioteca Europa" e "Biblioteca Italia" - il Senato si pone l'obiettivo di rendere accessibili a tutti, gratuitamente e con grande facilità, documenti e ricerche fondamentali per la conoscenza della storia europea e italiana. I testi curati ed editi dal Senato sono infatti scaricabili gratuitamente attraverso il sito istituzionale e tramite le piattaforme digitali più diffuse (Kindle, Kobo, Apple). La versione tradizionale, in forma cartacea, è invece disponibile presso la libreria del Parlamento Camera e Senato al costo di stampa. Comunicato stampa Pubblicazioni del Senato; Consultazioni pubbliche in Senato Fino al 30 aprile il Senato promuove una consultazione pubblica sulla proposta di "Linee guida" sull'utilizzo della Rete e delle tecnologie digitali per garantire una maggiore apertura dei processi decisionali alla società civile. La proposta è stata presentata dal Presidente Grasso il 9 marzo, in occasione dell'iniziativa "Rappresentanza e partecipazione" (testo del discorso). Tutti i cittadini interessati potranno inviare osservazioni e commenti. All'esito della consultazione le linee guida saranno formalmente adottate dal Senato, al fine di regolare i procedimenti di consultazione da esso promossi. Linee guida e nuove tecnologie per le consultazioni promosse dal Senato, Il bilancio dello Stato 2017-2019 La struttura del bilancio per missioni e programmi è stata introdotta nella legislazione contabile con la legge n. 196 del 2009 (Legge di contabilità e finanza pubblica) che ha formalizzato il nuovo sistema di classificazione del bilancio dello Stato. Il Servizio del bilancio ha pubblicato un documento intitolato "Il bilancio dello Stato 2017-2019. Una analisi delle spese per missioni e programmi" (Elementi di documentazione n. 69). .. a cura di www.acraccademia.it |
![]() |
.. poi le foto te le mando in whotsap.. b.lav
La gara avvincente e molto bella 'il burraco all'Arenella del 22 agosto 2017 organizzata da Acr il Sanremese e Arenella è stata seguita da una bella riunione conviviale il 25 agosto 2017 all'Arenella stesso posto", con uguale gradimento. Un ottimo fritto misto.. c'erano quasi tutti... la 1a classificata Olimpia e Pierino punti 57 che hanno vinto : euro 30 (15 cadauno); la 2a classificata Ketti e Terry p. 53 che hanno vinto euro 20 (10 cadauno); .. la terza era assente x motivi .. famigliari..( 3a class. Giorgio e Maria p. 51 euro 10 (5 cadauno).. ma Giorgio ha donato all'Unicef i suoi 5 EURO!; la 4a aexsequo Rosi/Mario e Pina/Luisa p. 48 euro 20 (5 cadauno) di cui Luisa ha donato anch'essa i suoi 5 euro all'UNICEF; della quinta non c'era Enrico... assente da Sanremo (5a Enrico e Giovanna p. 25 euro 10 (5 cadauno); della sesta c'era FULVIA che ha donato all'ACR-CRV, 5 euro x iscriversi all'Acr il sanremese e la sua frittura di pesce "vinta"( 6a Fulvia e Bruno p. 18 (1 fritto misto -offerto dallo Staff di Arenella).. Bruno era assente x impegni, in compenso altre amiche e amici.. hanno partecipato.. tanto ogn'uno/a pagava il proprio pranzo.. è stata una bella festa. Alla fine, dedotte le spese (euro 21,00 x locandine e fotocopie varie .. Sono stati raccolti.. in beneficenza x Filo di Flavia (10 euro), Unicef (15 Euro)( 5 cadauno da Giorgio, Sergio e Luisa) e Crv-Acr euro 10 To. 35 Euro che verranno consegnati da www.acraccademia.it e Acr-Crv (chi volesse partecipare alla consegna è pregato di segnalare il suo nome (verranno pubblicate, come sempre le ricevute sul sito e sul Sanremese). Inoltre sono stati assegnati due quadri donati x l'occasione sempre tramite Acr e Crv Onlus di fatto ..1 di Vingaribbo e 1, di un'altro socio di Acr il sanremese .. all'Arenella. Un libro cadauno ai concorrenti.. e.. ultimissima " Stiamo organizzando una gara di Burraco a "6" x venerdì 8 e sabato 9 ".. prima a Sanremo e in liguria!.. un grazie sincero a tutti, in particolare ai VOLONTARI e allo Staff dell'Arenella e di Acr il Sanremese con Ketti Bosco e Sergio Dario con Rosy e Mario + tutti gli altri, da www.acraccademia.it
![]() |
|
![]() |
![]() |
2. PIAN DI NAVE – ZONA PORTUALE
![]() |
FESTA DEI POPOLI
![]() |
SEGRETERIA E ORGANI ISTITUZIONALI Sanremo,giugno 2017
![]() |
|
![]() |
Crv-Asso-ERBA (co) – Al termine degli scrutini con i quali si è conclusa la giornata elettorale dell'11 giugno . Nei Comuni di Barni e Orenigo ono stati riconfermati i sindaci uscenti: rispettivamente Mario Chiavenna della civica “Insieme per Orsenigo” e Mauro Caprani della civica “Lista Arcobaleno per Barni”.
A Barni, dove l’afflusso alle urne è stato del 63,13% con 286 votanti su 453 elettori, Mauro Caprani è stato rieletto sindaco con il 64,48% (158 voti) conquistando 7 posti in Consiglio Comunale.
Lo sfidante Francesco Rusconi, vicesindaco uscente, che si è presentato con la civica “La Torre Civica” ha ottenuto il 35,51% (87) voti e formerà la minoranza insieme ad altri due consiglieri per un totale di tre posti in Consiglio.
Le Schede Bianche sono state 16 (5,59%) mentre quelle Nulle 25 pari al 8,74%.
Nel comune di Orsenigo, rieletto alla carica di sindaco Mario Chiavenna con il 61,09% (881 voti) ottenendo 7 posti in Consiglio comunale, contro lo sfidante Corrado Terranova che ha ottenuto il 38,90% (561 voti) che entrerà in consiglio insieme a due consiglieri.
7 le Schede Bianche pari allo 0,47%, mentre quelle Nulle sono state 27 ovvero l’1,82%.
![]() |
Ciao... x Francesco Costantino da Acr e Crv clicca quì: http://www.acraccademia.it/Il%20Bellagino%20pag%205.html
![]() |
Oscar Internazionale "NO AL BULLISMO" 29a Edizione con il Super Oscar 5a Edizione e il Concorso Letterario Internazionale 'IL PERSONAGGIO DELL'ANNO 2017-2018"!
"PARLAMI .. ANCORA!"
Parlami e dimmmi perchè mi sento importante ....
Quanto vorrei , ma non posso far niente !
Ho tanta gioia da regalarti ...
A te che hai tanta tristezza.. la voglio donare ...
Ci sono bugie che non vengono spiegate
e verità fugate.. e tenute nascoste .
Guardando i pensieri che dentro un cassetto ...
da tanto ... da tempo oramai non rifletto !
Amore! Ricordi, dispetti, c'è un poco di tutto ...
La pagina bianca e' quella del lutto ....
la differenza? Un abisso.. ma, non è così tanta ,
è solo il pittore che la fa pura.. DIAVOLO o SANTA !?
Seguo le note d'una dolce armonia ...
Che lunga eco, la vita.. e la tua?.. e la mia?
La lascio andare , è come una colomba ,
a volte vola , poi dopo, si smarrisce e.. affonda ....
Sono così?.. o son differente ?
Un poco di tutto .... Oppure di niente .
A volte strega, tremenda... altre fatina ....
Ci provo ancora .... Forse, magari. Non sono cambiata !
L'amor che ti donai.. mi ha troppo provata...
Ma se tu parlarmi spresti.. e sai.. come un dì..
Io sarei, al tuo fianco... LI'!
R_
![]() |
CIAO TUTTO OK?!... FATECI AVERE LE POESIE... X la nuova edizione la 29a dell'Oscar 'No al bullismo'. SERGIO E KETTI DI ACR.. e Crv.. Proposta...di SOTTOSCRIZIONE A PREMI DI ACR-CRV e ACR 1 biglietto 2 euro 3 biglietti 5 euro – ESTRAZIONE IN OCCASIONE DELLA PREMIAZIONE 2017- 29° OSCAR e SUPEROSCAR 5° EDIZIONE! da.. RIO. 1° Premio quadro offerto da GARIBBO Vincenzo Pittore di Sanremo. 1°/a Premio quadro donato da MONTALTO Teresa Poetessa/Pittrice di Milano-Baggio. 1°/b Premio: scultura donata da GALLI Giorgio x tutti Paroliere e Poeta di Sanremo. 2° Premio: raccolta di dediche donate da GALLI Giorgio x tutti Poeta/Paroliere di Sanremo. 2° Premio/a: macchina fotografica donata da ANONIMO Scrittore/Poeta di Civenna di Bellagio-Como. 3° Premio: libro di poesie donato da Tuscano Scrittore/Poeta di Cesano-Milano. 4° Premio: libro “LE GROTTE del T.L” donato da CRV-Acr di Asso-Como. 5° Premio: libro “MAGIA di PAURA del T.L” donato da CRV-Acr di Asso-Como (Museo virtuale). 6°… 20° Premio: libri (B. C., vecchi e nuovi) offerti da “Acr - Crv, Ass. la Clessidra e dai soci fondatori: Sergio Dario Merzario – Ketti Concetta Bosco - Sonia Astraldi - Vincenzo Kenzo - Bruno Marra - Rodolfo d’ Amico - Giorgio Gagliardi - Giulio Aceti - Giovanni Castelletti - Silvia Conti - Nando Giancola e Sonia Alessi” e altri da ACR - Crv Civennese - Bellagino - Sanremese–Milanese –Baggese-Valassinese-Civennese-Bellagino! ... Parte del ricavato Verra' devoluto in beneficenza x info www.acraccademia.it e Filo Creativo di Flavia.
La struttura del bilancio per missioni e programmi è stata introdotta nella legislazione contabile con la legge n. 196 del 2009 (Legge di contabilità e finanza pubblica) che ha formalizzato il nuovo sistema di classificazione del bilancio dello Stato. Il Servizio del bilancio ha pubblicato un documento intitolato "Il bilancio dello Stato 2017-2019. Una analisi delle spese per missioni e programmi" (Elementi di documentazione n. 69).
![]() |
Ciao Teo .. se te la senti e sei a Milano, mi pubblichi un paio di paginette su il Sanremese, terza e quarta pag. Grazie e b. lav. poi le foto te le mando in w.s. -------------
Il 30 aprile si vota alle PRIMARIE del P.D. La fase delle primarie, dedicata al PATITO ha visto due terzi degli iscritti al Partito Democratico votare per RENZI. Molti iscritti di antica militanza di sinistra non solo non hanno lasciato il Pd ma hanno votato un leader che non viene dalla loro stessa tradizione politica . Pensiamo che sia un grande evento e che questo successo abbia in sé una componente che deriva da un radicato sentimento proprio della tradizione più sana dei comunisti italiani (.. e Socialisti di Sinistra.. tipo i Lombardiani e gli Achilliani.. stranissimo che anche gli altri... compresi i Biscardiniani e i Nenniani, non abbiano colto questa occasione .. sono sempre in tempo.. occorre capire che con più si divide la sinistra o il centrosinistra.. con più si avvantaggia la destra.. guidata da Berlusconi... ). Un... popolo di sinistra e di CENTRO-SINISTRA che guarda a Renzi? In un momento difficile per le sorti del Paese e anche per la sopravvivenza del Pd scosso da una scissione e da forti tensioni interne, molti del popolo di sinistra anno visto in Renzi la garanzia più forte e affidabile per contrastare l’onda populista e le ambizioni della destra sovranista, oltre che per dare all’Italia il peso che deve avere nel concerto europeo e in un mondo nel quale è difficile intravvedere i segni di un “governo mondiale”. L a stessa gente che forse ha capito che il governo ha fatto delle cose buone e “di sinistra “.
La situazione che in Francia vede al ballottaggio del maggio Macron (nuovo Renbzi.. e Le Pen.. nuovo Salvini) ci dice come i Francesi siano molto piu' determinati degli italiani... Questa realtà, la riconoscono anche gli avversari di Renzi che con lui hanno fatto parte del governo, come Andrea Orlando che ha guidato egregiamente e con apprezzamento il comparto delicato delle riforme della Giustizia, vero e proprio tallone d’Achille del sistema Italia. Ora occorre go vernare con coraggio, tra mille difficoltà. Putroppo n on tutte le ciambelle sono uscite col buco. Ci mancherebbe altro.. anche se. Ricordate come abbiamo dimenticato e con troppa fretta il trauma del 2013 quando ci siamo ritrovati, dopo il voto, (quello dello smacchiamento del giaguaro di Bersaniana memoria).... un Parlamento paralizzato e sull’orlo di un collasso che non si verificò solo grazie a due leader democratici: il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che con il leader del Pd, Renzi , nel 2014 assunse la guida di un governo con una maggioranza spuria, unica percorribile. Ora occorre rammentare certamente le e state difficilissime per attuare la giusta e necessaria riforma costituzionale che putroppo non ha ottenuto il consenso della maggioranza degli italiani questo è dovuto ad una questione politica molto semplice: il governo ha dovuto caricare sulle sue spalle il compito inevitabile di guidare riforme elettorali e costituzionali che erano compito del Parlamento. Dai lettore convienine, un Parlamento italiano che non era in grado di fare nulla. Quindi le riforme sono state identificate col Governo. La brutta politicizzazione è nata da questo fatto e ha pesato molto più della personalizzazione imputata a Renzi, che pure vi è stata e che egli ha riconosciuto. Occorre ora, allargare il perimetro dem e combattere i populismi. Pensiamo che Renzi vincerà e bene anche le primarie . Noi, lo sosterremo, lealmente come abbiamo fatto fino ad ora – perché pensiamo le stesse cose di tanto popolo di sinistra che ancora costituisce una colonna portante di questo Pd e del CENTROSINISTRA. In un mondo carico di nubi e minacce, in una società scossa dagli umori dei cantori del sovversivismo sovranista, in una politica senza più un “pondus” certo ed intellegibile serve un punto forte di tenuta democratica , capace di allargare il perimetro democratico, di combattere il populismo anche sul suo terreno, con messaggi semplici e diretti, di perseguire il mantenimento del principio maggioritario sia nelle regole elettorali sia nell’idea di partito... Questo – per noi – significa Renzi. Al Centro-sinistra riformista serve un partito pensante. Ai compagni di sinistra che sono a disagio perché vedono offuscata una tradizione politica rispondiamo : guardate bene la realtà, non è così (diceva D'Alema) .. "cosa ci vuole, basta fare una legge elettorale e una riforma.. come chiediamo noi.. basta mettersi intorno ad un tavolo..." Queste balle non si sono realizzate.. a meno che Renzi riesca a trovare un'intesa con Grillo. Fatto non impossibile.. già su alcune leggi recenti è stato possibile!
Poi diciamo che se quella tradizione della sinistra riformista vuole riavere un ruolo anche nel Pd non può rivendicare solo la nostalgia. Deve sapersi misurare. Un tema dove contarsi tutti (e che anche per Renzi dovrà essere un impegno ) dovrà essere il profilo di questo Partito . Perché non c’è dubbio che una forte leadership può essere indebolita da un partito lottizzato in correnti di potere e senza capacità di iniziativa politica e di respiro culturale ed ideale. Come oggi indubitabilmente è. Non c’è dubbio che il “partito pensante ” non va d’accordo con le consorterie clientelari, le adesioni taroccate, una classe dirigente più furba che capace, come spesso avviene in tanta parte dell’Italia.
Renzi deve essere un leader democratico a tutto tondo e non un “capo”. Se fosse stato solo un capo non si sarebbe affermato come leader. Costruiamo assieme il futuro del Partito democratico, perchè dopo le primarie inizierà un altra fase politica. Occorre ora sbaraccare certi tabernacoli di potere annidati in tante realtà locali, vedere con obiettività dove c’è passione , dedizione e qualità a prescindere ( in parte ) anche dall’anagrafe sarà quel che occorre e che ci si aspetta da un leader forte, per quello che riguarda il futuro del Partito come organizzazione politica. Occorre che noi di Centro-Sinistra si sostengano lealmente Renzi, Orlando e .... Come a bbiamo fatto a Milano, guidati mirabilmente dal ns Presidente della Giuria dell'OSCAR NO AL BULLISMO che è giunto alla 29a Edizione dell'Oscar "NO AL BULLISMO".. Se sono Rose.. fioriranno! Crv-Acr
----
Raccolta DIFFERENZIATA - Ass. Nocita e Presidente Amaie Gorlero!
Troppi rifiuti in giri per le strade... e i Vigili cosa fanno?! Con loro il problema dei cassonetti si risolverebbe entro la fine dell’anno: perchè con il sistema di raccolta “porta a porta” spariranno dal centro cittadino e resteranno solo i cassonetti di prossimità nelle zone collinari, muniti di serratura e riservati ai residenti... Ma in città vecchia.. non funziona così... occorre più controllo e più presenza del Comune.. con la certezza che i sacchetti verranno erogati da Amaie ancora gratuitamente e basta richiederli al numro verde di Amaie. Acr il Sanremese
PS. .. Girano strane voci... pare che siano tantissimi i cittadini non residenti che non hanno ritirato ancora i sacchetti o i bidoncini dell'umido... Addirittura tredicimila?.. Ma Amaie cosa fa DORME?! Il nuovo Presidente GORLERO.. intervenga!
![]() |
Ciao Teo, mi pubblichi (corpo 14..) i seg. art 1 x ogni pag con foto inerenti e quelle che ti mando io.. in w.s. a pag 4, 5 e 8 di acr Roma? Grazie e b.lavIrresponsabili. Un Libro UNICO su ..Il potere Italiano e La pretesa dell'innocenza - di Alessandra Sardoni a cura di CRV e AcrCosta € 15 online... o in libreria, ma ne vale la pena.. Brava collega! Hai scritto di tutto e di più sui vari pseudo governanti.. burocrati mancati.. intestatari di polizze vita... Presidenti di squadre di calcio che ora adottano gli agnelli(ni)... dopo averli mangiati...
Dai Radicali (Grazie Emma.. e Cappato.. ) Speciale Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale sull’attualità internazionale, dedicato alla responsabilità individuale nella leadership politica italiana, diversa da quella delle classi dirigenti di altri Paesi.
Questo il tema della puntata che presenta il nuovo libro di Alessandra Sardoni, “Irresponsabili”, in libreria per Rizzoli. Intervengono con Alessandra Sardoni (Inviata della redazione politica del Tg La7) e autrice del libro: Massimo Bordin (Giornalista di RadioRadicale), Lucia Goracci (Inviata di RAI News 24) in collegamento da Istanbul, Giampiero Gramaglia … (Capo della Comunicazione dell’Istituto Affari Internazionali) e Francesca Sforza (Giornalista de La Stampa e Responsabile dei contenuti digitali della redazione romana di lastampa.it).... a cura di Crv e Acr di www.acraccademia.it
![]() |
Inviato da: acrilsanremese
il 09/04/2021 alle 10:59
Inviato da: acronlusdifatto19
il 19/12/2019 alle 11:21
Inviato da: acronlusdifatto19
il 19/12/2019 alle 11:20
Inviato da: acronlusdifatto19
il 28/03/2019 alle 11:15
Inviato da: acrilsanremese
il 11/12/2018 alle 08:06