ADEL onlus
Tutte le attività dell’associazione sono promosse ed organizzate da volontari, che operano con l’obiettivo di contribuire alla qualità di vita delle persone diversamente abili,
SOSTIENICI
CHI SIAMO
L’associazione A.D.e.L. “Abili diversamente e liberi” è un associazione, che non ha scopo di lucro, ma di solidarietà sociale si prefigge lo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone disagiate e delle loro famiglie, per essere sul territorio punto di incontro e di sostegno concreto, si propone di rispondere attivamente alle singole esigenze delle persone diversamente abili e di creare un ambiente sereno, divertente e idoneo allo sviluppo ed alla migliore realizzazione delle loro potenzialità. La nostra associazione si prefigge, inoltre, di diffondere il concetto di pari opportunità e non discriminazione delle condizioni di disabilità e di disagio individuale derivanti da difficoltà economiche, sociali o fisiche, con particolare riguardo alle discriminazioni nel mondo del lavoro dei giovani diversamente abili. Ciò, anche cooperando con altri enti associativi che perseguono le stesse finalità, in particolare con quelli che aderiscono a progetti di formazione, di riabilitazione intellettiva e di ricerca di nuovi strumenti elettronici, idonei a garantire una vita più dignitosa a chi è in condizioni diversamente disagiate, e realizzando, inoltre, attività finalizzate a supportare le famiglie nel campo dei servizi socio assistenziali.
INCONTRI DI FORMAZIONE
Incontri di Formazione sulle diverse tematiche e problematiche evolutive e sociali, organizzazione giornate e seminari e tutto quanto possa accrescere il benessere dei nostri ragazzi gite al mare o in montagna in barca o in quad
I NOSTRI SERVIZI
Assistenza e Tutela Legale
SUPPORTO PER LE FAMIGLIE
l'associazione ADEL” ha deciso di aprire la propria sede nel periodo estivo a tutte le persone che desiderano trascorrere tre ore tre volte a settimanana compagniadei nostri ragazzi e dei nostri volontari, svolgendo delle attività finalizzate all’intrattenimento e al libero confronto. L’obiettivo di questa iniziativa, è di riuscire a creare un ambiente sereno che stimoli le persone ad incontrarsi, limitando in questo modo il senso di solitudine e di isolamento che rappresentano i principali rischi non solo per i ragazzi, ma per tutte le persone sole, soprattutto nel periodo estivo.Quali sono gli obiettivi dell’iniziativa?
Migliorare la rete di rapporti interpersonali delle persone;
Creare occasioni di confronto tra le persone diversamente abili per stimolare lo spirito critico, la curiosità e l’interesse verso il contesto in cui vivono;
Migliorare le abitudini delle persone e dare supporto a genitori e ragazzi alcuni volontari si recano a casa dei ragazzi anche quando non c'è associazione ,danno supporto a qualche ragazzo che ha problemi di comunicazione
COLLABORARE CON ENTI ED ISTITUZIONI
Post n°30 pubblicato il 30 Agosto 2016 da adellina63
Non date ordini per il solo piacere di essere obbediti, se offendete qualcuno, chiedetegli scusa e se avete offeso pubblicamente, scusatevi in pubblico, se vi accorgete di aver detto qualcosa di sbagliato, non insistete per orgoglio nel vostro errore, non difendete le vostre idee più antiche per il semplice fatto di essere stati voi ad averle esposte. Quando vi chiedono la vostra opinione riguardo qualcosa o qualcuno, dite soltanto le qualità. Non rendete conto a nessuno, siate voi il giudice di voi stessi. Non parlate mai di voi senza concedervi la possibilità di cambiare. Un malinteso non si chiarirà mai discutendo, ma usando tatto e diplomazia, dimostrando un atteggiamento conciliante e il desiderio di capire il punto di vista dell’altro. Non definitevi in base a quello che possedete, accettate l’idea che nulla è vostro, non fare propaganda delle vostre opere o idee, sviluppate la vostra fantasia. Non guardate di nascosto, guardate diritto negli occhi. Pagate per i servizi che vi vengono dati. Non conservate oggetti inutili, e quando vi ammalate, invece di odiare il male, consideratelo il vostro maestro, perché l’odio non si spegne con l’odio, ma con l’amore |
Post n°29 pubblicato il 30 Agosto 2016 da adellina63
Quela Vecchietta ceca, che incontraila notte che me spersi in mezzo ar bosco,me disse : - Se la strada nu' la sai,- te ciaccompagno io, chè la conosco.- Se ciai la forza de venimme appresso, de tanto in tanto te darò una voce fino là in fonno, dove c'è un cipresso, fino là in cima, dove c'è la Croce... -Io risposi: - Sarà... ma trovo strano- che me possa guidà chi nun ce vede... -La Ceca, allora, me pijò la mano e sospirò: -Cammina!-Era la Fede. (Trilussa) |
Post n°28 pubblicato il 30 Agosto 2016 da adellina63
|
Post n°25 pubblicato il 29 Agosto 2016 da adellina63
|
AREA PERSONALE
MENU
I MIEI BLOG AMICI
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: adellina63
|
|
Sesso: F Età: 21 Prov: NA |
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica
in quanto viene aggiornato a discrezione dell'autrice
e comunque non sistematicamente.
Non può quindi essere considerato un prodotto editoriale,
ai sensi della legge 62 del 7/3/2001.
Molte immagini sono tratte da internet,
ma se il loro uso violasse diritti d'autore,
lo si comunichi all'autrice del blog che provvederà
alla loro pronta rimozione.
IL CORAGGIO DI CAMBIARE
SOSTIENICI