FIGLI DELL'ALER

DECRETO SICUREZZA IMPIANTI


Decreto sicurezza sugli impianti degli immobiliIl nuovo regolamento in tema di sicurezza delle strutture domestiche, , diffuso lo scorso 27 marzo, ha fatto discutere molto, ma pochi sono riusciti davvero a capire cosa prevede oggi la legge.“In realtà – spiega Lidia Ranghetti, Coordinatrice giuridica, tecnica e fiscale di Gabetti Property Solutions – quella resa nota alcuni giorni fa è una norma regolamentare che ribadisce i contenuti di alcune disposizioni di legge già esistenti in tema di impianti. La differenza però è che mentre prima si aveva un atteggiamento poco chiaro sull’argomento, oggi si tende a parlarne e mettere in guardia i cittadini sugli eventuali rischi e sulle nuove procedure da seguire al momento di effettuare una transazione, una donazione o un contratto di locazione immobiliare”.Da oggi quindi, prima di partire con le trattative per una compravendita, il venditore avrà l’obbligo di certificare (con un apposito modulo firmato) lo stato di manutenzione degli impianti della propria casa. “L’acquirente tuttavia, potrà effettuare l’acquisto anche se gli impianti non sono a norma, purché firmi una dichiarazione in cui dichiari di aver preso visione dello stato di manutenzione dei sistemi domestici,prendendosi così tutte le responsabilità del caso”.A livello pratico dunque non cambia nulla ma, a differenza di quanto si temeva all’inizio, la compravendita può avvenire anche se i sistemi non sono in regola. Purché l’acquirente ne sia esplicitamente informato.Ciò spingerà naturalmente i venditori a mettere a norma i loro impianti e soprattutto andrà ad influenzare il prezzo finale dell’abitazione, diventando così un elemento di trattativa. Ovviamente, più le strutture saranno ben tenute, maggiore sarà il prezzo di vendita della casa e viceversa, proprio come succede oggi per la certificazione energetica.“Con tutta probabilità - conclude la Ranghetti – gli effetti di questa nuova norma tenderanno a livellare i prezzi degli immobili usati, senza incidere sulla possibilità o il numero di compravendite che si effettueranno”.