PREPARIAMOCI

KRISHNA


             KRISHNA e RADHA 
 Krishna, principe della famiglia reale di Mathura, era l'ottavo figlio di Devaki e Vasudeva.Il sovrano di MathuraKamsa, udita la predizione che avrebbe ricevuto la morte per mano di un figlio della cugina Devaki, faceva uccidere sistematicamente i figli della donna. Krishna venne scambiato con un altro neonato e riuscì a scampare alla morte, venendo affidato di nascosto al pastore Nanda e a sua moglie Yashoda.Saputa la notizia della presenza del bimbo Krishna nel villaggio di Vrindavana, il sovrano Kamsa, per ucciderlo, inviò un demone di nome Pūtanā, che assunse le sembianze di una bellissima donna la quale, visitando le giovani madri, chiedeva di poter tenere in braccio i piccoli e allattarli al proprio seno. In realtà, essendo il latte avvelenato, tutti i neonati morivano dopo essere stati allattati. Ma quando giunse presso la dimora di Krishna, una volta presolo in grembo e iniziato ad allattarlo, egli, immune al veleno, cominciò a succhiare tanto avidamente dal seno della donna da provocarne la morte; una volta morta, la donna riprese le sue vere sembianze di demone, svelando così il complotto.Così Krishna trascorse l'infanzia nel distretto di Vrindavana, nei boschi di Gokula, tra i pastori, e le loro mogli e figlie (Gopi), da queste vezzeggiato prima e amato poi.Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Krishna  
  Radha - Radharani è la figura femminile associata a Krishna. Colui che guarda il viso di radharani disprezza senza esitazione il fascino della luna. La carnagione di Radharani supera la finezza dell'oro più puro..."Nella letteratura tradizionale vaishnava (il ramo dell'induismo in cui si venera la figura di Krishna), Krishna viene paragonato al sole, e Radha alla luce del sole. Entrambi esistono contemporaneamente, ma uno deriva dall'altro. Nello stesso tempo, è un errore credere che uno sia prioritario rispetto all'altro, perché non appena appare il sole, appare la sua luce.Cosa ancora più importante, il sole non ha alcun significato senza i suoi raggi, il suo calore e la sua luce. E calore e luce non potrebbero esistere senza il sole.Così, il sole e la sua luce co-esistono, ciascuno di importanza uguale all'esistenza dell'altro. Si può dire che essi siano simultaneamente una cosa sola e due cose diverse.Allo stesso modo, la relazione fra Radha e Krishna è quella di inconcepibile identità nella differenza. Sono, in essenza, una singola entità (Dio/Dea) che si manifesta come due distinti individui allo scopo dello scambio interpersonale.Si dice che il Signore Krishna affascina tutto il mondo, ma Shri Radha affascina persino Lui. Quindi Ella è la suprema Dea. Shri Radha è il pieno potere [in particolare Radha è il potere del piacere, considerato il supremo potere], mentre Krishna è colui che ha pieno potere.... Radha e Krishna sono uno, benché abbiano preso due forme differenti per godere della loro relazione.Per accrescere il piacere della relazione con Krishna, Radha si espande nelle innumerevoli gopi (pastorelle) che attorniano Krishna nei suoi  lila (divertimenti) nel paese di Vrindavana. Fonte:  http://www.ilcerchiodellaluna.it/central_Dee_Radha.htm