PREPARIAMOCI

DHAMMAPADA di Buddha -Cap. II La Consapevolezza (7-9)


DHAMMAPADA di Buddha -Cap. II La Consapevolezza (27-29) 
 27. Non cedere alla distrazione, non indulgere nei piaceri sensuali. I discepoli che praticano la meditazione con consapevolezza, ottengono una grande felicità. 
      28. Quando il saggio – con la consapevolezza – elimina la distrazione, avendo scalato la torre della saggezza, libero dalla sofferenza, osserva le moltitudini dolenti, come - chi è in cima a una montagna - guarda dall'alto in basso le moltitudini di sciocchi che non sono saliti.
 29. Attento tra i distratti, sveglio tra i sonnolenti, l’uomo saggio progredisce, come un cavallo veloce, lasciandosi alle spalle un ronzino sfinito. Fonte: http://www.saddha.it/wp-content/uploads/audio/Dhammapada/pdf/Dhammapada-2-La-consapevolezza.pdf Fonte immagini: http://what-buddha-said.net/Canon/Sutta/KN/Dhammapada.htmI precedenti post relativi a Dhammapada si possono trovare andando sulla colonna a dx del blog e cliccando prima su "vedi tutti i tags" e poi su "DHAMMAPADA"