PREPARIAMOCI

Spazio, scienziato italiano capta segnali radio dalla nostra galassia: «I più forti mai registrati»


Spazio, scienziato italiano capta segnali radio dalla nostra galassia: «I più forti mai registrati»L'astronomo romano Daniele Michilli, 34 anni, e il «lampo» ascoltato (per la prima volta) nella Via Lattea. «Segnale che arriva da una stella distante trentamila anni luce: un'emozione»di Giovanni Caprara 
 È il segnale radio più forte mai registrato proveniente dalle stelle. Quando è stato ascoltato dai radiotelescopi in Canada e negli Stati Uniti inevitabilmente ha acceso subito la fantasia. Il sogno di qualche messaggio intelligente proveniente dalle profondità cosmiche è sempre vivo e ricercato. Ma il mistero è stato subito circoscritto dagli astronomi, pur mantenendo aspetti non decifrati legati comunque alla natura fisica dell'oggetto che lo ha lanciato negli spazi siderali. «Ascoltandolo ho provato una grande meraviglia», dice Daniele Michilli, che abbiamo raggiunto al McGill Space Institute di Montreal, in Canada, e protagonista della scoperta assieme ai ricercatori canadesi e americani. «Poter cogliere da vicino un lampo radio veloce e avere la possibilità di analizzare il corpo celeste che lo ha emesso è stato eccezionale». Fonte: https://www.corriere.it/cronache/20_novembre_05/scienziato-che-ascolta-galassia-26987e70-1f9b-11eb-a173-71e667bc7224.shtml?fbclid=IwAR0ONe2sIGCvx9vbsY81s_JzV4BTdiMmtJ6fLWf_Xz43QsLPGteXZPXnQ1U