PREPARIAMOCI

Star Trek: la serie classica - recensioni STAG 1 (1966-67) – EP 5


Star Trek: TOS - S01E05, Il duplicatoPostato il 13/01/2019 di Sam Simon  
  Ed eccoci al quinto episodio, Il duplicato (The Enemy Within il titolo originale), ovvero il Dottor Jekill e Mr Hyde in salsa fantascientifica. Tutto sommato non un brutto episodio, ma con un chiarissimo errore di scrittura/montaggio e con una mancanza di sensibilità verso il tema dello stupro che mi ha fatto un po' accapponare la pelle verso il finale. Ma andiamo con ordine!Una squadra formata da Kirk, Sulu e altri membri dell'equipaggio si trova su Alfa 177 a fare delle rilevazioni geologiche quando il tecnico Fisher si ferisce in un incidente. Sorprendentemente sopravvive e viene teletrasportato a bordo della USS Enterprise dove viene medicato con successo dal dottor McCoy. Subito dopo anche Kirk torna a bordo, ma si sente un po' disorientato. Mentre Scotty lo accompagna al suo alloggio disobbedendo al suo ordine diretto di non lasciare sguarnito la sala teletrasporto (!), ecco che appare un duplicato di Kirk! Solo che ha gli occhi evidenziati in stile Carmelo Bene e sembra pazzo...Fin qui sembra un'altra iterazione dell'intruso a bordo che avevamo già visto in La trappola umana e in Il naufrago delle stelle, ma la cosa si sviluppa in modo diverso. Il Kirk "malvagio" sembra avere le stesse conoscenze del Kirk "pacato", come se fossero due parti della stessa persona, non due creature differenti. E il primo dimostra di essere fuori controllo quando prova a stuprare la bella e bionda yeoman Rand, che resiste e scappa per denunciare l'accaduto. E qui ne nasce un equivoco che non ha senso di esistere, visto che Kirk "pacato" si trova a doversi difendere dall'accusa di stupro quando è evidente che non sia stato lui a commetterlo, e che la spiegazione sta nel teletrasporto. Infatti Scotty si era reso conto che qualcosa non andava dopo aver teletrasportato un cane cornuto a bordo e subito ne aveva visto apparire un duplicato incazzoso. E sia Kirk "pacato" che Spock lo sapevano: quindi bastava fare due più due e capire che il responsabile dello stupro era un duplicato del capitano!Nonostante la cosa fosse chiarissima, a Spock serve un sacco di tempo prima di concludere che, ta-dàan,  c'è un intruso a bordo! La cosa è del tutto incomprensibile, se non leggendo su Memory Alpha che due parti del copione sono state scambiate di ordine, con il risultato di far sembrare Spock un inetto. O di dimostrare che la sicurezza sull'Enterprise non è proprio un granché! In ogni caso, velocemente l'episodio arriva al punto, che è ben più intelligente di quanto non sembri fino ad ora: l'incidente ha diviso Kirk in due parti dalle opposte personalità. La parte pacata, gentile e sensibile è stata separata da quella aggressiva e sicura di sé, e il risultato è che la prima versione di Kirk è incapace di fare il capitano e di prendere decisioni, e la seconda è un selvaggio fuori controllo (gran lavoro di William Shatner, va detto!). Ed ecco the enemy within, il nemico dentro di noi: ognuno di noi ha una parte negativa, e noi non siamo che il risultato della fusione delle varie qualità positive e negative che portiamo dentro, con l'intelligenza a farla da padrone e a forgiare la nostra vera personalità. Il duplicato quindi non è altro che uno studio dell'essere umano, uno studio tutt'altro che stupido, e infatti sorprende ma non troppo scoprire nei titoli di coda che niente meno che Richard Matheson ha scritto la storia! Proprio lui, lo stesso di I Am Legend e Duel (quel gran film di Steven Spielberg)!E quindi fa arrabbiare ancora di più la frase finale di Spock alla povera Rand in cui le dice "L'impostore aveva delle buone qualità, non credi cara Rand?". In altre parole: "Ti è piaciuta l'avventura con lo stupratore, no?". Una scrittura tanto intelligente, un episodio tanto interessante, e poi una frase così priva di tatto riguardo ad un episodio che anche cinquant'anni fa non doveva essere preso così alla leggera (di fatto la Rand piange quando racconta l'accaduto). Peccato, e peccato due volte perché la frase la dice Spock, che dovrebbe agire seguendo la logica! Episodio successivo: Il filtro di Venere Fonte:https://vengonofuoridallefottutepareti.wordpress.com/2019/01/13/star-trek-tos-s01e05-il-duplicato/ Alfredo Cosmos - giudizio personale VOTO: 8 Molto interessante lo sdoppiamento di personalità a livello fisico. Peccato che la parte buona è stata considerata debole e con poca capacità decisionale, anche se nel finale si è riscattata, mostrando coraggio che invece la sua parte negativa pareva perdere per paura di morire......