Creato da alf.cosmos il 28/05/2009
ACQUISIRE CONSAPEVOLEZZA
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

MIO CANALE YOUTUBE

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

elyravMaheoVince198cassetta2sparusolaanima_on_linemonellaccio19alf.cosmosnatodallatempesta0ossimoraQuartoProvvisorioin_fieri_1965Cherrysldrsmra
 
 

Ultimi commenti

 

       

  
  
  
  
  

 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

I miei Blog Amici

- Sorgente Divina
- Diario Stellare
- Arcobaleno dAmore
- Pensieri
- IlPiccoloMondoDiMery
- IL VERO SE sentire percepire guardare oltre..
- Sol Tre News
- RI_INCONTRIAMOLO
- anima blu
- Angeli
- angeli_senza_ali
- FIGLIA DELLE STELLE
- terrarisonante di Don Luisito
- SentiSenti
- Essere non essere
- NEXUS
- Nel reale e oltre
- * LA MIA ISOLA* di JOANNAS
- Vehuel Rosso Cuore
- St Germain
- Starchild
- Maestri di Luce
- Kryon
- l’Arcangelo Michele
- FederazioneGalattica
- LA VITA E MERAVIGLIA di Dolly
- Io e i miei Mondi di Alex
- Star trek-mania blog
- Range random di Southcross
- come un carillon di fata nocino
- IL SENSO DELLA VITA di Angelica
- Lucedoriente di Luce
- golBBlog di hareezio
- Armonie di Atlantis
- STAR TREK di danko1075
- incontinuaevoluzione di ocarlino
- spiritelli di foriero0
- spazio di unicaeoriginale
- Gira si la vòi gira di lanzarda
- RIFLESSI DI LUCE di KETHER
- D_E_S_IO di desiodgl0
- Nihil di onlyang
- Fiore di fiordiloto
- I giorni Maya di interpretazioni_maya
- Fotografando Emily.. di Emily2009
- Sogno diurno di dovere di vivere
- RICORDI E POESIE di monchery10
- Laraba fenice di torrepreziosa
- counseling-integrato di Fiorintegrati
- MAYA di donamaya
- liberi di essere di olena63
- Puro Cuore Fra Noi
- FIORE DI LOTO di soleluna140
- ESPRESSIONI DAMORE di Aquamarinablu
- May it be....di TrinitàDeiMonti
- Le grand ouvre di ledlordsandro9
- il mare infinito di lafatadelmare
- Avanscoperta di lauravera1959
- PRIMAVERA ! di claire66
- Percorso di LUCE di lapiccolastellina2
- finestra sul mondo di ormailibera
- il regno di arcadia di xx Arcadia xx
- blogmelina di donnadaipassiperduti
- interrogativi di antone.a
- Il_Colore_oro di afrodite.58
- Dedicato a Karol di laura_brustenga
- Libera su Libero... di LaBrusLa
- Morven di Morven61
- SYMPATHY di pachira0
- BILUNABA di bibastella.b
- AMORE UNIVERSALE di salvatore.ravas
- Neshama di Cleinsciandra
- Dalle Memorie di MaurJah
- vita meravigliosa di Cristina
- La vita è un soffio amo larte e dipingo di Luli
- NellInfinito di Maria Carrassi
- Un anima a nudo...di AngeloSenzaVeli
- Sei fili bianchi di Pinktree
- OCCHI PER GUARDARE OLTRE di soliinmezzoallagente
- La vera me stessa
- Il Salotto di Cherrysl-CONVERSAZIONI -OPINIONI SU TEMI VARI
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini, i testi e le notizie pubblicate sono quasi tutte tratte dal web e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro utilizzo violasse dei diritti d’autore, si prega avvertire l’ Autore del Blog il quale provvederà alla loro immediata rimozione.

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Area personale

 

 

« LA GATTA NERA, LA SUA AN...LA MUSICA NEL CUORE - AU... »

Star Trek la serie classica recensioni Ep1 Il duello stag2 1967/68

Star Trek: TOS - S02E01, Il duello

Postato il 06/08/2019 di Sam Simon

 

STAR TREK STAG 2 EP 1

 

E si parte con la seconda stagione! Dopo una splendida prima stagione piena zeppa di storie fantastiche, Roddenberry con questo primo episodio scritto da Theodore Sturgeon (autore anche del precedente Licenza di sbarco) sembra voler dire: non ho intenzione di decelerare, Star Trek continuerà ad offrire fantascienza di prima qualità senza tentare di guadagnare un pubblico di famiglie con storie più abbordabili. E quindi ecco che andiamo su Vulcano a conoscere le belle tradizioni locali come il kal-if-fee, il pon-farr e il plak-tow e dove vengono introdotti anche dei pregevoli artefatti del posto come la lirpa e l'ahn'woon!

 

Andando con ordine, sono due le novità evidenti sin dall'inizio di questo episodio intitolato Amok Time, in italiano Il duello: finalmente si riconosce il ruolo di personaggio principale a DeForest Kelley e al suo dottor McCoy (nella prima stagione soltanto a Shatner e a Nimoy era stato concesso di avere i propri nomi nella sigla iniziale), ed arriva il mitico Pavel Chekov (Walter Koenig), al timone insieme al fido Hikaru Sulu (George Takei). Quindi da una parte si consolida il cast che così bene ha funzionato il primo anno, e dall'altra si incrementa la diversità dell'equipaggio introducendo un russo, cosa non banale visto che nel 1968 imperversava la Guerra Fredda (e a pensarci bene non sarebbe banale nemmeno oggi, date le relazioni tutt'altro che idilliache tra Stati Uniti e Russia). Volendo, c'è una terza novità: lo scrittore dell'episodio adesso appare nei titoli di testa e non in quelli di coda.

 

Ed entrando più nel dettaglio de Il duello, qui andiamo sul familiare terreno dell'esplorazione delle conseguenze nefaste legate alla negazione delle emozioni da parte dei vulcaniani. Scopriamo infatti che ogni x anni i vulcaniani come i salmoni devono tornare a casa e sottoporsi ad un rito che li porti o ad accoppiarsi o a morire. Kirk arriva a disobbedire agli ordini dell'ammiraglio Komack (Byron Morrow) pur di salvare l'amico Spock, anche se poi si troverà a doverlo sconfiggere in un combattimento mortale per colpa della bellissima quanto freddissima T'pring (Arlene Martel) che a Spock preferisce il bietolone Stonn (Lawrence Montagne).

 

Il duello è un perfetto inizio di stagione dove si consolidano i rapporti tra Kirk, Spock e McCoy e dove si continua ad arricchire la mitologia di Star Trek, stavolta con un focus sui vulcaniani, le loro tradizioni e la loro struttura di potere. Tra l'altro tutto è ben lungi dall'essere banale, perché anche se al principio sembra essere una società maschilista in cui le donne sono meri premi da ottenere in duello, in realtà il personaggio più poderoso che conosciamo è T'pau (Celia Lovsky), una donna che in passato aveva addirittura rifiutato un posto nel Consiglio della Federazione.

Sono certo che Leonard Nimoy si sia divertito non poco a girare Il duello dato che ha potuto mostrare un po' di emozioni come la rabbia e la felicità (il suo sorriso abbracciando Kirk nel finale è impagabile!), cosa normalmente impossibile per lui data la natura vulcaniana del suo personaggio. E qui ha un ruolo importante anche Majel Barrett, la futura moglie di Roddenberry (si sposarono nel 1969) nel suo ruolo ricorrente dell'infermiera Christine Chapel che sappiamo da tempo (si veda The Naked Time, Al di là del tempo) essere innamorata di Spock. Gentilmente, lui le permetterà di preparargli la cena dopo averla mandata al diavolo poco prima.

 

Insomma, si riparte con un episodio col piede sull'acceleratore della nerdezza che fa ben sperare per il resto della stagione. Sì, forse la prima parte in cui Spock non vuole rivelare cosa gli sta succedendo è un po' lenta, ma per me funziona ottimamente per caratterizzare il difficilissimo rapporto dei vulcaniani con istinti ed emozioni. E la seconda parte è Star Trek classico con un combattimento da manuale tra controfigure (ah, la magia del Bluray!). Ciao!

Episodio successivo: Dominati da Apollo

Fonte: https://vengonofuoridallefottutepareti.wordpress.com/2019/08/06/star-trek-tos-s02e01-il-duello/ 



Alfredo Cosmos - giudizio personale VOTO: 6.5

Quel che stupisce è che una società così evoluta come quella vulcaniana mantenga certe tradizioni......

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/ALFCOSMOS/trackback.php?msg=16787209

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 09/12/24 alle 17:58 via WEB
No, grazie, sono ormai fuori dal genere e ti confesso, che da un paio di anni o giù di lì, a parte i tg che seguo a pranzo e a cena, non vedo altro in tv o Netflix e Amazon Prima, che film, solo film e di genere romantico prevalentemente. Sono stufo della TV che sa stantio e non riesce a scrollarsi di dosso quella patina di vecchiume che la appesantisce sempre più...anno dopo anno. Bella serata Alf.
 
 
alf.cosmos
alf.cosmos il 22/12/24 alle 18:27 via WEB
Ciao Monellaccio, la tv non la guardo più neanche io. Solo film prevalentemente di fantascienza (normalmente in dvd o blu ray), ma non solo...anche riguardanti l'Aldilà o ricerca interiore. Anche alcuni film che mettono al centro il Cuore, come l'ultimo che ho pubblicato. Buon Natale di Pace e Armonia
 
elyrav
elyrav il 10/12/24 alle 08:05 via WEB
Star Treck è sempre una garanzia. Serena giornata
 
 
alf.cosmos
alf.cosmos il 22/12/24 alle 18:28 via WEB
Infatti Elyrav. Buon Natale di Pace e Armonia
 
Vince198
Vince198 il 10/12/24 alle 16:30 via WEB
Da ragazzino ho "divorato" molti romanzi di Isaac Asimov, la serie da te menzionata è guardata spesso, sebbene con altri personaggi, sul canale Paramount+ tramite Sky, dai miei ragazzi più giovani, cultori di quel tipo di film et similia. Quando mi capita di vederne anche solo qualche scena, mi tornano in mente gli anni 60/70 e riesco a godere di uno spettacolo tutto mio in cui molti "attori" che oggi riposano da diversi decenni, furon vivi e vegeti e con loro la mia vita fu veramente spensierata, senza certe "complicazioni" odierne seppur utili, tipo computer, cellulari, tablet, smartphone etc. Buon proseguimento.
 
 
alf.cosmos
alf.cosmos il 22/12/24 alle 18:32 via WEB
Ciao Vince. Sono appassionato di fantascienza e ho tutte le serie di Star Trek. Riguardo la prima serie in effetti credo che ormai siano tutti nell'Aldilà, fatta eccezione per William Shatner (il capitano Kirk) che a marzo compirà 94 anni. Auguri di buon Natale. Di Pace e Armonia
 
natodallatempesta0
natodallatempesta0 il 14/12/24 alle 10:56 via WEB
Ricordo quasi tutti gli episodi di ST. Questo è tra quelli che ricordo meno. Rivedere quelle divise e quei volti è un tuffo nel passato. Dalla seconda stagione si inizia a percepire di più il dualismo tra fantasia e realtà. Inizia il meglio.
 
 
alf.cosmos
alf.cosmos il 22/12/24 alle 18:34 via WEB
Ciao natonellatempesta, è naturale che si ricordino certi episodi in particolare che sono piaciuti di più. Anche le successive serie di Star Trek sono intriganti; le ho tutte. Buon Natale di Pace e Armonia
 
anima_on_line
anima_on_line il 16/12/24 alle 15:13 via WEB
indubbiamente storico e di antologia questa serie e questi personaggi, una traccia indelebile e con un successo planetario che ancora oggi stupisce e appassiona...salutissimi
 
 
alf.cosmos
alf.cosmos il 22/12/24 alle 18:37 via WEB
Ciao Animaonline, sicuramente la prima serie rimarrà nella storia. A me sono piaciute anche le successive. Buon Natale di Pace e Armonia
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963