|
Creato da alf.cosmos il 28/05/2009
ACQUISIRE CONSAPEVOLEZZA
|
Tag
Menu
MIO CANALE YOUTUBE
Cerca in questo Blog
Ultimi commenti
I miei Blog Amici
- Diario Stellare
- Arcobaleno dAmore
- Pensieri
- IlPiccoloMondoDiMery
- IL VERO SE sentire percepire guardare oltre..
- Sol Tre News
- RI_INCONTRIAMOLO
- anima blu
- Angeli
- angeli_senza_ali
- FIGLIA DELLE STELLE
- terrarisonante di Don Luisito
- SentiSenti
- Essere non essere
- NEXUS
- Nel reale e oltre
- * LA MIA ISOLA* di JOANNAS
- Vehuel Rosso Cuore
- St Germain
- Starchild
- Maestri di Luce
- Kryon
- l’Arcangelo Michele
- FederazioneGalattica
- LA VITA E MERAVIGLIA di Dolly
- Io e i miei Mondi di Alex
- Star trek-mania blog
- Range random di Southcross
- come un carillon di fata nocino
- IL SENSO DELLA VITA di Angelica
- Lucedoriente di Luce
- golBBlog di hareezio
- Armonie di Atlantis
- STAR TREK di danko1075
- incontinuaevoluzione di ocarlino
- spiritelli di foriero0
- spazio di unicaeoriginale
- Gira si la vòi gira di lanzarda
- RIFLESSI DI LUCE di KETHER
- D_E_S_IO di desiodgl0
- Nihil di onlyang
- Fiore di fiordiloto
- I giorni Maya di interpretazioni_maya
- Fotografando Emily.. di Emily2009
- Sogno diurno di dovere di vivere
- RICORDI E POESIE di monchery10
- Laraba fenice di torrepreziosa
- counseling-integrato di Fiorintegrati
- MAYA di donamaya
- liberi di essere di olena63
- Puro Cuore Fra Noi
- FIORE DI LOTO di soleluna140
- ESPRESSIONI DAMORE di Aquamarinablu
- May it be....di TrinitàDeiMonti
- Le grand ouvre di ledlordsandro9
- il mare infinito di lafatadelmare
- Avanscoperta di lauravera1959
- PRIMAVERA ! di claire66
- Percorso di LUCE di lapiccolastellina2
- finestra sul mondo di ormailibera
- il regno di arcadia di xx Arcadia xx
- blogmelina di donnadaipassiperduti
- interrogativi di antone.a
- Il_Colore_oro di afrodite.58
- Dedicato a Karol di laura_brustenga
- Libera su Libero... di LaBrusLa
- Morven di Morven61
- SYMPATHY di pachira0
- BILUNABA di bibastella.b
- AMORE UNIVERSALE di salvatore.ravas
- Neshama di Cleinsciandra
- Dalle Memorie di MaurJah
- vita meravigliosa di Cristina
- La vita è un soffio amo larte e dipingo di Luli
- NellInfinito di Maria Carrassi
- Un anima a nudo...di AngeloSenzaVeli
- Sei fili bianchi di Pinktree
- OCCHI PER GUARDARE OLTRE di soliinmezzoallagente
- La vera me stessa
- Il Salotto di Cherrysl-CONVERSAZIONI -OPINIONI SU TEMI VARI
Chi può scrivere sul blog
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini, i testi e le notizie pubblicate sono quasi tutte tratte dal web e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro utilizzo violasse dei diritti d’autore, si prega avvertire l’ Autore del Blog il quale provvederà alla loro immediata rimozione.
Area personale
CI FU NEL PASSATO UN PAPA DONNA? LA PAPESSA GIOVANNA
La papessa Giovanna è stata una figura leggendaria di papa donna, che avrebbe regnato sulla Chiesa dall'853 all'855. È considerata dagli storici alla stregua di un mito o di una leggenda medievale, probabilmente originato nel mondo ortodosso antipapale, che ottenne in Occidente un qualche grado di plausibilità a causa di certi elementi genuini contenuti nella storia.Secondo la narrazione, era una donna inglese, educata a Magonza che, per mezzo dei suoi convincenti e ingannevoli travestimenti in abiti maschili, riuscì a farsi monaco con il nome di Johannes Anglicus. Sarebbe stata poi eletta papa, prendendo il nome di Giovanni VIII, dopo la morte di Leone IV (17 luglio 855), in un'epoca in cui l'elezione del papa avveniva in modo fortuito.La papessa non praticava l'astinenza sessuale e rimase incinta di uno dei suoi tanti amanti. Durante la solenne processione di Pasqua nella quale il Papa tornava al Laterano dopo aver celebrato messa in San Pietro, mentre il Corteo Papale era nei pressi della basilica di San Clemente, la folla entusiasta si strinse attorno al cavallo che portava il Pontefice. Il cavallo reagì, quasi provocando un incidente. Il trauma subito da "papa Giovanni" fu all'origine di un violento travaglio prematuro.Scopertone il segreto, la papessa Giovanna fu fatta trascinare per i piedi da un cavallo, attraverso le strade di Roma e lapidata a morte dalla folla inferocita nei pressi di Ripa Grande. Fu sepolta nella strada dove la sua vera identità era stata svelata, tra San Giovanni in Laterano e San Pietro in Vaticano. Questa strada (a quanto sembra) fu evitata dalle successive processioni papali, anche se quest'ultimo dettaglio divenne parte della leggenda popolare, nel XIV secolo, durante la cattività del papato ad Avignone, quando non c'erano processioni papali a Roma.In altre versioni della leggenda (ad esempio in quella riportata nella cronaca di Martino di Troppau) la papessa Giovanna sarebbe morta subito al momento del parto oppure, una volta scoperta, rinchiusa in un convento.Sempre secondo la leggenda, a Giovanna succedette papa Benedetto III, che regnò per breve tempo, ma si assicurò che il suo predecessore venisse omesso dalle registrazioni storiche. Benedetto III si considera abbia regnato dall'855 al 7 aprile 858. Il nome papale che Giovanna assunse venne in seguito utilizzato da un altro papa Giovanni VIII (pontefice dal 14 dicembre 872 al 16 dicembre 882).Parte essenziale della leggenda è un rito mai svoltosi, ma fantasticato dal popolo e ripreso, in chiave anti-romana e con molto gusto, da autori protestanti del Cinquecento: s'immaginò che ogni nuovo papa venisse sottoposto a un accurato esame intimo per assicurarsi che non fosse una donna travestita (o un eunuco). L'esame avveniva con il nuovo papa assiso su una sedia di porfido rosso, nella cui seduta era presente un foro. I più giovani tra i diaconi presenti avrebbero avuto il compito di tastare sotto la sedia per assicurarsi della presenza degli attributi virili del nuovo papa.« E allo scopo di dimostrare il suo valore, i suoi testicoli e la sua verga vengono tastati dai presenti più giovani, come testimonianza del suo sesso maschile. Quando questo viene determinato, la persona che li ha tastati urla a gran voce virgam et testiculos habet ("Ha il pene e i testicoli") e tutti gli ecclesiastici rispondono: Deo Gratias ("Sia lode a Dio"). Quindi procedono alla gioiosa consacrazione del papa eletto. »
P.S. Nota sull'immagine: Statua di una donna in veste papale. La corona, il libro e la chiave del Papa sono insegne papali. Fuori, davanti a San Pietro. Ufficialmente dovrebbe essere raffigurato o un papa dell'alto medioevo o la personificazione della chiesa.
|
GHOST - FANTASMA (1990) durata 2h 7m Genere: Vita dopo la morte, Sentimentale, Drammatico, Corpo Astrale, Paranormale
Sam Wheat conduce un'esistenza felice assieme alla fidanzata Molly. Una sera, rientrando a casa, Sam resta ucciso durante un tentativo di rapina. Mentre Molly chiama aiuto, Sam si ritrova al suo fianco, incredulo, in condizione di fantasma. Grandissima interpretazione di Whoopi Goldberg nei panni di una sensitiva che riesce a stabilire un contatto con Sam e fare da tramite con Molly, la sua amata. E' un film che fa riflettere sulla vita dopo la morte, su come ciò che conta di più è l'Amore che doniamo agli altri, che è ciò che ci porteremo con noi nel momento del trapasso e anche dopo.... e lo fa trasmettendo emozioni e nel contempo non facendo mancare elementi di tensione sullo sviluppo della trama, ma anche momenti divertenti grazie alla presenza di Whoopi Goldberg. Al centro rimane comunque l'Amore che unisce chi abbandona la vita terrena a chi rimane ancora qui. Ogni tanto lo rivedo e mi trasmette sempre grandi emozioni. 1990 - Premio Oscar Miglior attrice non protagonista a Whoopi Goldberg Migliore sceneggiatura originale a Bruce Joel Rubin Attori principali: Patrick Swayze: Sam Wheat / Demi Moore: Molly Jensen / Whoopi Goldberg: Oda Mae Brown / Tony Goldwyn: Carl Bruner / Rick Aviles: Willy Lopez / Bruce Jarchow: Lyle Ferguson /Stephen Root: sergente della polizia / Vincent Schiavelli: fantasma della metropolitana / Phil Leeds: fantasma anziano all'ospedale P.S. Patrick Swayz, che interpretava Sam è morto prematuramente nel 2009, all'età di 57 anni --------------------- Disponibile su Tim Vision, Apple Tv, Youtube a pagamento
|
Aivanhov: SIAMO SPIRITO
Non identificatevi mai con il vostro corpo fisico, altrimenti sarà l'idea della morte a prendere il sopravvento. Il corpo è vulnerabile, s'indebolisce, si ammala e muore, e se vi identificate con esso, se non cercate niente al di là del corpo, per tutta la vita rimarrete deboli, malaticci e tenebrosi, fino a scomparire. Identificatevi con il vostro spirito, poiché lo spirito è potente, luminoso, indistruttibile, immortale, e grazie a tale identificazione comincerete a diventare come lui, invulnerabile. Ecco il vantaggio di adottare una filosofia spirituale. Sta tutto qui, nel modo di comprendere. Purtroppo, da secoli si nutrono gli esseri umani con concetti che li indeboliscono e li annientano, e tutto ciò viene chiamato istruzione! Occorre sostituire i vecchi concetti con altre idee, idee nuove che danno la vita, la potenza, la forza e l'elevazione, al fine di avvicinarsi sempre più alla Divinità. Omraam Mikhaël Aïvanhov
|
Post n°1643 pubblicato il 09 Febbraio 2025 da alf.cosmos
IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON (2008) durata 2h 46 min Genere: Drammatico, Sentimentale, Fantastico New Orleans, 1918. Thomas Button è un ricco uomo d'affari e produttore di bottoni. L'ultimo giorno della prima guerra mondiale sua moglie Caroline muore dando alla luce un bimbo con l'aspetto e le precarie condizioni di un novantenne: artrosi, cartilagini ossificate, cataratta e sordità affliggono il povero infante. Button, disperato, strappa il bambino dalla culla e corre in strada, deciso a buttarlo nel fiume, ma all'ultimo esita. Thomas decide così di abbandonare il bambino sulle scale di una casa di riposo. Benjamin passa la sua infanzia nel corpo di un ottantenne quasi sordo costretto su una sedia a rotelle che non ha memoria del suo passato. Pur non potendo uscire dalla grande casa, è spinto da infantile curiosità per tutto ciò che lo circonda. Più passa il tempo, più il bambino (ma con il corpo da anziano) rinvigorisce. L'orologio biologico per Benjamin va al contrario....ringiovanisce sempre più col passare del tempo Film molto particolare...
Attori principali: Brad Pitt: Benjamin Button / Cate Blanchett: Daisy Fuller /Julia Ormond: Caroline / Tilda Swinton: Elizabeth Abbott / Taraji P. Henson: Queenie / Jared Harris: capitano Mike Clark Jason Flemyng: Thomas Button
Disponibile su Prime, Tim Vision, Apple tv Su Youtube al momento è possibile vederlo gratuitamente
|
CALENDARIO FASI LUNARI FEBBRAIO 2025 Fonte: https://www.segnalidivita.com/.../calendario-lunare-2025.htm
|
Post n°1641 pubblicato il 27 Gennaio 2025 da alf.cosmos
AMADEUS (1984) durata 3 h Genere: Biografico, Musicale, Commedia, Drammatico Diretto da Miloš Forman.
La sceneggiatura del film è adattata dall'omonima opera teatrale di Peter Shaffer, che parte dal presupposto - prettamente letterario, nella realtà quasi certamente del tutto infondato - di un acceso antagonismo tra il giovane musicista salisburghese e il compositore veronese Antonio Salieri, presente alla corte dell'impero asburgico nello stesso periodo. Ogni scena è accompagnata da una scelta di capolavori mozartiani, che includono anche intere scene tratte dalle sue opere (Il ratto dal serraglio, Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Il flauto magico) fino al Requiem Il film riscosse un grande successo e vinse numerosi premi, tra i quali otto Oscar, quattro Golden Globe, altrettanti BAFTA e tre David di Donatello. Nel 1998 l'American Film Institute l'ha inserito al cinquantatreesimo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi. Nel 2019 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. Vedere il film è un modo per conoscere un po' meglio Mozart e il suo genio musicale che aveva fin da piccolissimo. La musica poi è eccezionale lungo tutto il film, così come la sceneggiatura. Suo padre Leopold Mozart era anche lui compositore e musicista. Attori principali: Tom Hulce: Wolfgang Amadeus Mozart / F. Murray Abraham: Antonio Salieri / Elizabeth Berridge: Constanze Weber / Simon Callow: Emanuel Schikaneder / Roy Dotrice: Leopold Mozart / Christine Ebersole: Katherina / Cavalieri / Jeffrey Jones: Imperatore Giuseppe II Disponibile su Apple Tv, Youtube a pagamento |
Post n°1640 pubblicato il 13 Gennaio 2025 da alf.cosmos
SARO' ANCORA IL TUO GATTO
Ecco una canzone dedicata a un gatto che è andato nell'Aldilà....anche loro hanno un'Anima, ricordiamocelo... E' molto raro trovare una canzone di stile moderno dedicata al proprio gatto che non c'è più... Mi è piaciuta molto. La canzone è di Even Ooze e tiene conto proprio dell'esistenza dell'Anima degli animali
|
Post n°1639 pubblicato il 03 Gennaio 2025 da alf.cosmos
Con l'anno nuovo vi propongo i due film di NOSSO LAR Genere: Mondo Astrale, Aldilà, Vita dopo la morte, Spiritualità
Il primo film di NOSSO LAR è del 2010
Cosa succede dopo la morte? In questo film viene descritto cosa accade e come si vive nell'Aldilà, attraverso le rivelazioni di Chico Xavier, un sensitivo entrato in contatto con un defunto. In modo particolare descrive il piano astrale, che è molto simile alla realtà che viviamo ma con un corpo astrale che non è materiale come quello fisico. Lì si conduce un'esistenza evolutiva simile a quella terrena. André Luiz muore e si trova prima in un posto poco piacevole, ma poi passa sul piano successivo, dove deve fare esperienza dell'Aldilà per comprendere gli errori commessi nella sua vita e compiere un percorso evolutivo. E' concesso anche vedere cosa succede sulla Terra. E' bellissimo e stando a ciò che ci raccontano sensitivi e tutti coloro che conoscono l'esoterismo, assolutamente veritiero... Si tratta quindi del primo passaggio nell'Aldilà sul piano astrale, poi ci sono anche altri passaggi su piani superiori... Il finale è fantastico ed è un grande insegnamento ------------------------------------------------ NOSSO LAR 2 - I MESSAGGERI (2024)
Nosso Lar 2: I Messaggeri, sequel del film del 2010 Astral City: A Spiritual Journey (in Italia conosciuto semplicemente con il titolo Nosso Lar), racconta la storia di un gruppo di Anime di Nosso Lar, meglio conosciuti come "I Messaggeri", che arriva sulla Terra in una missione di salvataggio per assistere le persone che stanno per fallire nella loro vita, dimenticando la pianificazione che hanno fatto e dirigendo il loro destino verso una grande sofferenza. André Luiz (Renato Prieto) si unisce a un gruppo di spiriti messaggeri guidati da Aniceto (Edson Celulari), che parte per la Terra per seguire lo svolgersi di una missione che rischia di fallire: la creazione di un'opera spirituale che colleghi i due mondi . Nel processo, affrontano anche i propri drammi. Insieme si dedicano a prendersi cura di tre protetti le cui storie si intrecciano: Otávio (Felipe de Carolis), un giovane medium che non ha realizzato il piano della sua missione; Isidoro (Mouhamed Harfouch), capo di una casa di spiritisti; e Fernando (Rafael Sieg), imprenditore responsabile del finanziamento del progetto. Disponibili in questo momento entrambi su Youtube gratuitamente. Ho visto che nel primo c'è la lingua italiana, per il secondo ci sono ora 2 versioni con sottotitoli in italiano (una con sottotitoli più grandi, l'altra li ha più piccoli ma è in Alta Definizione).
P.S. I film sono molto difficili da trovare. Un consiglio...guardateli prima possibile perché li levano sempre e poi bisogna sperare che qualcun altro li pubblichi
|
CALENDARIO FASI LUNARI GENNAIO 2025
Fonte: https://www.segnalidivita.com/.../calendario-lunare-2025.htm
BUON ANNO A TUTTI E che sia migliore di quello passato, realizzando progetti di vita importanti
|
LA MUSICA NEL CUORE - AUGUST RUSH (2007) durata 1 h 54 m
Da vedere assolutamente...."La Musica è intorno a noi...non bisogna far altro che ascoltare...."
********* Colgo l'occasione per augurare a tutti BUON NATALE. Che sia di Pace e Armonia e mettendo al centro il Cuore |
Inviato da: monellaccio19
il 26/03/2025 alle 17:42
Inviato da: alf.cosmos
il 26/03/2025 alle 14:21
Inviato da: alf.cosmos
il 26/03/2025 alle 14:21
Inviato da: alf.cosmos
il 26/03/2025 alle 14:20
Inviato da: alf.cosmos
il 26/03/2025 alle 14:19