Creato da catanzarogiusep50_1 il 14/05/2009

Giuseppe Catanzaro

Il mio amore per il mondo intero

 

Messaggi di Luglio 2015

CIMINNA

Post n°955 pubblicato il 26 Luglio 2015 da catanzarogiusep50_1
 


Era il primo maggio 2014, con amici mi sono recato in gita a...

Ciminna.


 

Cittadina medievale tanto decantata per il suo passato ricco di storia e non solo.La storia parla di una città che fra il XV e XVI secolo era molto ricca e popolata, tanto da essere chiamata; "Palermo a nica" ovvero " La Piccola Palermo". Pensavo si trovasse molto in alto, ma in realtà è a circa 500m sul livello del mare e conta circa 4000 abitanti, per le strade poche persone e del paese medievale nessuna traccia, se non le stradine strette.

 In questo luogo nel 1962 Luchino Visconti girò alcune scene del Gattopardo, usando la Chiesa Madre e la piazza tutto intorno. Sono rimasto sconcertato nel trovare case alte che hanno sostituito le antiche costituzioni. Grondaie in plastica rossa è cemento, certo non era quello che avrei voluto fotografare, ma ormai ero lì.

Finalmente dopo una ripida discesa eccomi arrivare davanti  la Chiesa Madre,  ma dal basso non riuscivo a fotografarla, così cerco un punto rialzato per avere una buona angolazione e fare un paio di foto. Fatte le foto, scendo per andare dentro. Entrato mi trovo davanti ad un pesantissimo barocco , con statue enormi e tutte affollate nell'abside.


La chiesa è piena di affreschi e statue provenienti da chiese e conventi ormai chiusi. Bello il coro ligneo e le maioliche sul pavimento. Mentre la guida continua a dilungarsi con troppi particolari, colgo qua e là qualche particolare, ma sono attratto tantissimo dalle maioliche. Dopo circa trenta minuti finalmente, finiamo la visita di questa chiesa e usciamo per andare a visitare la chiesa di San Giovanni Battista. Anche questa chiesa all'interno ha molti elementi barocchi, ma la sua storia ruota intorno ad un crocifisso ligneo nero dagli occhi chiusi e segnati da due lineette bianche.

 

 
 
 

Perchè scrivere un post

Post n°954 pubblicato il 22 Luglio 2015 da catanzarogiusep50_1
 
Foto di catanzarogiusep50_1

IL PENSIERO DI UNA AMICA

Caro Catanzaro Giuseppe....che con la tua gentilezza hai segnato le nostre giornate. ..che con il tuo amore per
l'arte. ..e per la nostra PALERMO. ..hai ogni giorno ricordato a tutti..che Palermo è bellissima ..anche a me..che la amo tantissimo ma che la rimprovero perché ostile...ai miei convincimenti. ..grazie Giuseppe. ..
Grazie per averci detto ogni giorno che ci aspettavi. ..anche quando non siamo mai venuti....
Grazie per la tua delicatezza...per i tuoi modi pieni di sincerità. ....per il tuo sorriso. ....
Grazie. .soprattutto. .per i profondi.pensieri che hai scritto. ..

Dopo un anno in cui mi sono impegnato tanto per promuovere l'arte nella mia Città, ricevere questo commento mi ha ripagato di ogni sforzo fatto. Daniela, così si chiama l'amica mi ha fatto capire quanto il nostro gruppo, anche se in silenzio, è maturato. Grazie   

Pino

 

 
 
 

Dalle buone idee

Post n°953 pubblicato il 21 Luglio 2015 da catanzarogiusep50_1
 

Da uno spunto tratto dal libro, "Il Presepe in una Grotta"e la collaborazione di Emanuele Drago con le associazioni culturali "L'Arenella che vorrei" e "Cultura Cultura NO STOP", oggi s'è svolto un evento in barca, insolito ed entusiasmante. Come ormai succede da più di un anno gli amici compatti ci siamo presentati all'appuntamento e alle 9.30 abbiamo iniziato con la visita della Grotta Regina, sotto ex Ospizio Marino e dopo una breve narrazione sulla storia di Hotel Villa Igea e della grotta siamo entrati dentro per ammirare questa meraviglia della natura e alcuni di noi hanno fatto il bagno. Dopo circa trenta minuti abbiamo ripreso il largo con le barche da pesca e ci siamo recati a visitare la Grotta Fenicia, ora sede della Lega Navale di Palermo. Ora non ci resta che aspettare i nuovi eventi.

Molte foto le trovate seguendo il link. http://foto.libero.it/catanzarogiusep50_1/Coste-di-Palermo---Le-Grotte/ 

Buona giornata a tutti

 

 
 
 

LE BARZELLETTE DI MARIAROSA

Post n°952 pubblicato il 16 Luglio 2015 da catanzarogiusep50_1
 
Foto di catanzarogiusep50_1

Per cominciare con il sorriso sulle labbra, auguro il buon giorno con una barzellettta

 

AUTOSTOP 

Una suora...

fa' l'autostop e viene raccolta da un camionista, lui chiede: "come si chiama?"
"suor Maria"
"dove deve andare?"
"Assisi"
"io la posso portare pero lei mi deve fare stare con lei"
"non posso mi sono votata a Dio"
"allora deve scendere"
la suora pensa che è notte,che piove,che è sola è di malavoglia accetta
dopo che si è concessa il camionista sente la suora che prega:
"Dio perdonami per aver peccato tre volte"
e il camionista "ma noi l'abbiamo fatto solo una volta?"
e la suora:
"si ma fino ad Assisi la strada è lunga!"

 

 

 

 
 
 

LE BARZELLETTE DI MARIAROSA

Post n°951 pubblicato il 14 Luglio 2015 da catanzarogiusep50_1
 
Foto di catanzarogiusep50_1

Dopo quattro anni vi ripropongo una delle barzellette di ...

MARIAROSA

In Farmacia

Una signora entra in una farmacia a Livorno:
- "Bongiorno signora... icché le serve??"
- "E mi ci vole dell'Aspirina."
Il farmacista va nel retro e ritorna con una scatola gigante di Aspirine.
- "Ocché me ne fo di tutte 'odeste Aspirine... dèh???"
- "Sa signora, da quando il Livorno è in serie A e si fa le 'ose 'n grande... tanto e spende la solita cifra!!!"
- "Ahhh, ... vabbèè!!!"
- "Le serve artro???"
- "Mi dia dell'alcole."
Il farmacista ritorna con un boccione da 5 litri.
- "Ovvia icchè me ne fo di tutto 'odest' alcole???"
- "Signora e gliel'ho già detto... il Livorno è in serie A... e si vole fa le 'ose' ngrande... tanto e lo paga uguale!!!"
- "Ahhhh!! E vabbè!!!"
- "E gli ci vole quarcosarto... signora?!?"
- "No... no !!! E mi ci volevano le supposte ma le vo' a ppiglià a Pisa!!!"

quarcosarto... signora?!

 

 
 
 

I Ricordi

Post n°950 pubblicato il 13 Luglio 2015 da catanzarogiusep50_1
 

Può un uomo vivere senza ricordi?

Oggi, quasi per caso, mi sono capitati due grossi scatoloni di ricordi, si proprio così! Dentro queste scatole mia mamma conservava i suoi ricordi, le foto di tutta la nostra vita e anche qualche foto di cui non conoscevo l'esistenza. I ricordi però non sempre sono belli e proprio da questo presupposto parte la mia domanda, infatti, fra le varie foto ho trovato le foto di alcuni miei cugini, per i quali ho nutrito sempre tanto affetto. Loro fanno parte dei mie bei ricordi, ma sono stati colpiti da un lutto improvviso, la morte del figlio quarantenne, la loro vita è cambiata totalmente ora vivono solo un  ricordo, quello brutto e hanno dimenticato quanto di bello ci sia stato nella loro vita. Nella mia vita non c'è mai stato nulla di così grave, ma ho sempre accettato tutto quanto la vita mi ha regalato e spero di potere ricordare sempre tutto, specialmente i momenti brutti perché solo così potrò apprezzare di più quelli belli.

In questa foto; io, mia sorella e mia mamma

Anche se mia mamma, da poco non c'è più rimane il suo bel ricordo


 

 

 

 
 
 

A Forza di Lavarmi...

Post n°949 pubblicato il 10 Luglio 2015 da catanzarogiusep50_1
 
Foto di catanzarogiusep50_1

... sto perdendo la pelle

Beh! cari amici certo, noi africani o quasi siamo abituati al caldo, ma ora stiamo esagerando, l'umidità è talmente elevata che solo a respirare sudi.

Oggi mi sono già fatto la doccia tre volte e siccome fra poco dovrò uscire, mi sa tanto che ne farò almeno altre due, sperando che non vengavia la pelle. Non mi preoccupa tanto il sudare, ma il fatto che perdo tanti sali minerali e per sopperire sono costretto ad abbuffarmi di frutta. A tutti voi una buona serata, il vs Pino 

 
 
 

IL VERO PALERMITANO...

Post n°948 pubblicato il 09 Luglio 2015 da catanzarogiusep50_1
 

... AL MARE

La giornata al mare di una famiglia palermitana comincia il giorno prima con la spesa che serve per preparare una ricca seconda colazione, si perché la prima alle 10,00 è già digerita. Alle 6 del mattino se non prima la mamma comincia a friggere le melanzane e qualche cotoletta, mentre al forno cuoce una grande teglia di anelletti al ragù. Nel frigorifero, spesso a pozzo, giacciono almeno due angurie e una cassa di birra, acqua minerale e Coca Cola . Ore 7.30, il papà (pa') comincia a caricare sdraio, ombrelloni e sedie sul tettuccio della macchina e infine alle 8.00 minuto in più o in meno, tutti i pasti sono pronti per essere caricati. Finalmente alle 8.30, quattro adulti e tre bambini si infilano in quella macchina che sembra piccola, ma in realtà dal più grande, il padre, al più piccolo, un bambino di 5 anni sono obesi. 

 
 
 

Giuseppe Catanzaro

Post n°947 pubblicato il 07 Luglio 2015 da catanzarogiusep50_1
 

 

Giuseppe Catanzaro

Google

Ha lavorato presso Sigros s.p.a.Ha frequentato I.T.I Ettore Maiorana

Ha vissuto qui: PALERMO

45 follower 120.171 visualizzazioni

YOUTUBE


          1.286 iscritti 1.804.558 visualizzazioni

 

Mi chiedo: perchè mi seguono tanto le persone che quasi non conoscono e gli amici di libero invece si sono dissolti nel tempo?

So che molti di voi, come me, si sono stancati e sono passati a FB, ma so anche che tutti vorremmo riprenderci il nostro posto in prima fila in quella ch'è stata la nostra prima communiti.

Non mi piace riportare i link di altri blogger, ne tantomeno fare un riassunto di un momento politico come potrebbe essee l'evento Grecia.

Vorrei tornare nuovamente ad essere me stesso GIUSEPPE CATANZARO, nel mio BLOG e con i miei amici.

Felice martedì a tutti

Pino

 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963