UN BLOG X I PENNUTI

AAA - La mia rispo sul forum... UN BREVE SUNTO SU MOLTI ASPETTI...


Io non voglio convincere nessuno e, se posso, aggiungerei solo qualche info in più sulla mia scelta, perchè so che sono informazioni che difficilmente si possono trovare.Posso allora riportarti qualche riga?Il veganismo può essere definito una scelta di vita che cerca di eliminare, quanto più possibile, tutte le forme di sfruttamento e di crudeltà nei confronti degli animali, sia per quanto riguarda il cibo e l’abbigliamento che per qualunque altro scopo. In termini strettamente alimentari si riferisce alla scelta di far a meno di tutti i prodotti animali, comprendendo quindi carne, pesce, pollame, uova, latte animale, miele ed i loro derivati. L’orrore suscitato dalle crudeli pratiche legate all’industria casearia ed all’allevamento intensivo del bestiame e del pollame in genere è probabilmente la sola ragione comune per adottare uno stile di vita vegan, ma molte persone lo hanno fatto per motivi salutistici, ecologici, spirituali e per altre ragioni ancora.Un giorno una ragazza, aggiunse una frase, firmando la petizione per dare a tutti il diritto di scelta nelle mense di qualsiasi posto pubblico (come sarebbe giusto... ma ancora siamo indietro con il senso di giustizia e spesso le persone che non vogliono uccidere per mangiare quando comunicano questa loro scelta sono costrette a mangiare solo insalata ma io... non la mangio mai perchè mi fa schifo la lattuga e tutta la verdura!!).Aggiunse in particolare questo:  "Gli animali hanno occhi dolci e non voglio neppure pensarli in fila al mattatoio aspettando il proprio turno".QUALE ANIMALE D'AFFEZIONE io a casa ho una gallina che ho salvato la scorsa estate e... vive con me nel mio appartamento!! E' dolcissima e soprattutto... chiede solo DI VIVERE!!
Davvero Tu la faresti uccidere adducendo che "è il ciclo della vita"?Io ho una concezione un po' più dolce e meno sanguinaria del ciclo della vita.. Come ho letto nella genesi:Poi Dio disse: "Ecco, Io vi dò ogni erba che produce seme e che è su tutta la terra, e ogni albero in cui è il frutto, che produce seme; saranno il vostro cibo. A Tutte le bestie selvatiche, a tutti gli uccelli del cielo e a tutti gli esseri che strisciano sulla terra e nei quali è alito di vita, Io dò in cibo ogni erba verde." E Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona. (Genesi, 1. 29,31)E comunque i moderni allevamenti intensivi hanno ben poco di naturale. Qua c'è il remake di MATRIX sotto forma di cartone animato... Ti va di dare un occhio a un breve cartone animato che ha anche i sottotitoli in italiano?http://www.themeatrix.com/intl/italy/subtitled/Negli attuali allevamenti industrializzati, miliardi di animali destinati al macello sono costretti a vivere incatenati o chiusi in gabbie sovraffollate, incompatibili con le loro esigenze fisiologiche, privati della minima libertà di movimento, impediti nella pratica di istinti affettivi e sessuali, mutilati, sottoposti a costanti terapie antibiotiche ed ormonali (sia per prevenire l'esplosione di epidemie che per velocizzare la loro crescita), ad un'illuminazione ininterrotta che impedisce loro di dormire, nutriti con alimenti inadeguati, chimici e innaturali (fino ai casi delle mucche costrette al cannibalismo), costretti a respirare un'aria satura di anidride carbonica, idrogeno solforato, vapori ammoniacali, polveri varie e povera d'ossigeno.La dieta vegetariana può nutrire un numero molto più alto di persone rispetto a una dieta onnivora. Ecco gli esseri umani che, secondo una stima fatta dal Professor Peter Ulvin basandosi su statistiche della FAO (Food and Agricultural Organization) dell'ONU, possono essere sfamati con differenti tipi di alimentazione: * 6.3 miliardi di persone con una dieta vegan * 3.2 miliardi con il 25% di prodotti animali nella dieta Naturalmente la fame nel mondo è un problema complesso, legato alla ingiusta distribuzione del cibo e non solo alla sua produzione ma è innegabile che diventare vegan significa risparmiare risorse a favore delle popolazioni affamate. Un rapporto della FAO indica i seguenti problemi ambientali causati dagli allevamenti: * riduzione della biodiversità e danni all'ecosistema * erosione del terreno e riduzione della quantità di acqua * effetto serra e contaminazione delle acque con azoto, fosforo e pesticidi * piogge acide e contaminazione del terreno con metalli pesanti. Negli allevamenti le deiezioni animali vengono raccolte in lagune artificiali che possono inquinare le acque. Le deiezioni di polli e maiali spesso finiscono nelle acque e contribuiscono alla crescita di organismi patogeni che avvelenano gli esseri umani e uccidono milioni di pesci. Anche la pesca industriale danneggia gravemente l'ecosistema marino. Fonte: Vegan Outreach - Associazione animalista Tratto da: Why Vegan, 2000http://www.ivu.org/italian/articles/exhibition/social.html