Nuovi annulli

Restauro gruppo ligneo “Maria Sanrissima della Visitazione”


La cartolina commemora l’avvenuto restauro del gruppo statuario ligneo della Visitazione della Beata Maria Vergine, opera settecentesca del Brudaglio custodita nella piccola chiesa della SS. Trinità la cui facciata è riprodotta sulla sinistra.Nota sin dal 1154 ed appartenente in origine ai Padri Benedettini della Trinità di Venosa, la chiesetta è ad una sola navata; la sormonta, sulla sinistra, un minuscolo campanile a vela.Oltreché ospitare la confraternita di Maria SS. della Visitazione, istituita il 16 maggio 1768 e riconosciuta il 20 giugno seguente (l’annullo ne riproduce lo stemma), è sede precipua del culto in onore di S. Anna, della quale conserva una statua lignea settecentesca di autore ignoto.