jamme bbell'jaaaaaa

Napoli. Serenata allegra Triccheballacche, Scetavajasse e Putipù.


TricchebballaccheGeneralmente impiegato per l’accompagnamento della tammurriata, č composto di tre martelletti di legno uniti in basso su una base di legno. Il martello centrale č fisso, mentre i laterali sono snodati in modo da agire liberi contro quello centrale. Esso viene appunto suonato battendo i martelletti laterali su quello centrale e il suono che ne deriva č accompagnato dallo stridere dei sonagli dislocati lungo i tre martelletti. Come per il putipů, viene generalmente impiegato per accompagnare il ritmo nell’esecuzione della tammurriata.ScetavajasseConsiste in un asse di legno che si appoggia alla spalla come un violino, e in una canna dentata, munita di dischetti di latta che, percorrendo l'asse come un archetto, emette un suono composito provocato dall'urto della dentellatura sul legno e dal tintinněo dei dischetti.Putipů o caccavellaTamburo a frizione, costituito da un recipiente di terracotta o da una scatola di latta, su cui viene tesa una pelle che porta al centro una canna. Il suono č prodotto per attrito da una mano o da una spugna, che, inumidita, viene fatta scivolare lungo la canna