CHI HA+CERVELLOloUSI

Domanda: "Siamo onnivori?". Ecco la risposta del mio Medico !!!


All'uomo preistorico certamente non potevano bastare i vegetali che trovava cresciuti spontaneamente. Doveva impegnarsi nella caccia di altre specie animali per sopravvivere e, da un punto di vista fisico partiva clamorosamente svantaggiato. Il superiore intelletto di cui era dotato gli ha consentito di colmare il divario. Circa undicimila anni fa le prime comunità di uomini adottarono la "domesticazione" di animali e la coltivazione di vegetali. Si passò quindi da uno stile di vita che prevedeva la caccia e la raccolta di ciò che cresceva spontaneamente, alla pastorizia e all'agricoltura. Logico che fosse molto più "economico" allevare animali per poi ucciderli che andare a cercarli fuori in una battuta di caccia. Stesso discorso per ciò che si poteva coltivare. L'uomo ha poi sviluppato tecniche sempre più raffinate (fino ad arrivare alle catene di smontaggio dei macelli contemporanei) per "utilizzare" gli animali per i più vari scopi e per farli entrare in un universo dove sarebbero stati per sempre "cose" in balia dei nostri capricci. Forse non all'uomo preistorico ma a noi certamente bastano i vegetali che troviamo in abbondanza ovunque per vivere. In realtà noi siamo onnivori non biologicamente ma intellettualmente perchè siamo in grado di assimilare, attraverso diverse tecniche culinarie, qualunque tipo di cibo. Sicuramente potremmo mangiare merda se volessimo farlo: è solo una questione di tecnica...Praticamente poi, già lo si fa: come chiamare altrimenti la carne in via di putrefazione, ricca di farmaci, ormoni e batteri che ti mangi, soddisfatto, ogni giorno?