CHI HA+CERVELLOloUSI

E qui...


Mangiamo cadaveri? Forse un giorno, vicino o lontano dipenderà da noi, un bambino leggerà sul libro di storia che una volta gli esseri umani mangiavano cadaveri. La consuetudine è così affermata che l'uomo non si rende più nemmeno conto che ormai da millenni si nutre di cadaveri.
OlocaustoL'uomo si dimentica che sta mangiando cadaveri. E' stato difficile per me arrivare alla comprensione della verità a causa delle idee preconcette che ci vengono propinate fin dall'infanzia. Nessuno deve sentirsi personalmente accusato di azioni deprecabili, l'articolo è la proposta di una presa di coscienza di consuetudini alimentari ereditate fin dalla nascita che meritano di essere analizzate. Il fatto che la maggioranza di una comunità faccia determinate azioni le rende "normali". Ad esempio in una comunità di cannibali è normale mangiare altri esseri umani, ma nella società occidentale se un cannibale volesse mantenere le sue usanze farebbe insorgere qualche protesta. In Cina i cani vengono allevati e macellati al pari di polli, mucche, pecore, maiali, struzzi, conigli, fagiani, ecc. ma se il nostro vicino allevasse cani per poi mangiarseli, una volta venuto a conoscenza delle autorità verrebbe arrestato e i media ne parlerebbero, e qualche direttore di TG, direbbe: "Pensate, allevava cani e poi se li mangiava! Il cane, il miglior amico dell'uomo...!" In una civiltà più cosciente, in un futuro più o meno prossimo, se il "lato oscuro della forza"  non prevarrà, un giorno potremmo vedere un documentario sul passato dell'uomo, quando si nutriva di animali. Quando si è bambini e si va a scuola, si dà la fiducia all'insegnante e si pensa che quello che esce dalla sua bocca o che leggiamo sui testi scolastici sia oro colato e accettiamo tutto così com'è senza verificare personalmente se corrisponde a verità. Queste “verità” diventano punti di riferimento con cui nel corso della nostra vita confrontiamo le informazioni che ci arrivano, solidi come le pietre miliari impiantate dai romani che possiamo vedere ancora lungo alcune strade statali.L'uomo è fondamentalmente frugivoro, la frutta e i vegetali a foglia verde sono il suo alimento. La frutta matura fornisce i carboidrati complessi essenziali per il sangue e l'energia, mentre i vegetali a foglia verde forniscono i minerali essenziali. Nel corso dei secoli l'uomo ha modificato le sue abitudini alimentari, le sue aberrazioni si sono diffuse fino a diventare usanze. Quello che una volta era per lui ripugnante è diventato alla fine gustoso.
Quando gli scienziati affermano che l'uomo è onnivoro esprimono semplicemente un'evidenza della condizione attuale, che di fatto è un'aberrazione, come è un'aberrazione il fatto che gli splendidi gabbiani oggi mangino rifiuti (dovremmo forse solo per questo chiaamrli "RIFIUTIFERI"?). HO RIPORTATO SOLO DEGLI STRALCI... PER L'ARTICOLO ORIGINALE VEDERE QUA