L'ANIMALE E L'UOMO

VITA FAMILIARE DELL'ORSO POLARE


 
Gli orsi polari sono solitamente degli animali solitari, ma nelle aree meridionali dell'Artico si riuniscono a terra durante la stagione priva di ghiaccio. Le coppie che intendono riprodursi rimangono insieme per circa una settimana, quindi si separano. L'interazione sociale più costante avviene tra le madri e i loro cuccioli. 
Nel tardo autunno, le femmine gravide scavano delle tane nei cumuli profondi di neve presenti sulla terra, mentre il resto della popolazione rimane attiva sul ghiaccio, per tutto l'inverno. A Beaufort Sea, alcuni orsi polari scavano tane in cui si ibernano e all'interno delle quali partoriscono, nei cumuli di neve su dei blocchi di ghiaccio galleggianti pluriennali, mentre nella Hudson Bay occidentale e meridionale, i cuccioli possono nascere nelle tane scavate nei mucchi di torba ghiacciati. I cuccioli nascono dopo circa due mesi. 
Di solito sono due, ognuno pesa solo 600 g, grande quasi come un porcellino d'india. I cuccioli vengono allattati nella tana con latte finché non pesano circa 10 kg e non sono abbastanza grandi per potersi avventurarsi sulle banchise durante i mesi di marzo e aprile. Nella maggioranza delle aree rimangono con la madre per circa 2,5 anni, prima di intraprendere la propria strada.dal WWF, "Animali in estinzione"