ANIMAleGNAGO

Animali domestici e vacanze


Soluzioni per le vacanzeEcco qualche soluzione se si è obbligati a partire in vacanza senza il nostro animale da compagnia, con magari un piccolo spunto per fare una riflessione: se i nostri animali da compagnia sono tali tutto l'anno... perché separarcene proprio nel momento di andare in vacanza e non approfittare, invece, per dedicare un poco più di tempo anche a loro? Durante tutto l'anno siamo occupati da mille impegni, quando arriva il momento delle ferie tutti abbiamo le nostre priorità da tenere in considerazione: mare, montagna, vicino, lontano, più o meno esotico, dove i bambini di divertiranno di più... e perché non prendere in considerazione anche le esigenze di Fuffy e Dick?Ma per chi proprio non riesce a portare il proprio compagno a quattro zampe con sé ecco qualche piccolo consiglio che ci arriva direttamente dal sito francese "30milioni di amici", fondazione per la difesa degli animali molto famosa in Francia, che grazie alla grande mediatizzazione è riuscita ad ottenere molti buoni risultati.Partire in vacanza in luglio o in agosto poco cambia: quello che conta è organizzarsi con un poco di anticipo e quello che ci poteva sembrare insormontabile sarà facilmente superato. Le soluzioni ci sono.Le visite a domicilioCi sono diverse organizzazioni, che si possono reperire tramite Internet, che propongono le visite a domicilio. Il funzionamento è semplice: una persona, di solito pensiona o studente, si reca quotidianamente al vostro domicilio. Ella porta a passeggio il cane, riempie la ciotola del gatto e pulisce la sua lettiera. Alcuni propongono anche di fare i lavori domestici o bagnare le piante. Questa è una soluzione ottimale per i più angosciati: l'animale non cambia ambiente e non subisce lo stress di uno spostamento. Pensandoci prima si potrà contattare diverse imprese di servizi e chiedere più preventivi.PensioniCi sono anche le pensioni che accolgono il vostro animale durante tutto il periodo di assenza. Il prezzo di solito è comprensivo di cibo e lettiera, ma dipende da pensione a pensione. Anche in questo caso è bene giocare d'anticipo, le tariffe sono variabili ed è bene visitare prima il posto scelto per esaminarlo attentamente. Alcune pensioni giungono fino ad offrire un servizio di web-cam per permettere di constatare se il soggiorno si svolge tranquillamente.Affido temporaneoSono simili alle pensioni e meritano di essere prese in considerazione. L'affido è preceduto da uno o più incontri preliminari con la famiglia selezionata, nessuna ragione di essere inquieti dunque. Ovviamente ci si deve assicurare che la bestiola vada d'accordo con i nostri sostituti.Le famiglie sono selezionate con serietà e vengono proposte in base alle esigenze dell'animale: con giardino, con o senza bambini...I costi sono maggiori rispetto alla pensione e anche in questo caso Internet è un valido aiuto per trovare le persone o gli intermediari più adatti.Scambio di serviziAlcune associazioni possono offrirsi di mettere in contatto le persone che cercano qualcuno con cui scambiarsi questo servizio, ovviamente trattandosi di scambio bisogna essere disponibili a contraccambiare.