Bagaglio a vita...

quando l'abusato diventa un abusatore???


Quando si puo' dire che l'emotivamente abusato (o dipendente emotivo) diventa uno stalker? o l'abusatore emotivo (allumeur) sia uno stalker??L'abuso fisico e' un atto evidente e conseguentemente puo' essere definito tale a tutti gli effetti. Altri abusi come quello sessuale ed emotivo sono piu' difficili da determinare perche' possono avvenire senza lasciare segni visibili purtuttavia essi sono profondi e distruttivi.Come da posts precedenti, chi subisce un abuso (come chi lo infligge) ha molto spesso delle instabilita' subcoscienti che non riesce a gestire o talvolta non si rende conto di avere. Inoltre in alcuni tipi di abusi bisogna considerare la percezione dell'atto, ritenuto forse abusivo, da parte di chi lo riceve.Comportamenti interpretati erroneamente possono portare le persone a comportarsi in maniera che puo essere definita abusiva da parte di chi si e' comportato in maniera non chiara e quindi aperta a misinterpretazione del fine di tali comportamenti.Nel campo emotivo la difficolta' di stabilire le cause che portano un individuo ad agire in maniera da poter essere considerato uno stalker (come un bully) sono talvolta non chiare.Mentre chi ha subito l'abuso fisico/sessuale difficilmente stalkera' il suo abusatore (anche se potrebbe succedere dipendendo da come questo abuso sia avvenuto), l'abusatore emotivo (allumeur) potrebbe essere considerato di per se' gia' uno stalker perche' le sue intenzioni sono di disturbare la pace emotiva della sua vittima; egli/ella pero' puo' essere considerato tale quando persiste nel contattare la vittima anche se consapevole del disturbo mentale che egli provoca...ma come provare questo legalmente???Dall'altro campo il dipendente emotivo subisce la molestia mentale di un far credere da parte dell'allumeur una relazione che non esiste, si sente incoraggiato/a ad avere comportamenti che possono anche questi essere interpretati di stalkaggio...ma come provare legalmente che il loro comportamento e' stato incoraggiato???Lo stesso pensiero vale per il bullismo...non sempre chi e' bullato e' la vittima ma al contrario e' l'istigatore del proprio bullaggio.LE NORMALI LEGGI CIVILI NON SCRITTE DI RISPETTO RECIPROCO STANNO SCEMANDO LASCIANDO POSTO ALLA LEGISLATURA CHE NON CONOSCE I RETROSCENA DI DETERMINATI COMPORTAMENTI. PIANO PIANO  SEMBRA CHE LA PAZZIA SIA SOLO UN MODO DI VIVERE  MENTRE L'AMORE NEL PIU' PROFONDO DEL SUO SIGNIFICATO NON VENGA PIU' GIUSTIFICATO MA ANZI CONDANNATO.