Creato da sensuale_tt il 07/08/2008
Sapere imparare per conoscere, capire e saper ringraziare e anche perdonare!
 

 

« DIPENDENZA DA CELLULARELa vera liberta' della donna »

BUGIARDO COMPULSIVO

Post n°54 pubblicato il 05 Febbraio 2009 da sensuale_tt

Bugiardi patologici e bugiardi compulsivi

Dott. Alessandro Pedrazzi - Maggio 2008.

Un vostro conoscente, il fidanzato, vostra moglie vi dicono così tante bugie, e spesso senza nessuna utilità pratica, che vi viene il sospetto che ci sia  “qualcosa che non va”? Prima di tutto è bene comprendere la differenza fra bugiardi patologici e bugiardi compulsivi.

Il bugiardo patologico è colui che mente incessantemente per cercare ottenere qualcosa e lo fa senza troppo curarsi delle conseguenze che questo comportamento può avere sugli altri, fossero anche “solo” conseguenze emotive. In questo caso l’abitudine alla menzogna è vista come meccanismo per affrontare la realtà, un meccanismo sviluppatosi in età infantile che sovente è associato ad altre problematiche psicologiche. Il bugiardo patologico è in genere manipolativo, autocentrato e ben poco empatico rispetto alla dimensione psicologica delle altre persone.

Il bugiardo compulsivo invece non mente per raggiungere un fine specifico; mente semplicemente per abitudine e soprattutto perché mentire lo fare stare meglio di quanto starebbe dicendo la verità. Dire la verità per queste persone diventa un’impresa psicologicamente difficile, così mentono su qualsiasi cosa. La bugia compulsiva in genere si sviluppa nell’infanzia e in ambienti famigliari in cui la menzogna è necessaria. Questo tipo di bugiardo, diversamente dal precedente, non è manipolativo o almeno non lo è apertamente. La bugia diventa una risposta automatica ed irrefrenabile, compulsiva appunto. Il bugiardo patologico è anche definito bugiardo cronico o abituale.


Nonostante la tassonomia proposta, spesso è difficile delineare una reale differenza fra questi due tipi di persona, in quanto (come tutti noi) anche il bugiardo compulsivo può mentire in maniera finalizzata ad ottenere un risultato, facendogli “invadere” il campo del bugiardo patologico. Oltretutto chi vive a contatto con questo tipo di persone ha ben poco interesse a incasellarli in una o in un’altra categoria; semplicemente è difficile vivere con un bugiardo o con una bugiarda e tanto basta; la tassonomia, semmai, è utile allo psicologo. Il grosso problema quando si voglia intraprendere un percorso psicoterapeutico con coloro che vivono di menzogne è, prima di tutto, che la persona bugiarda arrivi al punto di essere consapevole del proprio comportamento e che questo suo modo di fare crei un danno all’ambiente circostante nella misura in cui ferisce l’affettività di coloro che sono a contatto con il bugiardo. La persona che mente ha internalizzato da così tanto tempo il meccanismo della menzogna che riesce a conviverci in modo egositonico e difficilmente percepisce il suo modo di fare come patologico. Il primo passo è quindi l’autoconsapevolezza. In seconda battuta va sottolineato che, come ogni altro comportamento che offre comfort e fuga dallo stress, la menzogna può creare dipendenza (tanto quanto la droga, l’alcol, …) ed è quindi un comportamento difficile da estirpare. Come per le tossicodipendenze, se da parte del paziente non c’è una forte alleanza con il terapeuta e soprattutto una fortissima motivazione a smettere, è difficile che si possa approdare a risultati davvero positivi. A rendere ancora più complicata la situazione, si può aggiungere che spesso il quadro di bugia patologica è accompagnato, o in parole povere è la punta dell’iceberg, di un più ampio e pervasivo disturbo di personalità, in genere narcisistico o borderline.

In ogni caso nulla può essere irrisolvibile, ed il consiglio è, una volta riconosciuto il problema, di rivolgersi ad un professionista qualificato che sappia ascoltare sia le verità del bugiardo che quelle di coloro che con il bugiardo patologico stanno vivendo

http://www.psicologoinrete.com/Articoli/bugiapatologica.html

 
Rispondi al commento:
vanjglia
vanjglia il 16/03/09 alle 20:40 via WEB
mia cara, ne ho sposato uno... so benissimo come si vive accanto ad un bugiardo patologico. Ma ormai me ne sono liberata ed ora la mia vita è tutta un'altra musica. Se sul mio cammino incontro persone così taglio corto... per questo ti dico che restano soli.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

cassetta2bonny.gdreamitacapolupomaria.giovclod1951apungi1950Alessio_BlueskyPatriziaRoanaturandocla.2005rainblowalessandra.mg2010andrusha0perlagente
 

Ultimi commenti

Un saluto dal 2023
Inviato da: cassetta2
il 11/12/2023 alle 08:37
 
http://www.coachfactory.us.com/ coach...
Inviato da: coach factory outlet
il 08/05/2014 alle 09:59
 
Credevo essermene liberata...invecesolo una settimana fa ci...
Inviato da: sensuale_tt
il 06/06/2013 alle 12:25
 
Non avevo ancora letto il tuo commento ma condivido la tua...
Inviato da: sensuale_tt
il 06/06/2013 alle 12:22
 
"spero pero' che essi diventino disperati come lo...
Inviato da: Rita
il 23/03/2013 alle 19:10
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963