Creato da sensuale_tt il 07/08/2008
Sapere imparare per conoscere, capire e saper ringraziare e anche perdonare!
 

 

« Noi donne....prostituzione »

EVOLUZIONE CON SENSIBILITÁ SUI DOVERI DI GENITORI

Post n°97 pubblicato il 04 Luglio 2011 da sensuale_tt

"Nel mondo anglosassone la figura del marito casalingo – house husband, or SAHD, stay at home dad – è sempre più comune. Sarebbero oltre 200.000 gli uomini con figli che, per scelta o circostanze, sono a casa a a rifare i letti, a preparare la cena e prendersi cura della famiglia. L’incidenza sale nell’ambiente della finanza e del business. A un summit di donne di successo organizzato l’anno scorso dalla rivista Fortune un terzo delle partecipanti aveva un marito a casa. Per Lucy Kellaway, editorialista del Financial Times, si tratta di un fenomeno accertato.

”Se la donna di successo oggi non arriva ai massimi livelli – ha scritto – è perché viene ostacolata non sul lavoro quanto a casa: vuol dire che ha sposato un uomo che mette la sua carriera prima di quella della moglie’’.

Kellaway ha scavato nel menage privato delle 50 donne di maggior successo al mondo e trovato dati interessanti. Quasi tutte hanno figli, ma nessuna sembra aver sposato un uomo alpha, ovvero professionalmente aggressivo e ambizioso.

Indra Nooyi, amministratore delegato di Pepsi, ha un marito che si è messo in proprio per seguire la moglie e prendersi cura dei figli, idem Irene Rosenfeld, alla guida di Kraft, idem Ursula Burns, di Xerox’’.

Per Morrissey la questione dell’equilibrio familiare e della divisione delle mansioni domestiche è particolarmente importante: il suo nuovo obiettivo, infatti, tocca tutte le donne professioniste.

L’anno scorso ha fondato il 30% Club, un gruppo che mira, entro il 2015, a portare più donne nel consiglio d’amministrazione delle maggiori aziende del Regno Unito. Oggi solo il 12.5% dei dirigenti sono donne. In quattro anni Morrissey vuole portare il totale al 30%.

”Come mai sono così poche le donne ai vertici?”, si è chiesta. ”Per tutto l’iter accademico hanno gli stessi voti degli uomini, cosa succede dopo, non posso credere che si perdano a 30 anni. Abbiamo la tecnologia per permettere alla gente di lavorare da casa e part-time. Tutte le ricerche realizzate in questo campo traggono le stesse onclusioni: le società che si avvalgono delle donne ottengono risultati migliori’’."

ESTRATTO DAL CORRIERE DELLA SERA:http://27esimaora.corriere.it/articolo/la-donna-piu-potente-della-cityha-9-figli-ed-e-moglie-di-un-sahdstay-at-home-dad/

 


 
Rispondi al commento:
selenia56
selenia56 il 20/07/11 alle 15:12 via WEB
Ciao sensy da noi in realtà spesso le ragazze hanno voti superiori ai maschietti ma le resistenze nel paese, la mancanza di vera collaborazione da parte degli uomini, di degne strutture di supporto, costringono alla scelta fra avere una famiglia o realizzarsi ad alti livelli nel lavoro. Insomma ho la sensazione che qui eravamo, siamo e restiamo i "muli da soma". Le recenti proposte sulle pensioni delle donne statali,realizzate, e del pubblico e sul presunto danno economico creato dalla bassa percentuale di donne lavoratrici continuano ad andare in quella direzione. Poi si chiedono perchè diminuiscono le nascite, i matrimoni...Finchè i maschi italiani e il governo resteranno di "tipo alfa" e le rare donne di potere imiteranno i difetti dei maschietti per emergere non vedo grandi possibilità di miglioramento sai? Un salutone :)
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

cassetta2bonny.gdreamitacapolupomaria.giovclod1951apungi1950Alessio_BlueskyPatriziaRoanaturandocla.2005rainblowalessandra.mg2010andrusha0perlagente
 

Ultimi commenti

Un saluto dal 2023
Inviato da: cassetta2
il 11/12/2023 alle 08:37
 
http://www.coachfactory.us.com/ coach...
Inviato da: coach factory outlet
il 08/05/2014 alle 09:59
 
Credevo essermene liberata...invecesolo una settimana fa ci...
Inviato da: sensuale_tt
il 06/06/2013 alle 12:25
 
Non avevo ancora letto il tuo commento ma condivido la tua...
Inviato da: sensuale_tt
il 06/06/2013 alle 12:22
 
"spero pero' che essi diventino disperati come lo...
Inviato da: Rita
il 23/03/2013 alle 19:10
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963