ILBRUKO ASSOCIAZIONE

LE ULTIME ATTIVITA' IN OSPEDALE ^_^


Carissimi amici,innanzitutto voglio ringraziarVi per la pazienza che avete nell'aspettare pazienti che io pubblichi qualcosa sulle nostre attività in Ospedale.Purtroppo, le altalenanti condizioni di salute dei miei genitori mi stanno tenendo lontana sia dai Reparti di degenza che dal blog (e da Voi)... Spero di farmi perdonare pubblicando le ultime attività di clown terapia e micro magia all'Ospedale "Sacco" di Milano del mese di Maggio  ^___^Visto il Protocollo d’intesa ormai stilato con l’Ospedale per avere nel loro Reparto di Pediatria le nostre attività di volontariato, dopo un po’ di tempo che mancavamo, ci siamo recati dai bambini in degenza, ma senza dimenticare di passare per il nido, dove ci aspettavano dei teneri cuccioli addormentati.La Caposala, purtroppo, non c’era e così, dopo esserci informati sul numero dei bambini e se c’erano casi di isolamento, ci siamo diretti nell’ultima stanza del corridoio dove c’era un bambino di 6 anni reduce da vari cicli di chemioterapia. Prima di entrare nell’anticamera e giocare un po’ con lui, abbiamo dovuto lavarci le mani per non rischiare di portare con noi microbi o altro che potesse creargli danni alle già deboli difese immunitarie.Gli abbiamo fatto scegliere ben 2 giochi e sia la mamma che l’infermiera presente nella stanza hanno collaborato con gioia alle nostre attività con lui, che se all'inizio ci guardava con sospetto si è poi sciolto in un dolcissimo sorriso che ha fatto breccia nel nostro cuore con velocità fulminea! Il resto delle stanze sono state visitate con la stretta al cuore di chi aveva appena conosciuto un bambino speciale e che non l’avrebbe mai voluto lasciare…  Ma tutti i bambini presenti avevano bisogno di attenzioni, allegria e coccole; e così siamo andati da loro, consegnando palloncini colorati e regali a volontà.Ad un bambino timidissimo abbiamo regalato la pista con trenino incorporato, destando finalmente il suo interesse (i genitori ci hanno, infatti, confidato che il suo sogno sono proprio i treni!!!); un'altra bambina ha voluto la macchina da scrivere per poter raccontare meglio alle ammichette di scuola le avventure magiche in cui l'abbiamo coinvolta (la mamma, invece, avrebbe voluto che prendesse un libro di favole con corona delle principesse incorporate); altri monelli li abbiamo incontrati in ludoteca, dove abbiamo fatto uno spettacolo di magia e sono comparsi a turno i vari regali e palloncini da donare loro.Abbiamo incontrato altri 3 monelli più grandi, che hanno fatto manbassa dei nostri giochi, litigando scherzosamente su chi doveva ricevere questo o quel regalo! Tanto che alla fine abbiamo deciso di lasciare tutti i giocattoli portati direttamente in stanza, così che anche gli altri bambini ne potessero usufruire.Con le foto di rito e il nostro saluto da clown "ciao ciao, bacino e pernacchietta" ci siamo congedati dalla Pediatria, ripromettendoci di tornare presto.Alessandra  ^___^