ILBRUKO ASSOCIAZIONE

APRILE IN PEDIATRIA A PIACENZA


Amici,andiamo avanti con i miei riassunti delle nostre attività in Pediatria.Il mese di Aprile siamo stati quasi esclusivamente all'Ospedale di Piacenza, date alcune situazioni delicate che ci hanno "trattenuto" (con piacere!) nel Reparto, insieme a bambini molto piccoli e ben 7 ragazze adolescenti un pò monelle  :O)La novità più bella? Nuovi volontari si sono uniti alle nostre attività, e così ci siamo potuti caricare di tanti giocattoli (acquistati e donati, compresi quelli di "Salina" e le lampade del Leroy Merlin di Caponago) e recarci tutti pimpanti nella sala medica per cambiarci. Eravamo pazzeschi! C'era con noi una mamma, un poliziotto, una coppia di cui lui si è presentato con un vestito che avreste dovuto vederlo: un omone alto e "piazzato" vestito da fata alata... Spasso!Siamo stati nelle varie stanze del Reparto cercando di fare meno confusione possibile, ma erano stesso i bambini che ci venivano a cercare, insieme ai genitori, per avere la nostra visita. Addirittura, avevamo con noi 2 bacchette magiche e luminose che il nostro Dott. chef ha deciso di regalare ad una bambina e ad un bambino che avevano il braccio e la gamba ingessati, dicendo loro: "con questa bacchetta magica desiderate di uscire presto da qui, e vedrete che il vostro desiderio verrà esaudito". Beh! Non ci crederete, ma le infermiere sono entrate nella stanza ed hanno comunicato ai genitori che entro il giorno dopo sarebbero usciti.La reazione della bambina? E' rimasta a bocca aperta e, finalmente, ha fatto un sorriso al nostro Dott. clown che, nel frattempo, si è lui stesso stupito per la rapidità di una tale simulazione. La reazione del bambino? Ha guardato la mamma tutto contento e, ancora stretto ai nostri regali, le ha detto: "mamma, casa, ora"  :O)Emozioni come queste, anche se raccontate, non rendono l'idea della felicità che infondono nel cuore di noi Volontari... Ci siamo gasati tutti e abbiamo iniziato a giocare in ludoteca con gli altri bambini e, alla fine della consegna di tutti i giocattoli, ci siamo potuti dedicare alle 2 stanze dove c'erano le ragazze più grandi. Una di loro aveva tapezzato la stanza dei suoi bellissimi e fantasiosi disegni, mentre un'altra stava letteralmente decorando le loro stanze con disegni Disney a grandezza naturale. Con loro ci siamo intrattenuti un bel pò (anche perchè non era la prima volta che le trovavamo lì), abbiamo giocato a pallavolo e le abbiamo aiutate a montare i vari giochi che avevamo portato per loro per l'occasione. In più, abbiamo fatto qualche foto con i nostri maxi occhiali ed i cappelli colorati e cisiamo congedati da loro con il nostro saluto: "ciao ciao, bacino e pernacchietta".Siamo tornati anche le settimane successive, sempre con i nostri nuovi Volontari, per verificare l'andamento della situazione; e la cosa più bella è stata vederle confezionare i nostri regali come se fossero doni di Natale, che si sono poi scambiate e divertite a cercare di indovinare di cosa si trattasse... In più, hanno chiesto di poter mangiareeeeeeeeeeeee  :O)Naturalmente, speriamo che tornino presto a casa. Tanto, al massimo, le andiamo a trovare lì!!!  Ahahahahahahahahaha ^_^Alessandra.