ILBRUKO ASSOCIAZIONE

TOUR DELLA SOLIDARIETA' E DEL SORRISO ALLE STRUTTURE DI MONTE S.ANGELO (FG)


Allora... Eccoci ad un’altra tappa del nostro "Tour" della Solidarietà a Monte S.Angelo (provincia di Foggia), dove il nostro amico Arcangelo di NewsGargano ci ha condotti al Centro "Genoveffa de Troia" per disabili mentali. Per noi era la prima volta che ci confrontavamo con una simile "realtà" e quindi ero un po' sconcertata; non sapevo bene come ci avrebbero accolto e se saremmo stati all'altezza delle aspettative di chi pensa che la Clown terapia sia sono giochi e leggerezza! Quando ci si trova dinanzi al disagio mentale bisogna essere preparati e pronti ad ogni emergenza... Appena conosciuti tutti gli ospiti, mi sono immediatamente ricreduta! Massimo ha spiegato loro chi siamo e com'è nata la nostra "opera", dopo di chè abbiamo dato inizio alle danze: Massimo e Antonio (il loro musicista esterno) si sono dati da fare per movimentare la giornata; Cinzia, Biagio, Matteo e Tonino (ospiti del Centro) si sono esibiti per noi in varie performance di recitazione e drammatizzazione di antiche poesie. Ci hanno addirittura dedicato "a livella" di Totò, e ci hanno preparato, con l'ausilio delle operatrici, pizze e dolci con bibite varie...Siamo rimasti molto colpiti dall'impegno di Michele Notarangelo e Romita (i due responsabili), che con amore e passione hanno lottato contro l'indifferenza e lo scetticismo della gente per portare avanti la loro opera riscattatrice: numerose sono state le recite e le rappresentazioni teatrali a cui i loro "ragazzi" hanno partecipato, con drammi e testi creati proprio da loro! Una dimostrazione tangibile di come l'apparenza inganna e ci sia bisogno di tanta fede per far funzionare questo nostro mondo.
Poi è stata la volta della Casa di Riposo per anziani "San Michele", gestito dalla superiora Suor Adelina Zurlo, che si è molto divertita con i nostri schetch, che ha gradito i piccoli fiorellini che abbiamo portato in dono a tutti gli ospiti della Struttura e ci ha dato un attestato di merito, encomio e gratitudine per la nostra "opera". Ancora, siamo stati all'RSA dell'Ospedale Civile di Monte S.Angelo, dove le varie infermiere ed operatori si davano magistralmente il cambio nell'accudire con l'affetto di una VERA famiglia gli anziani ospiti del reparto. Purtroppo non sono abbastanza per la gestione di 40 pazienti con diverse patologie degenerative, ma non si scoraggiano e dedicano il loro tempo a quei nonnetti, amorevolmente e con grande professionalità. Vi abbiamo portato la "nostra" musica ed il nostro impegno affinchè le ore a noi concesse trascorressero nel migliore dei modi! Anche se la maggiorparte di loro non intendeva appieno quello che gli stava capitando intorno, li abbiamo vezzeggiato e viziato come se fossero i nostri genitori, i nostri nonni, e quando ci siamo congedati, mi sono scese 2 lacrime, a vedere la loro manina che ricambiava il nostro saluto!
Ultimo impegno, forse quello più "gravoso" di responsabilità, è stato quello alla Scuola Elementare "Tancredi", dove abbiamo cominciato con la distribuzione dei nostri doni di Natale ai bimbi delle classi Prime… per finire a quando Massimo ha tenuto un Convegno/Conferenza sulla Clown-Terapia a circa 500 bambini della scuola (tutte le Seconde, Terze, Quarte e Quinte dell'Istituto)!!! Bellissime l'esperienza e la commozione del Dirigente Scolastico.Alessandra.