ILBRUKO ASSOCIAZIONE

LA FONDAZIONE CHE FA SORRIDERE I BIMBI MALATI DEI PAESI POVERI


Marco Luchetta, Alessandro Ota, Dario D'Angelo e Miran Hrovatin sono quattro inviati di guerra uccisi in Kosovo e Somalia nel 1994. Per ricordarli, nella loro città, è nata una Fondazione che cura i bambini che nei Paesi d'origine sono giudicati "inguaribili". Invece, questi piccoli possono essere curati, eccome! Sono infatti già 500, provenienti da 42 Nazioni, quelli salvati grazie alla meravigliosa eredità lasciata a Trieste dal loro ricordo...Non ci potrebbe essere un'eredità più bella lasciata dai quattro giornalisti e operatori scomparsi 16 anni fa! La Fondazione Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin è formata interamente da volontari; accoglie i bambini in prevalenza su segnalazione di Ospedali stranieri, Ambasciate o militari in missione di pace. Tutto avviene gratuitamente: il viaggio in Italia, le cure negli Ospedali più all'avanguardia ed il rientro a casa dopo periodi più o meno lunghi, che possono durare oltre un anno. Durante questo tempo, il bambino abita con un familiare in una delle case messe a disposizione dalla Provincia di Trieste... Abitazioni in cui si incrociano lingue, etnie, religioni e razze diverse ed in cui "l'AMORE per i bambini fa miracoli" - spiega il segretario della Fondazione, Giovanni Scarpa. "Siano musulmani o cattolici, russi o ceceni, non conta! Qui, ci sono solo genitori".ECCO UN ALTRO ESEMPIO DELL'ITALIA CHE FUNZIONA ^^Ma perchè tante differenze? Qualche giorno fa ho visto un documentario sui "meninos de rua", i bambini di strada del Brasile ...E trovo scandaloso che in certi Paesi i piccoli non abbiano nulla, mentre in altri siano addirittura troppo viziati!!!