ATTACCHI D'ARTE

Leggere un'opera d'arte


 Originariamente la parola"arte"indicava l'abilita'tecnica necessaria per realizzare un oggetto o per compiere una determinata attività. Era quindi arte quella dei fabbri e deicalzolai ma anche quella dei poeti e degli scultori.Per le arti che avevano a che fare con la produzione di oggetti utili,col tempo si è preferito usare il termine"mestiere".Ancora oggi,però,quando un mestiere viene svolto con il lavoro e la creatività professionale dei singoli individui si parla appunto di "artigianato"e un lavoro è ben fatto si dice che è"a regola d'arte".Per molti secoli la parola arte è così rimasta solo ad indicare le cosiddette belle arti,quelle cioè che avevano uno scopo estetico(la ricerca del bello);nel campo delle arti visive e figurative,principali l'architettura,la scultura e la pittura.In tempi più recenti ci si è resi conto che l'idea di ciò che è bello e di ciò che non lo è può essere molto diversa tra i diversi popoli e anche per uno stesso popolo può  cambiare nel tempo.Perciò oggi nel campo visivo-figurativo si definisce artistica qualsiasi attività che attraverso le immagini cerchi di comunicare sensazioni,emozioni,sentimenti.Perche' davvero si possa parlare di arte e di opere d'arte occorre che l'artistacerchi di dare(e riesca a dare)anche un valore estetico al suo lavoro;l'idea di belloper quanto mutevole,resta infatti legata fortemente all'idea di produzioneartistica.                                                                     Luzyang