ARTI GRAFICHE

Tate Modern - Londra


La Tate Modern è una tra le mie gallerie d'arte preferite. Quando passo per Londra non manco mai di visitarla. La struttura gli consente di mantenere un'esposizione permanente veramente molto ricca e di affiancarla a mostre estemporanee di artisti contemporanei sempre molto interessanti.Inoltre la cosiddetta sala delle turbine consente installazioni molto grandi ed importanti. In passato mi è capitato di visitarla quando era in esposizione per le Unilever series Olafur Eliasson con il suo The Weather Project che è stata una vera rivelazione per la mia percezione del possibile nell'ambito artistico.Menzione particolare va all'organizzazione degli spazi che sono sempre costruiti per guidare il visitatore in un percorso, anche se non obbligato, coerente con le opere d'arte. Per esempio potete notare su una parete una time-line con la menzione cronologica dei movimenti artistici e dei principali esponenti. Illuminante.L'esperienza della visita è sempre emozionante per me, ogni volta prendo sempre piu' coscienza dell'abisso che ci separa dagli altri Paesi europei in fatto di Cultura. Troverete famiglie con bambini che visitano la galleria e discutono gioiosamente di arte tra di loro, momento di scambio famigliare, momento di educazione ludica, momento insostituibile di cultura.Il sito ufficiale riporta questa descrizione:Tate Modern è la galleria britannica d'arte moderna leader, oltre ad essere uno dei principali centri di interesse tutistico londinesi. Situata in un'ex centrale elettrica, la galleria presenta arte moderna internazionale dal 1900 al giorno d'oggi e comprende opere degli artisti leader del ventesimo secolo quali Picasso, Warhol e Dalí. L'ingresso alla Collezione permanente è libera e la galleria ospita anche mostre straordinarie che esplorano le opere di importanti artisti moderni o movimenti artistici.L'ingresso è ad offerta libera. Davvero.