Blog
Un blog creato da asdardita il 23/01/2007

A.S.D. ARDITA

Campionato Carnico 3°Categoria

 
 

CLASSIFICA

Classifica finale (aggiornato il 21 ottobre 2007)

Folgore 54

Pontebbana 53

Ancora 51

Sappada 44

Bordano 41

Timaucleulis 37

Val Fella 34

Stella Azzurra 33

Verzegnis 24

Ardita 22

Nuova Tarvisio 18

Fus-Ca 12

Amaro 10

(LEGENDA: squadre promosse alla seconda categoria del campionato carnico 2008)

 

GIUDICE SPORTIVO


 

INFORTUNATI

Lista infortunati della rosa:
  • SANTELLANI Francesco: si è infortunato alla spalla domenica 9 Settembre dopo una brutta caduta a seguito di uno scontro di gioco. Da valutare i tempi di recupero.
 

CONTATTI

Messenger ed email autori: vileda81@hotmail.it gigio@alternativi.org
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

 

Post N° 88

Post n°88 pubblicato il 01 Novembre 2007 da asdardita
 
Tag: Foto


La difesa dell'Ardita si schiera per un calcio d'angolo(Ardita-Ancora 2-3)

Azione di gioco(Ardita-Ancora 2-3)

Pittino(Ardita-Ancora 2-3)

Punizione per l'Ancora(Ardita-Ancora 2-3)

Si osserva concentrati l'andamento della partita,Schneider sdrammatizza,Ferloni osserva
(Ardita-Ancora 2-3)

 
 
 

Post N° 87

Post n°87 pubblicato il 01 Novembre 2007 da asdardita
 
Tag: Foto


Piller,Juan e Pisu in panca(Pontebbana-Ardita 2-2)

Foto di squadra(Ardita-Timaucleulis 1-1)

Azione di gioco(Ardita-Timaucleulis)

Mucchio selvaggio nell'area dell'Ardita(Ardita-Timaucleulis 1-1)

 
 
 

Ventiseiesima giornata

Post n°86 pubblicato il 29 Ottobre 2007 da asdardita
 

FOLGORE - ARDITA 2-1
FOLGORE:

Bruno, Bearzi D. (dal 46' Cella), Piazza, Mazzolini F., Mazzolini L.
(dal 46' Cescutti), De Monte (dall'8' Biliani), Adami, Morocutti, Bano
(dal 46' Lupieri), Brovedani, Cimenti (dal 60' Spangaro).
PANCHINA: Damiani
Allenatore: Loris RASSATTI
ARDITA: Schneider,
Furlani (dal 50' Cantone), Tosolini, Clemente (dal 55' Del Fabbro M.),
Del Fabbro F., Zanor (dal 65' Stoia), Dorigo, Micoli, Romanin M. (dal
50' Carrera), Eder, Bearzi F (dal 50' Romanin Giovanni).

PANCHINA: Piller
Allenatore: Idalio FRUCH
Arbitro: Picco di Bordano
Marcatori: Romanin M. al 5', Piazza al 50' ed Adami al 74'.

Commento: Innanzi tutto vorrei scusarmi con i nostri affezionati lettori (se mai ce ne fossero stati ovviamente...) per il ritardo con cui pubblico questo
ultimo commento della stagione, ma ho passato alcuni giorni all'estero
e, di certo, non ho avuto il tempo materiale per tener aggiornato il
blog!!! Scusate tutti!!!

Ultimo atto del campionato Carnico di terza categoria per l'Ardita in quel di Villa Santina, vestita a festa per la tradizionale fiera annuale!!!,
contro una Folgore ormai già matematicamente promossa in seconda.
Atmosfera di grande festa per i padroni di casa con alcuni ultras al
seguito muniti anche di fumogeni, trombe, striscioni e bandiere
(neanche fossimo in serie A...) e, ciliegina sulla torta, l'arrivo in
elicottero (si avete letto bene!!!) del consigliere Corrado Tomat
accolto dagli applausi di tutta la sua squadra uscita apposta dagli
spogliatoi!!! (mi permetto di affermare solo una cosa: esagerati).
Ma veniamo al campo. Giornata soleggiata ma con clima da tardo autunno e con un'aria che nel secondo tempo si farà sentire. Ardita che si
presenta con alcune defezioni importanti: Pittino colto da tonisillite
lascia il posto al suo vice Schneider e, Bertoli che ormai ha deciso di
abbandonare il calcio giocato. Partita che comincia subito bene per gli
ospiti contro una Folgore, forse inizialmente, già rilassata (o con
alcuni giocatori che mostrano ancora i postumi del sabato sera...). Sta
di fatto che al 5' di gioco Dorigo va al tiro che viene ribattuto dalla
difesa e, l'opprtunista Max Romanin, ben appostato in area, trova la
via del gol (5o gol stagionale per lui!!!). All'11' si fa vedere in
avanti la Folgore con uno dei suoi bomber, Cimenti, che di testa centra
la sfera, ma che il portiere intercetta agevolmente. Al 20', con
l'Ardita che mostra una certa supremazia territoriale e di gioco contro
tutte le previsioni, il signor Picco nega un rigore che forse poteva
starci (dalla panchina canarina si levano voci di disaccordo, mente la
Folgore non protesta) per fallo ai limiti dell'area di rigore di Bearzi
Davide su Max Romanin. Due minuti più tardi grande giocata in velocità Micoli - Furlani, cross di quest'ultimo dalla sua fascia di competenza
verso il centro dell'area che trova Dorigo che però non aggancia! Dopo
questa fase di gioco in cui l'Ardita sembra averne di più, la Folgore
sembra risvegliarsi. Così al 27' Brovedani si invola in una serie di
dribbling ubriacanti sulla fascia destra per la difesa ospite, va alla
conclusione a tu per tu con il portiere che, in uscita, riesce a
sventare in angolo. Tre minuti dopo ancora la Folgore che si fa
pericolosa con una conclusione di Cimenti che sorvola di poco la
traversa. Al 32' Clemente prova la bordata dalla distanza, ma la sfera
esce di poco sopra il montante della porta difesa da Bruno. Al 36'
traversone di Max Romanin per l'accorrente Micoli che trova un gran
tiro che però si perde a lato di poco. Sul finire della prima frazione
di gioco ancora la Folgore che si fa viva dalle parti di Schneider con
una punizione pericolosa e ben calciata del solito Brovedani che trova
però la pronta deviazione del portiere in calcio d'angolo. Termina così
un primo tempo piacevole, con un'Ardita senza timori reverenziali verso
i primi della classe.
Inizio ripresa con la consueta girandola di cambi di fine stagione, utile per dare spazio anche ai giocatori che
hanno giocato di meno durante la stagione. Seconda frazione di gioco
che sembra ricominicare sulla falsa riga della prima, con Clemente che
al 4' va alla conclusione dalla distanza, ma si conclude con un nulla
di fatto. Un minuto più tardi i padroni di casa trovano la via del
pareggio grazie ad un tiro dalla distanza di Piazza che trova a dir
poco impreparato l'estremo difensore ospite e che si lascia sorprendere
da una conclusione non irresistibile. Sta di fatto che con questo gol
fortuito la Folgore ritrova la verve e comincia a macinare gioco
soprattutto con Adami e Cimenti in avanti. Al 12' infatti, su azione
pericolosa dei padroni di casa stavolta è bravo Schneider a sventare.
Poco dopo, intorno al 15', si fa rivedere in avanti l'Ardita con un bel
colpo di testa di Fabio Del Fabbro che per poco non trova la via del
gol. Ma è una goccia in mezzo all'oceano. Infatti da qui in avanti sono
molte le sortite in avanti delle saette di Invillino, ma quasi sempre
ben arginate dalla difesa canarina con chiusure perfette di Del Fabbro
ed Eder, sempre impeccabili. Solamente in una circostanza però i due
non s'intendono e, grazie alla complicità del solito Schneider, la
Folgore trova il meritato, per quello che si è visto, vantaggio grazie
al suo uomo più in forma: Adami. Sugli sviluppi di una punizione dalla
destra, lasciato libero all'interno dell'area di rigore trova un facile
appoggio in rete con difesa e portiere praticamente imbambolati! Per
quel che concerne la partita si può concludere qui, anche perchè non
c'è molto altro di significante da aggiungere.
Al triplice fischio finale scoppia la festa per la Folgore tutta che
corre sotto la curva dei suoi più sfegatati supporters e, l'Ardita
chiude mestamente un camiponato sotto le aspettative d'inizio stagione.
Vorrei solo ricordare le sincere parole che capitan Fabio Del Fabbro
(che per l'occasione ha lasciato la "sua" fascia di capitano a Dino
Zanor che dopo questa partita abbandona il Carnico) ha pronunciato
negli spogliatoi prima dell'ingresso in campo: grazie davvero capitano!
Salutiamo infine con immenso calore gli altri due "udinesi" Tosolini
Luca e Dino Zanor appunto, che insieme a Claudio Bertoli hanno deciso
di chiudere con il calcio Carnico!!! A loro va un grande grazie per
quello che hanno fatto in questa stagione (nelle passate non posso
dirlo perchè non c'ero..., ma credo che valga lo stesso!), per la loro
simpatia e per la loro sincerità, il che non è poco! A Dino un grazie
anche per averci sfamato con le sue fantastiche grigliate!!!
E con questo si conlude il campionato carnico 2007, che nonostante
tutto ci ha riservato alcune belle imprese (vedi il ritorno contro il
Val Fella, le due partite con la neopromossa Pontebbana...)!
Arrivederci a tutti al prossimo anno, dove ci rivedremo o da compagni
di squadra o da avversari!!!

 
 
 

Risultati

Post n°85 pubblicato il 22 Ottobre 2007 da asdardita
 

26a giornata
3a Categoria
BORDANO - TIMAUCLEULIS 3-2
FOLGORE - ARDITA 2-1
FUS-CA - VERZEGNIS 1-1
NUOVA TARVISIO - PONTEBBANA 0-4
SAPPADA - ANCORA 2-6
STELLA AZZURRA - AMARO 3-0

(riposa: VAL FELLA)

 
 
 

Venticinquesima giornata

Post n°84 pubblicato il 15 Ottobre 2007 da asdardita
 

ARDITA - BORDANO 2-3
ARDITA:
Pittino, Furlani (dal 50' Bearzi), Tosolini, Clemente, Del Fabbro Fabio, Zanor (dal 75' Eder), Dorigo (dal 50' Romanin Marco), Romanin Massimiliano (dal 60' Cantone), Bertoli, Del Fabbro Matteo (dal 60' Carrera), Romanin Giovanni.
PANCHINA: Stoia, Piller.
Allenatore: Idalio FRUCH
BORDANO: Fior, Chiautta, Colomba, Picco Alessandro, Venturini (dal 50' Marchetti), Micheletto (dal 75' Picco Marvis), Picco Iuri, Castenetto, Madrassi, Picco Marco (dal 60' Scussolin), Pilosio.
Allenatore:
Edilio TOFFOLETTO
Arbitro: Fabris di Tolmezzo
Marcatori: al 6' Castenetto, al 21' ed al 25' su rigore Madrassi; al 60' Del Fabbro Matteo su rigore, all'88' Carrera.

Commento: Ultimo atto casalingo del campionato carnico di terza categoria dell'anno 2007 per l'Ardita che si congeda dai suoi tifosi (non lo so quanti ne siano rimasti sinceramente, forse vengono tutelati dal WWF...) con una sconfitta che non saprei come definire. Partita di fine stagione, come detto, caratterizzata da una bella giornata di sole, un po' frizzante, e con pochi coraggiosi tifosi assiepati sulle tribune dell'Angelo Eder di Forni Avoltri, che inscenano un silenzio irreale (forse stufi anche loro di questo anonimo campionato?, o forse perchè questo era un week-end molto sportivo in regione tra Barcolana a Trieste, mondiali di mezza maratona a Udine, cronoscalata Cividale-Castelmonte, ...)!
Ma partiamo con la cronaca. Parte subito fortissimo il Bordano, dall'alto della sua classifica ben più meritevole di quella dei padroni di casa, che già al 1' va alla conclusione con il bomber Madrassi: a tu per tu con l'estremo difensore Pittino sparacchia alta. Così, al 6', ecco arrivare il primo gol del match ad opera di Castenetto che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, trafigge l'incolpevole portiere con una bella girata (mimmo ha scritto semirovesciata, non so se credergli...) al volo (sta di fatto che è stato una bella marcatura!). All'11' l'Ardita dà timidi segnali di vita: scatto del rientrante Dorigo sulla fascia di competenza, traversone nel mezzo su cui si fionda Bertoli che però conlude fuori di poco! Poco dopo il quarto d'ora iniziale, su calcio d'angolo capitan Fabio Del Fabbro va a colpire di testa (la sua specialità direi!) la sfera che finisce d'un soffio a lato della porta. Ma è solo un'illusione momentanea (come mi è stato detto da Filippo "Phil" Bearzi: "il primo tempo loro hanno dominato!", data la mia assenza domenica in panchina, non c'è che da credergli!!!) Infatti al 21' ecco puntuale come un orologio svizzero il raddoppio per gli ospiti: scatto sul filo del fuorigioco di Madrassi che con un delizioso pallonetto batte Pittino in uscita nel tentativo di chiudere lo specchio!. Al 25', cioè dopo nemmeno mezz'ora di gioco effettivo (!!!) la partita è già matematicamente chiusa!!! A senso unico verrebbe da dire! Già, perchè al 25' il direttore di gara concede un penalty (generoso diranno i commentatori) per il Bordano che si porta sul 3 a 0, grazie alla trasformazione di Madrassi con un tiro centrale e debole che così sigla la sua personale doppietta confermandosi goleador di razza. Un minuto più tardi ci prova Furlani a scuotere i suoi con le sue solite bordate su punizione ma, il tiro viene deviato dalla barriera. Al 41' si segnala una conclusione pericolosa di Picco Iuri che esce di poco. Al fischio finale della prima frazione la partita sembra già aver scritto la sua parola fine! Incredibile!
Alla ripresa del gioco (dopo alcune battute sdramatizzanti ed ironiche del nostro President!!! mitico Ferloni!!! non mollare mai!!!) le squadre si presentano con gli stessi organici di partenza. Al 12' Madrassi va ancora al tiro, violento, con la palla che finisce poco sopra la traversa (forse alla fine della partita vuole portarsi a casa il pallone, come fanno in Inghilterra i giocatori che segnano una tripletta!!!). Due minuti più tardi ecco un segno (del destino forse?): l'arbitro concede un altro rigore, quetsa volta per i canarini padroni di casa! Sul dischetto si presenta Del Fabbro Matteo che realizza il gol del 3 a 1 (esorcizza anche la maledizione del numero 10!!!), che la rimonta abbia inizio ragazzi!!! Al 19', Romanin Giovanni (detto "il diesel" perchè è a carburazione lenta, si fa cioè sentire dopo i primi 45' di gioco) ben smarcato spara sul fondo a poca distanza dal palo una buona occasione. Tre giri di lancette più tardi Bertoli gira al volo la sfera: il portiere si dimostra insicuro e devia in angolo. Sull'azione seguente, sempre bomber Bertoli, va alla conlcusione a botta sicura, ma un difensore salva sulla linea! Gli dei del calcio sembrano averci dimenticato da troppo tempo forse... Al 25' clamoroso il legno centrato da Madrassi (sì, ancora lui direte...)! Ma è un'altra partita rispetto al primo tempo! L'Ardita sembra davvero poter centrare un insperato pareggio da un momento all'altro! (forse è anche un po' merito, scusate, demerito, degli avversari che sul 3 a 1 si sentono sufficientemente sicuri di portare a casa questi 3 punti...) Al 35' Fabio Del Fabbro va al tiro e, prima che la palla esca dal rettangolo di gioco, sbuca all'improvviso Giovanni Romanin che però non trova la rete per un soffio. 120 secondi dopo si segnala ancora Bertoli che scheggia il palo esterno della porta difesa da Fior. Al 41' sempre Betoli va al tiro, l'estremo difensore ribatte, sulla seguente respinta arriva per primo ancora Bertoli che, conclude a colpo sicuro! Ma il portiere, non si sa in quale modo, trova il modo di opporsi!!! Davvero una grande dose di s***a per il nostro numero 9!!! Ma ecco che al 42' ci pensa il solito Carrera, al rientro dopo qualche match d'assenza, a stabilire il risultato definitivo sul 3 a 2 per gli ospiti con un bel gol su lancio perfetto di Clemente.
Termina così un incontro dai due volti: primo tempo a marca decisamente Bordano e ripresa con più Ardita che altro. Altre osservazioni sono impossibilitato a farle data la mia assenza, per cui invito tutti (quelli presenti ovviamente, ma anche gli altri va bene lo stesso!!!) a lasciare qualche commento a questo post, in modo da rendere più vera e sincera questa ultima partita casalinga!!!
Ultime note: un ringraziamento speciale va fatto al mitico Marcello (per chi non lo sapesse, è colui che alla fine di ogni partita casalinga ci prepara dei panini fantastici e ristoratori!): grazie davvero! Chiederemo al sindaco di far installare un tuo monumento all'ingresso del campo!!! (mimmo, pensaci tu dai, visto che ti dava sempre un panino in più...non si sa perchè poi!). Infine, mi è giunta voce che questa è stata l'ultima apparizione di Bertoli Claudio tanto a Forni Avoltri come giocatore che come giocatore di calcio in generale, data la sua decisione di, come si suol dire, appnendere gli scarpini al chiodo. Questo mi dispiace davvero molto (e lo dico personalmente e con tutta la sincerità che ho) perchè, uno non ho avuto l'occasione di salutare degnamente una persona davvero unica, due, perchè, anche se l'ho conosciuta da poco (6 mesi o poco più) si è subito instaurato un rapporto di amicizia davvero fantastico non solo fra noi, ma anche fra lui ed altri giocatori della squadra!!! Beh, che dire allora, Ondo (questo è il suo nickname o soprannome in italiano) grazie davvero di tutto e mi dispiace non averti conosciuto qualche anno prima, magari per giocare più anni assieme!!! Speriamo di rivederci ancora, magari in curva Nord al Friuli in un Udinese - Milan (chissà...)...e con questo è davvero tutto per questa domenica!!!

 
 
 
 

Avviso

Si prega di firmare i commenti,tutti i commenti anonimi e offensivi verranno cancellati

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Presidente:

Mario Ferloni

Allenatore:

Idalio Fruch

 

PORTIERI


Pittino Gian Luca

Billiani Gianluca

Schneider Luigi
Barberini Rudi

 


Bearzi Filippo

Cantone Andrea

De Prato Stefano

Del Fabbro Fabio

 

Daniele Toch

Maurizio Romanin

Massimiliano Romanin

Raffaele Carrera

Claudio Bertoli
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963