Creato da asettica2011 il 27/09/2012

MA NON SARA' TROPPO

Al peggio non c'è mai fine

 

 

« AD OGNUNO I SUOI TARLIONCE UPON A TIME »

PARABOLA DISCENDENTE

Post n°8 pubblicato il 29 Settembre 2012 da asettica2011

 

 http://www.unavignettadipv.it/public/blog/upload/Divorziati%20Low.jpg

Si sa l'esperienza è quella che determina la differenza, ma non è raro

sentire una donna coniugata - da almeno un decennio- "dopo di lui

nessun altro" e non di certo per effetto di un amore assoluto,

di assoluto c'è solo lo sbattimento!

Nella realtà il "dopo di lui" è fatto di solitudine che se da un lato è

apprezzabile - non c'è niente di meglio della libertà riacquistata -

dall'altro è melanconico.

Allora si prende in considerazione l'idea...che forse - ma con molto riservo -

si potrebbe.....

Ha inizio la parabola discendente, ci si ritrova a scoperchiare il velo pietoso,

ad ogni passo diminuiscono le "pretese"

fino a quando

http://www.unavignettadipv.it/public/blog/upload/Unico%20Low.jpg

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ASETTICA/trackback.php?msg=11610703

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
arw3n63
arw3n63 il 01/10/12 alle 12:21 via WEB
Ci sarebbe da chiedersi che cosa si cerca in un uomo, o meglio cosa si cerca si vuole o si pretende dall'altro. Non ho esperienza di divorzi ma ad una separazione nell'arco della vita in comune, ci sono andata vicinissima, sfiorata, nonostante ciò,se fosse o dovesse mai succedere nella vita, non credo di voler chiudere con gli uomini. Ecco l'uomo... spesso si pretende di cambiarlo, plasmarlo come lo si vorrebbe, credo che solo da bambino, finchè è piccino, poi una volta adulto non più. L'unico uomo che puoi vantar di plasmare è il figlio. Si può amare solo un figlio? Certo il figlio è il figlio e si crea un legame di amore incondizionato che difficilmente ci sarà con un uomo acquisito. Ma è sempre amore incondizionato? O ti aspetti che ti ricambierà per tutta la vita? Perchè spesso è ciò che cerchiamo, essere ricambiati con lo stesso amore che si dà. Più facile ottenerlo da un figlio che da un compagno. Secondo me sono le aspettative che fregano sempre, aspettarsi sempre qualcosa in cambio. Ciao Miki.
 
 
asettica2011
asettica2011 il 01/10/12 alle 13:13 via WEB
Ma sai io non ne faccio una questione di "cambiamento", parto dal presupposto che se senti la necessità di cambiare un uomo è più saggio cambiare persona, insomma non è solo demagogia il sostenere che l'altro va accettato per come è. Fare una revisione delle nostre aspettative invece mi sembra un buon punto di partenza e quanto mai un elemento necessario. Bisognerebbe sempre domandarsi se le nostre aspettative sono oggettive, talvolta desideriamo l'irrealizzabile e prima lo si comprende meglio è. A me ciò che frega è la tolleranza....io l'ho esaurita, insomma mi rendo conto che l'elemento maschile fatto di peculiarità di genere è da me non tollerato...posso resistere alla prima, forse alla seconda, ma alla terza sbotto e la domanda è sempre la stessa "ma a me chi me lo fa fare" e la risposta pure "nessuno". Per condividere bisogna essere in due e io non ne sono più capace. La solitudine pesa ma trovo che il costo sia più sopportabile.
 
   
arw3n63
arw3n63 il 01/10/12 alle 15:18 via WEB
Già il punto di partenza sono le nostre aspettative, da tener sempre presente, non si può ottenere l'impossibile. La tolleranza? Ognuno ha il suo grado, però bisognerebbe anche provare a ribaltare la cosa, che anche noi non è detto che i nostri atteggiamenti siano tollerati, insomma è vero bisogna essere in due a portare la " catena" se è solo uno a portarla il rapporto è sbilanciato. Comunque amare dovrebbe essere volere il bene dell'altro incondizionatamente,accettarlo per come è, proprio come l'amore materno. Sai per me non ci si dovrebbe chiudere all'amore, alle occasioni,poi quel che sarà sarà.
 
     
asettica2011
asettica2011 il 01/10/12 alle 16:12 via WEB
E' innegabile che uomo e donna differiscano fra di loro in quasi tutti gli aspetti anche nell'espressione dell'amore...non si ama allo stesso modo(spesso e volentieri), io ho cercato più volte di comprendere ma il mio grado di comprensione non mi ha mai portato alla condivisione e a questo punto uno deve fermarsi e domandarsi se si è fatti per un rapporto a due. E' un po' come essere madri, non è nel dna di tutte, ci sono donne che non sentono questo istinto.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

asettica2011aniger2009ottobre210FiorintegratiWeb_Londonarw3n63Buster_Stonezuaro2Ines_de_Bobadillahellah1lesaminatoreApriti_allarteTheWhiteHeatsmoothfoxterrier
 

ULTIMI COMMENTI

FACEBOOK

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963