ATEGODITODEVAGHE

IL MISTERO DI DYATLOV PASS


Ci troviamo in Russia nel Febbraio del 1959. Un gruppo formato da nove escursionisti armati di sci si spinse in una zona remota dei Monti Urali. Morirono tutti. Dalle indagini effettuate dalle autorità russe venne stabilito che qualcuno squarciò dall'interno la tenda e che alcuni uomini iniziarono a camminare a piedi scalzi sulla neve con una temperatura di -30 gradi. Dettagli ancora più inquietanti riguardano i risultati delle autopsie: due vittime vennero trovate con il cranio fracassato, due presentavano delle costole fratturate e ad un cadavere mancava la lingua. Nonostante questi particolari raccapriccianti, non venne rilevato alcun segno di lotta nell'accampamento. Per finire, quando vennero effettuati dei test sugli abiti delle vittime furono trovate notevoli tracce di radioattività. Il passo dove accadde questa tragedia prese il nome del leader del gruppo di escursionisti, Igor Dyatlov. Le teorie relative al Dyatlov Pass Incident sono le più svariate e partono da spiegazioni molto concrete sino ad arrivare agli Ufo, divenendo di conseguenza uno dei misteri più affascinanti e discussi.