ATEGODITODEVAGHE

CERNOGORAZ, MEZZO ORO ITALIANO


Agli almanacchi e alle statistiche non glielo spiegherà mai nessuno. E anche nei conteggi ragionieristici del Coni, di questa storia non ci sarà mai traccia. Eppure nella realtà, è successo. Oggi, l'Italia, al Royal Artillery Barracks, il poligono di Londra ha vinto una medaglia in più oltre a quella, d'oro, di Campriani e all'argento di Fabbrizi; ed è una medaglia pregiata, l'oro di Cernogoraz nella Fossa Olimpica. Già perché è bastato scambiare due parole con il neo campione olimpico dopo la gara per scoprire che questo ragazzone alto e atletico è italiano non di meno rispetto a quanto non lo siano Campriani e Fabbrizi. La rivelazione è arrivata in conferenza stampa quando Cernogoraz ha chiesto all'organizzazione un interprete dall'italiano invece di quello croato ed ha finito per usare lo stesso di Fabbrizi. Domande in inglese risposte in italiano, accento veneto, per la precisione, e pure fortissimo. "Ragazzi di che vi stupite? - ha detto alla fine ai giornalisti - Io sono di nazionalità italiana, mi sento italiano, ho il passaporto italiano e a casa mia parlo in dialetto veneto. Del resto mi chiamo Giovanni di nome". Giovanni è di Capo d'Istria e vive a Novograd dove lavora e si allena. L'unico dubbio è per quale motiva abbia deciso di gareggiare per la Croazia da ragazzino. "Sinceramente è una bella domanda. Non lo so. Semplicemente quando ho cominciato mi sono iscritto a un poligono croato e quindi alla federazione croata. A cambiare ci ho anche pensato ma poi non se ne è fatto nulla". Di certo adesso che ha portato la seconda medaglia olimpica, la Croazia se lo terrà stretto. Ma quest'oro, almeno a giudicare da come Giovanni guardava il tricolore al collo di Fabbrizi, dal gradino più alto del podio, è anche un po' nostro.(REPUBBLICA)