ATEGODITODEVAGHE

ADV (ardore,devozione,vicentinità)

Creato da Melli12 il 23/05/2007
 

 

 

 

 

 

Ultime visite al Blog

iamshivaniiRiyachadhajigen1981poojasharmahotnehajhaemisaulwaltergalbullibernymbElezeldaanjalisinghsssemola1987massimo.sbandernoswiss2012navarraspa
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

Ultimi commenti

Delhi escorts services offer a diverse range of experiences...
Inviato da: Escorts in Delhi
il 20/06/2024 alle 12:02
 
Looking for an exciting and fun time in Delhi? Check out...
Inviato da: Anamika Singh
il 09/05/2024 alle 15:03
 
Its most noticeably awful piece was that the product just...
Inviato da: Aliya
il 24/04/2024 alle 08:21
 
Great post, fun and full of information. But most of all, I...
Inviato da: Mahipalpur Escorts
il 23/04/2024 alle 08:34
 
This is just the information I am finding urfi nude...
Inviato da: Urfi
il 23/04/2024 alle 08:34
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« FIGHE OLIMPICHEVOGATRICE TEDESCA ESCLUS... »

RIFIUTI RADIOATTIVI SOTTO LO STADIO OLIMPICO DI LONDRA?

Post n°23374 pubblicato il 05 Agosto 2012 da nickvi77

Dopo le prime smentite la notizia è stata confermata dalla Olympic Delivery Authority: migliaia di tonnellate di rifiuti tossici e radioattivi sono stati rinchiusi in appositi contenitori e poi sotterrati nel Parco Olimpico, a poche centinaia di metri dall’Olympic Stadium e dalla stazione di Stratford. Tra il 2007 e il 2008, durante i lavori di scavo per la costruzione dello stadio, sono emerse e sotterrate in grande fretta all’interno dello stesso perimetro del parco, circa 7,5 mila tonnellate  di rifiuti radioattivi. E’ vero che le autorità si sono affrettate ad assicurare che questi container hanno una resistenza stimata in oltre mille anni, ma nel prospetto informativo di vendita del centro stampa interno al Parco (di recente acquistato dai reali del Qatar) appare l’avvertenza sulla “presenza di sostanze inquinanti a livello solido, liquido o gassoso, materiali pericolosi e nocivi anche nei detriti del terreno circostante”. Paul Charman (analista del Citizens Intelligence Network) afferma che  “è evidente che lo stoccaggio sia stato fatto in tutta fretta per evitare ricadute negative d’immagine, mettendo anche a rischio la salute dei lavoratori. E il fatto di sotterrare il tutto in loco è stata l’unica opportunità per evitare numerosi controlli, previsti dalla legge, nel caso avessero cominciato a trasferire il materiale altrove. Una scommessa che non esito a definire rischiosa”.

(Ilfattoquotidiano.it)

 
 

IN QUESTO MOMENTO SIAMO IN...

website counter

 

CONTATORE ATEGODITO


Utenti _nline 

 

 

 

VISITATORI

 

I LIKE

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963