ATEGODITODEVAGHE

ADV (ardore,devozione,vicentinità)

Creato da Melli12 il 23/05/2007
 

 

 

 

 

 

Ultime visite al Blog

iamshivaniiRiyachadhajigen1981poojasharmahotnehajhaemisaulwaltergalbullibernymbElezeldaanjalisinghsssemola1987massimo.sbandernoswiss2012navarraspa
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

Ultimi commenti

Delhi escorts services offer a diverse range of experiences...
Inviato da: Escorts in Delhi
il 20/06/2024 alle 12:02
 
Looking for an exciting and fun time in Delhi? Check out...
Inviato da: Anamika Singh
il 09/05/2024 alle 15:03
 
Its most noticeably awful piece was that the product just...
Inviato da: Aliya
il 24/04/2024 alle 08:21
 
Great post, fun and full of information. But most of all, I...
Inviato da: Mahipalpur Escorts
il 23/04/2024 alle 08:34
 
This is just the information I am finding urfi nude...
Inviato da: Urfi
il 23/04/2024 alle 08:34
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« POSTI DA VISITARESIETE PRONTI PER IL 4 AGOSTO? »

MISTERI

Post n°23271 pubblicato il 31 Luglio 2012 da Melli12

Sconcertante fenomeno in questi giorni nel Mar d'Azov e per i cittadini dei villaggi sulle sue sponde, come Berdyansk. Le acque sono improvvisamente diventate rosse. L'allarme è stato dato da subito e inizialmente si pensava che la causa fossero i rifiuti scaricati nei vari bacini fluviali dalle molte industrie che si trovano nelle vicinanze.Gli scienziati si sono messi all'opera ed hanno chiarito il mistero: il fenomeno è stato causato da un aumento della temperatura dell'acqua, che ha dato origine ad una vasta fioritura di una specie di alga bruna, con conseguente corrente che ha spinto verso le rive le onde colorate, sostenuta dal vento di sud-ovest. L'allarme comunque non è rientrato, in quanto il fenomeno potrebbe causare una moria di pesci di proporzioni disastrose.L'Istituto Leonid Izergin precisa che il Mar d'Azov rimane comunque balneabile ma gli abitanti certamnte preferiscono non avvicinarsi alle acque, le quali, come sostengono numerose testimoniane, emettono un forte odore metallico. Con molta proabilità, la forte colorazione rossa è dovuta anche alla profondità. Il mar d'Azov è infatti il meno profondo del pianeta. Il suo punto più profondo misura 15 metri, con una lunghezza massima di 360 km, una vastità di 135 km ed una superficie di 39mila km quadrati. (ogginotizie)

 
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

IN QUESTO MOMENTO SIAMO IN...

website counter

 

CONTATORE ATEGODITO


Utenti _nline 

 

 

 

VISITATORI

 

I LIKE

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963