AUTORASSEGNA

PAROLA DI VISCO!


PETIZIONE:
BASTA TASSE!
 BASTA CON LE TASSE SULLA PROPIETA' . NUOVA INIZIATIVA CONTRO IL SUPERBOLLO AUTO DOPO LA CANCELLAZIONE PER I SUV . TELEFONO BLU CONSUMATORI
NOVEMBRE 2006  Comunicato Stampa  
Abbiamo fermato le tasse sui Suv , con oltre 15mila adesioni alla petizione on line , ma ci ritroviamo una nuova ed inutile tassa sulla propietà delle auto che colpirà oltre il 90% degli automobilisti . Una iniziativa confusa che rimette al centro il problema dei cosidetti parametri di inquinamento euro 0 ,1,2,3,4 e ora 5 . Non si puo' colpire chi usa l'auto come mezzo di trasporto unico (vista la carenza dei servizi pubblici ) costringendolo a comprare continuamente auto nuove ( si rivolgessero ai produttori ) .Anche il fine è fumoso  : prima per incentivare l'acquisto con la defiscalizzazione del bollo ora un presunto alzamento del tetto dai 7500 ai 7750 euro per  la defiscalizzazione totale delll'Irpef agli over 75 (assolutamente improbabile ) . Telefono Blu Consumatori lancia l'ennesimo appello contro questa nuova gabella (al ritmo di una nuova tassa al giorno )  , www.telefonoblu.it www.sosconsumatori.it e www.sosviaggiatore.com  . L'associazione conta di raccogliere in brevissimo tempo migliaia di adesioni per far ritirare ogni provvedimento di imposta  sulla propietà e sull'uso..  LA NUOVA EQUITA':
MENO HAI PIU' PAGHI! 
 SE CI SEI BATTI UN COLPO!si potrà firmare la petizione dai siti
  Le prime indicazioni sulla maggiorazione dei BolliLa nuova struttura del bolloNella tabella la nuova struttura del bollo auto come emerge dalle modifiche misure contenute nella finanziaria. Gli importi sono in euro e sono riferiti alla tariffa base per ogni kw di potenza.Per capire effettivamente quanto occorre pagare è comunque necessario tener conto anche di eventuali interventi delle regioni che hanno la facoltà ogni anno di aumentare o ridurre del 10% gli importi.Dalla tabella comunque emerge che dal prossimo anno nulla cambia per le auto Euro4 ed Euro5 (non esistono veicoli immatricolati o immatricolabili in base a questa norma che è in fase di definzione e non sarà operativa prima del 2008). Vi è un aggravio di 0,02 euro per le auto con una potenza inferiore a 100 kw e un ulteriore aggravio limitato ai kw che eccedono i 100 compreso tra 1,29 euro e 1,5 euro per kw aggiuntivo                           Tassa pre-riforma Da 0 a 100 kw       Solo per i kw oltre i 100 EURO 0                     2,58                       3                              4,5 EURO1                      2,58                      2,9                            4,35 EURO 2                     2,58                      2,8                            4,2 EURO 3                     2,58                      2,7                           4,05 EURO 4                     2,58                      2,58                         3,87 EURO 5                    2,58                       2,58                         3,87
La maggiorazione riguarderà solo la quota che eccede i 100 Kw «Modifiche al bollo solo per 8% delle auto» Il viceministro dell'Economia, Vincenzo Visco: sono uscite notizie confuse: le nuove norme non interesseranno il 92% dei veicoli
Il viceministro dell'Economia, Vincenzo ViscoROMA - «INFORMAZIONI INESATTE» - «Sui quotidiani di oggi - si legge nella nota - sono apparse molte informazioni inesatte sul bollo auto e sulle proposte di modifica della legge finanziaria, a cominciare dalla notizia che vi sarebbe un nuovo fantomatico superbollo. Su suggerimento del parlamentari della maggioranza, il governo ha in realtà solo presentato una proposta di modifica, sostanzialmente a parità di gettito, di quanto previsto inzialmente per i cosiddetti Suv. La modifica riguarda la revisione a fini ecologici della tassa di possesso prevista all’articolo 20,comma 22, del testo presentato originariamente. Gli effetti complessivi della norma, compresa la nuova modifica sono dunque i seguenti: per le automobili fino a 100 Kw, cioè il 92% del parco auto in circolazione in Italia, l’emendamento proposto dal governo non comporta alcuna modifica di quanto già iscritto nel Disegno di legge Finanziaria. In particolare, non è previsto alcun rincaro per le auto meno inquinanti, cioè Euro4 ed Euro5. Per le automobili più inquinanti, invece, è prevista una leggera revisione del bollo, maggiore per le vetture Euro zero e via via decrescente per Euro1, Euro2, Euro3». IL CALCOLO DELLE MAGGIORAZIONI - «Per rispondere ad una sollecitazione del parlamento - aggiunge la nota del vice ministro - l’emendamento del governo cambia, invece, l’impostazione iniziale al di sopra dei 100 Kw. Viene cioè cancellata la maggiorazione di 2 euro a Kw per le auto di peso superiore a 2600 Kg (i cosiddetti Suv). Al suo posto si introduce una maggiorazione più contenuta, da 1,5 ad 1,29 euro, per le auto di potenza superiore a 100 Kw. Ma attenzione: a differenza di quanto proposto inizialmente per i SUV, la maggiorazione varrà soltanto per la parte di Kw oltre i 100». Per esempio - spiega ancora la nota - per un’auto con potenza pari a 110 Kw, la maggiorazione si pagherebbe soltanto su 10 Kw, cioè quelli eccedenti i 100. Anche in questo caso l’importo varierebbe da 15 a 12,9 euro l’anno a seconda del livello euro (15 euro l’anno per le vetture Euro zero, 12,9 euro l’anno per l’Euro 4 e 5). BENEFICI OSCURATI
- «Infine - conclude la nota - si deve sottolineare che l’attenzione dedicata al presunto superbollo auto ha lasciato ai margini misure di notevole rilevanza per la stragrande maggioranza dei cittadini. Tra queste, si deve ricordare: l’ampliamento dell’area delle famiglie che beneficiano dalla riforma dell’Irpef e un’ulteriore riduzione dell’Irpef per i pensionati con oltre 75 anni».Le modifiche al bollo auto previste in Finanziaria non riguarderanno ben il 92% del parco auto italiano. Lo precisa una nota del vice ministro alle Finanze, Vincenzo Visco, d’intesa con palazzo Chigi, nella quale si afferma che, su questa vicenda si è fatta «troppa confusione e disinformazione». 01 novembre 2006Purtroppo non posso pubblicare delle vetture l'elenco soggett al nuovo "superbollo", l'8% è troppo lungo!MARCA, MODELLO, VERSIONEPOTENZA
PREZZOTIPO DI VETTUAALFA ROMEO 147 1.9 JTD M-JET 16V 3p. B.L.110 kW (150 CV) 23.541berlina 3/5 porteInizia con una sfilata di 147!Vuoi sapere se ci rientri? Sei curioso se la macchia che vorresti...TELEFONAMI allo 051780946 o ancor meglio SCRIVIMI arobertomalossi@libero.it  TI DIRO' TUTTO! Anche se puoi circolare per Bologna, dammi il codice CE della Norma UE riportato sul libretto di Circolazione! Chissà perché oltre a subire si deve anche impazzire! Sono qui per darti una mano, ciao Roberto...