ESSERCI

LA FRANCESE


SEDEVA ALL'ANGOLO DEL CORTILE ASSOLATO,SU UNA SEDIA CHE SCRICCHIOLAVA SOLO AL MINIMO RESPIRARE,LEI SULLA SEDIA CI SI DONDOLAVA, COME I BIMBI O LE DONNE CHE ALLATTANO I PICCOLI. NESSUNO FACEVA CASO A LEI, L'AVEVANO DA TEMPO ANALIZZATA, STUDIATA NEI MINIMI PARTICOLARI MA, SOPRATTUTTO AMMIRATA, SI PERCHE' LEI NON ERA COME LORO CON QUEI VISI COTTI AL SOLE, VESTITI DI NERO O AL MASSIMO CON BANALI SCAMICIATE..LEI ERA "LA FRANCESE"!!ERA ARRIVATA NEL PAESE UNA MATTINA, FORSE ERA AUTUNNO, PORTATA DA PEPPINO, UN BRAV'UOMO CHE DI MESTIERE FACEVA IL TUTTO FARE IN UNA NAVE BATTENTE BANDIERA LIBICA, MA ANCHE IN ALTRE COMPAGNIE, IL SUO AMORE ERA IL MARE E POI..LA FRANCESE; LEI SI CHIAMAVA MARIE GIOSEPHINE MA LUI LA CHIAMAVA CUORE MIO, IN DIALETTO SUONAVA IN UN ALTRO MODO, MOLTO VEZZEGGIATIVO, LEI ERA LA LUCE DEI SUOI OCCHI, PECCATO CHE AVESSE 30 ANNI DI PIU'. MOLTI DICEVANO CHE LO AVEVA STREGATO CON UNA POZIONE DI SANGUE RAPPRESO, ALTRI CHE LUI NON ERA MOLTO VIRILE E QUINDI LE SERVIVA COME APPARENZA ALLE MALE LINGUE, COMUNQUE ARRIVO' PURE PER LORO IL MOMENTO DI ESSERE LASCIATI IN PACE,FINALMENTE.IL VERO MOTIVO PER CUI PEPPINO STAVA INSEME A MARIE NON LO AVEVA CAPITO NEMMENO LUI MA, IN LEI C'ERA QUALCOSA CHE NON SAPEVA SPIEGARE,CHE LO ATTIRAVA E LO AFFASCINAVA SEMPRE PIU'. ERA COME L'ONDA DEL MARE IN UNA GIORNATA DI CALDO AFOSO, CHE TI RINFRESCA DALL'AFA, COME RUGIADA MATTUTINA CHE TI RINFRESCA I PIEDI SE CI CAMMINI SOPRA NEI POMERIGGI DOVE L'ODORE DEL FINOCCHIO SELVATICO E DEL GELSOMINO TI SI MISCHIANO NEL SANGUE E PENSI CHE IN QUEL MOMENTO POTRESTI PURE MORIRE,PERCHE' PER TE QUELLA E' LA FELICITA'.QUESTO ERA MARIE PER LUI. NON SE NE IMPORTAVA DELL'ETA' E LEI DOVEVA ESSERE PROPRIO BELLA DA GIOVANE, E ANCHE SE PEPPINO AVEVA QUARANTA E PASSA ANNI, SI NOTAVA LA GRANDE DIFFERENZA DI ETA'.LEI SENTIVA LA MANCANZA DEL SUO PAESE NATALE, AVEVA IMPARATO UN PAIO DI PAROLE, QUALCHE FRASE IN DIALETTO MA, QUELLA CHE LE RIUSCIVA MEGLIO ERA"VOI SAPETE CUCINARE SOLO PASTA E ACQUA". ALLORA PEPPINO RIDEVA, SI METTEVA DAVANTI ALLA CUCINA A LEGNA E L'ODORE DI AGLIOE PREZZEMOLO SOFFRITTO INONDAVA LA STANZETTA E POI TUTTO IL CORTILE.NON SO LA FINE DI QUESTA STORIA, ME LA RACCONTAVA UNA PERSONA CHE DA TEMPO NON C'E' PIU'. A ME PIACE IMMAGINARE CHE QUANDO SIA VENUTO IL LORO MOMENTO, SORELLA MORTE LI ABBIA PRESI INSIEME, STRETTI STRETTI E PORTATI CON SE.