Impresa Quaranta

Un nuovo cantiere


L'area edificabile un lotto nei pressi di Viale Europa con ottima visibilità su tre strade
La trivella per le prove sulla natura del terreno per verificare la consistenza e la compattezza, sarà a disposizione del geologo per i sondaggi  
Il posizionamento per la prima perforazione
Il Geologo esamina il prelievo a 8 metri di profondità
un nuovo posizionamento
Dopo le prove sulla consistenza del terreno inizia lo scavo per il cantinato che sarà adibito a boxes auto. Nelle foto si nota che l'escavatore rimuove lo strato superficiale di terreno vegetale alto circa  1,3 m ;  successivamente inizierà lo scavo in uno strato di carparo di media consistenza.  
Finito il terreno vegetale, affiora lo strato di carparo, sarà un buon pianodi appoggio    per le fondazioni del fabbricato, con la natura del terreno cambia anche il colore.  
Osservando il profilo dell'andamento del terreno si notano gli strati del Terreno vegetale e del banco di carparo  
Uno scavo asciutto come aveva anticipato il Geologo Dr. Valentini. 
Lo strumento per controllare i livelli, e il piano dello scavo.
 
Il canale a sezione ristretta per allontare eventuali infiltrazioni di acqua piovana
 
materiale selezionato sotto le nostre fondazioni
sul  piano di pietrame seguirà un messetto in calcestruzzo che costituirà il piano di posa delle armature
Gli accorgimenti a protezione delle opere di fondazione.E' stato realizzato un canale in pendenza, al fine di convogliare eventuali acque meteoriche lontano dal fabbricato. In sostanza, all'esterno del fabbricato e su tutto il suo perimetro, è stato realizzato uno scavo largo cm 80 e profondo da cm 80 a cm 120 (pendenza con divario di cm 40), sul cui fondo è stato adagiato un telo bianco tessuto e non tessuto (materiale che lascia passare l'acqua, ma non la polvere o il fango).Successivamente si è provveduto alla stesura e riempimento di pietrame selezionato del diametro 20/30 cm, ricoperto e finito con altro materiale della stessa natura da cm 4/8.In definitiva, si è predisposto un canale perimetrale al fabbricato atto a recepire eventuali infiltrazioni di acqua piovana, incanalando la stessa ed evitando così che raggiunga il corpo di fabbrica. 
 
quel che sarà ...