ACCADEMIAdegliSVEVI

"LA POLITICA DEL COME E DEL COSA": IL COMUNE DI CASAMARCIANO (NA)


Casamarciano conta 3.559 abitanti su una superficie di 6,26 chilometri quadrati. Casamarciano non ha un teatro, né un auditorium. Per il secondo anno consecutivo Casamarciano svolge il Festival “Nazionale” del Teatro (Amatoriale) con compagnie provenienti da ogni parte d’Italia ( quest’anno è presente Verona, Roma, Imola, Ancona, Carugate di Milano). Casamarciano conta la presenza di 700 persone, amanti dell’arte, a ogni serata di rappresentazione. Casamarciano sfogia un’organizzazione di alto livello di accoglienza nella sobria cornice del complesso badiale di S.Maria del Plesco per l’occasione allestita scenograficamente in maniera esemplare. Casamarciano accoglie il Pubblico coccolandolo con sobrii ed eleganti stand ristoro: bar, ristorante, pizzeria, gelateria, stands promozionali ecc. Casamarciano saluta i suoi ospiti con la cordialità, la competenza e l'eleganza di hostess e giovani volontari, sotto l'occhio vigile e sereno degli Agenti della Polizia Urbana Locale. Come è possibile un così alto livello culturale, manageriale ed organizzativo? La spiegazione è semplice: Il Sindaco di Casamarciano è Andrea Manzi, avvocato, uomo intelligente e colto, quindi, lungimirante e saggio. Il Vice sindaco è la dott.ssa De Carmela De Stefano (classe 1985), gli Assessori sono: il dott. Francesco Buono ( classe 1977), l’avv. Lucio Caccavale ( classe 1976) ed il Sig. Arcangelo Piscitelli ( classe 1983). Quindi? Tutte persone che sanno bene che per riparare un muro ci vuole un muratore e per mettere fine ad una perdita d’acqua ci vuole l’idraullico. Da persone colte ed intelligenti sanno bene che per organizzare un evento ci vuole un Direttore Artistico, Esperti dei vari settori del campo, consulenti, idee, genialità e professionalità specifica ed il risultato è assicurato. Il Sindaco Manzi sa bene, perché colto ed intelligente, che ogni evento ha lo scopo didattico di diffondere una cultura evolutiva che permetta alla gente di pensare, di divertirsi, di sviluppare il senso critico e l’apprendimento, ma, principalmente di intraprendere un modus vivendi in cui la conoscenza, l’etica, la legalità possa emergere in tutto il suo valore sociale. Il sindaco Manzi sa perfettamente che la Sua volontà politica, il suo programma di sviluppo e quello della Sua Giunta è determinante per il futuro umano e sociale di Casamarciano. “In un mondo che gira a 100 km/orari”, ogni forma culturale reazionaria e ogni espressione di incompetenza ed ignoranza che rivesta ruoli di pubblica responsabilità, rappresenta la morte sociale di una collettività.  Complimenti Sig. Sindaco, a Lei e alla Sua Giunta. Continuate ad essere da esempio a tutti i Comuni dell’Agro Nolano e continuate a rappresentare una speranza per quanti oggi sono costretti a vivere ancora tra “concertini di piazza, neo-melodici da strada, scenette parrocchiali e colanti panini con salsicce e friarielli che oltre a ungere le strade, sporcano i cervelli e le coscienze dei cittadini. Grazie Sindaco di Casamarciano per aver dimostrato a tutti com’è possibile dare dignità e prestigio ad un Paese ed ai suoi abitanti. Un Sindaco che incrementa la Cultura ed i Servizi Sociali per il futuro del Suo Paese è veramente un Sindaco. Ad maiora avv. Manzi.